Nel 1833, la misteriosa morte del giovane tedesco Hausser e la sua prima apparizione in società provocarono molte discussioni sulla solitudine e sull'identità. La sua storia non riguarda solo il destino personale, ma diventa anche una profonda allegoria della natura umana e della società. Un giovane vive da solo nell'oscurità. Quali segreti nasconde?
Hausser apparve per le strade di Norimberga, in Germania, nel 1828. All'epoca aveva solo sedici anni ed era profondamente confuso e spaventato da tutto ciò che lo circondava.
La sua storia inizia con una lettera. L'autore della lettera afferma di aver rapito Hause quando era bambino, di averlo nascosto e di avergli insegnato la lingua e la religione in solitudine. Tuttavia, il ricordo della vita di questo ragazzo misterioso è vago. Può solo ripetere semplici frasi come "Voglio essere un cavaliere come mio padre".
Durante il periodo di prigionia, la vita descritta da Haousser era decisamente terrificante. Affermò di ricevere ogni notte la visita di un uomo mascherato che gli offriva del cibo e gli insegnava a camminare e a scrivere.
Questa storia attirò immediatamente l'attenzione di molti funzionari e cittadini dell'epoca. Sono piene di speculazioni sull'identità di Hauser e alcuni pensano addirittura che possa essere il principe scomparso dell'arciduca di Baden. Tuttavia, molti eventi drammatici spinsero Hause in un altro misterioso abisso.
Nella sua vita, la salute di Hause ha gradualmente suscitato dubbi nella gente. Nel 1829 fu accoltellato dopo una discussione. Haousser ha affermato che proveniva da un misterioso aggressore e la reazione successiva ha sollevato molti sospetti. Man mano che gli eventi si sviluppano, la sua storia diventa sempre più incredibile e una serie di "incidenti" si succedono uno dopo l'altro, facendo sì che le persone inizino a dubitare della sua vera identità e delle sue esperienze.
Alcuni un tempo sospettavano che quanto accaduto a Hause fosse una bufala pianificata per suscitare simpatia.
Col passare del tempo, la storia di Hause si trasforma in una trama ricca di suspense. Sotto la cura dell'aristocratico britannico Sir Stanhope, la vita di Hauser fu relativamente stabile, ma il suo stato mentale era sempre altalenante. Infine, durante la sua vita ad Ansbach, si vociferava addirittura di una lite con un insegnante di scuola e della sua morte in un misterioso accoltellamento.
Sulla sua lapide si legge: "Hausur, il mistero dei tempi". Ma quante storie irrisolte nasconde solo questa descrizione in codice? Anche più di 230 anni dopo, la morte del giovane rimane al centro di controversie e mistero.
Alcuni psicologi ritengono che il comportamento di Hauser riveli alcune caratteristiche patologiche, che complicano la comprensione della sua vera identità.
Molti studiosi e letterati contemporanei discutono ancora sulla vita di Hause. Romanzieri e registi lo hanno utilizzato come soggetto per esplorare gli angoli repressi della natura umana. Allo stesso tempo, i test genetici e la ricerca accademica hanno ripetutamente messo in dubbio la sua affermazione sul sangue, rendendo il mistero dell'esperienza di vita di Hause ancora più bizzarro.
Mentre questa storia continua, sempre più studiosi hanno iniziato a rendersi conto che ciò che si nasconde dietro Hause è una lotta per l'esistenza umana. La sua solitudine porta le persone a riflettere sull'identità personale. Le persone non possono fare a meno di chiedersi: quanta connessione reale e quanta comprensione abbiamo perso in questo mondo di incertezza?