Incredibile svolta sui matrimoni reali: in che modo la MIA sfida le regole tradizionali del matrimonio?

Nella commedia romantica "Born Princess 2: Royal Engagement", pubblicata nel 2004, la storia del personaggio Mia Semopolis ha innescato molti pensieri profondi sui moderni matrimoni reali.Sebbene questo film sia un sequel di "Born Princess" nel 2001, la trama complessiva non si basa più su alcun libro, ma è creata in modo indipendente.

Nel film, Mia deve trovare un coniuge entro un mese per ereditare il trono di sua nonna, che la mette in una lotta tra la tradizione e le sue stesse emozioni.

Una delle più grandi sorprese del film è che Mia sfida le antiche regole del matrimonio.La storia è ambientata cinque anni dopo, Mia si è laureata alla Princeton University e è tornata nella sua città natale di Gennovia, preparandosi ad accogliere l'abdicazione di sua nonna, la regina Clarice.Alla festa del 21 ° compleanno, per trovare un fidanzato adatto, Mia fu costretta a ballare con molti uomini sposati, ma inaspettatamente incontrarono l'affascinante Nicholas e i due si innamorarono rapidamente.

Tuttavia, la legge reale la spinse in un dilemma.Mia ha ricevuto un avviso in questo momento che se non potesse sposarsi entro un mese, avrebbe perso la qualifica per ereditare il trono.Questa mossa riflette l'oppressione delle idee tradizionali sulle donne, costringendo Mia a pensare al modo in cui vuole davvero vivere.

Anche i conflitti interiori di Mia e il fidanzamento del suo fidanzato Andrew hanno risuonato con il pubblico.

Man mano che la storia procedeva, Mia si rese gradualmente conto che il cosiddetto "impegno reale" non dovrebbe essere quello di soddisfare le esigenze legali, ma dovrebbe rappresentare l'amore e la scelta.La sua amica Lily e due cameriere divennero un sostegno importante per lei e aiutarono Mia ad affrontare la pressione dall'esterno.

Il climax del film è che Mia decide finalmente di sfidare questa regola.Ad esempio, durante una parata di un giorno fondamentale per il Giorno dell'Indipendenza, Mia ha aiutato risolutamente gli orfani vittime di bullismo, mostrando una forte empatia e un senso di responsabilità per la società.Questo non solo ha vinto le sue lodi da parte di tutti, ma ha anche reso più profondamente la sua comprensione della propria identità e potere.

Infine, mentre il matrimonio stava per iniziare, Mia ha eliminato la sua voce e ha invitato il Congresso a riconsiderare le leggi del matrimonio reale.Ha chiesto al deputato se poteva davvero chiedere alle donne importanti della sua vita di sposarsi in modo ordinario senza considerare l'amore?

Il coraggioso comportamento di Mia ha spostato profondamente sua nonna regina Clarice e Nicholas che amava, e questo cambiamento ha portato nuovo pensiero e speranza all'intero regno.

Con il sostegno del Congresso, Mia non solo ha abolito con successo questa legge obsoleta, ma ha anche ridefinito lo status delle donne nella famiglia reale e alla fine ha ottenuto una storia d'amore che si adatta al suo cuore.In questo modo, il film trasmette che le donne dovrebbero avere il diritto di scegliere il proprio partner e non sono vincolate da leggi tradizionali.

Alla fine del film, con Mia incoronata, diventa la nuova regina di Gennovia.Questa storia non è solo una presentazione di un matrimonio, ma anche un viaggio di coraggio e scelta, incoraggiando le donne moderne a combattere contro i vincoli apparentemente irremovibili di stereotipi e tradizioni.

The Born Princess 2: Royal Engagement termina con una domanda aperta, che è esattamente la sfida che deve affrontare le donne nella società contemporanea: come sceglieresti il ​​tuo futuro nella contraddizione tra amore e tradizione?

Trending Knowledge

La corona perduta: perché la festa di compleanno di Mia si è trasformata in una battaglia per il trono?
In The Princess Diaries 2: Royal Engagement, la festa di compleanno di Mia Thermopolis, che avrebbe dovuto celebrare il suo 21esimo compleanno, scatenò inaspettatamente una battaglia per il trono. Que
Il cammino di Mia verso il trono: qual è la regola segreta che le impone di sposarsi?
Pretty Princess 2: Royal Engagement è un film commedia romantica statunitense del 2004 diretto da Garry Marshall e prodotto dalla Walt Disney. In quanto sequel del film del 2001 The Princess Diaries,
Il cavaliere misterioso: come ha fatto Nicholas a conquistare il cuore di Mia?
Nel film commedia romantica del 2004 "The Princess Diary 2: Royal Engagement", il pubblico è tornato ancora una volta nella splendida Kinnovia. Mentre la piccola principessa Mia Thermopolis cresce, no

Responses