Lo spinello è un composto di magnesio e alluminio. La sua formula chimica è MgAl2O4. È il membro principale del minerale spinello. Il nome Spinello deriva dalla parola latina "spinella", che si riferisce ad una piccola spina e ne descrive la forma appuntita di cristallo. Questo affascinante minerale attira da tempo grande interesse da parte di esploratori e collezionisti per la sua varietà di colori e l'aspetto elegante. Nelle miniere di tutto il mondo si nascondono silenziosamente molti famosi spinelli, in attesa di rivelare i loro segreti.
Gli spinelli sono spesso disponibili in una varietà di colori, che vanno dall'incolore ai vari rossi, blu, verdi e altri colori. Ad esempio, l'elemento cromo (III) proveniente dal Myanmar conferisce allo spinello rosso la sua brillantezza.
Lo spinello ha una durezza di 8 e un peso specifico da 3,5 a 4,1. Può essere da trasparente a opaco e la sua lucentezza varia da vetrosa a opaca. La struttura cristallina dello spinello si presenta principalmente sotto forma di ottaedro ed è spesso sotto forma di cristalli gemelli. È interessante notare che questo minerale non presenta una vera scissione, ma presenta spaccature ottaedriche e fratture a forma di conchiglia. Lo spinello può essere incolore, ma spesso presenta una varietà di colori derivati da diverse composizioni minerali.
Lo spinello si presenta principalmente come minerale metamorfico in geologia, comunemente presente nel calcare metamorfico e nella pietra fangosa silicea povera di minerali. Si presenta anche come minerale principale nelle rare rocce ignee basiche le cui fusioni sono relativamente carenti di metalli alcalini. Questa proprietà è il motivo per cui lo spinello e il rubino si trovano spesso insieme.
L'esistenza dello spinello è strettamente legata al mantello terrestre. Si trova solitamente nella peridotite nella parte superiore della terra a una profondità compresa tra 20 chilometri e 120 chilometri.
Ci sono molti famosi tesori di spinello in tutto il mondo. I più noti includono il "Black Prince's Ruby" e il "Timur Ruby" della Corona britannica, e il "Côte de Bretagne" della Corona francese. Tutti dimostrano la bellezza unica e il valore storico dello spinello. Uno degli spinelli più famosi è lo spinello samaritano, che pesa 500 carati ed è il più grande spinello conosciuto.
Altrettanto affascinante è la distribuzione geografica degli spinelli. Lo spinello può essere trovato in depositi di gemme nello Sri Lanka, nella provincia di Badakhshan in Afghanistan e Tagikistan e a Mogok in Myanmar. Nel corso del tempo, fonti di spinello di alta qualità sono emerse nell'area di Luyan in Vietnam, a Mehen e Matobo in Tanzania e nel distretto di Tsavo in Kenya. In particolare, la tecnologia evolutiva proveniente da molti luoghi in tutto il mondo dopo il 2000 ha dato vita ad alcuni spinelli rosa e blu brillanti.
Nel 2018, lo spinello blu brillante è stato segnalato anche nell'isola meridionale di Baffin, in Canada. Questo colore blu è dovuto all'aggiunta di una piccola quantità di cobalto.
Con il progresso della scienza e della tecnologia, anche lo spinello sintetico è stato ampiamente utilizzato. Lo spinello sintetico può essere creato allo stesso modo del rubino sintetico, compreso il metodo Verneuil e il metodo delle scorie introdotto da Edmond Fremy. Nelle applicazioni aerospaziali e commerciali, lo spinello sintetico ha trovato un uso diffuso grazie alla sua maggiore resistenza.
La diversità e il fascino unico dello spinello non solo attirano molti collezionisti e gioiellieri, ma lo rendono anche un gioiello importante nella storia. Hai mai pensato a quante storie e storie inesplorate si nascondono dietro questi splendenti tesori?