Il mieloma multiplo (MM) è un tumore che colpisce le plasmacellule, i globuli bianchi normalmente responsabili della produzione degli anticorpi sospesi nel sangue che proteggono il nostro sistema immunitario. Anche se nelle fasi iniziali potrebbero non esserci sintomi evidenti, man mano che la malattia progredisce, i pazienti possono avvertire sintomi come dolore osseo, anemia, insufficienza renale e infezioni. La combinazione di questi problemi rende la comprensione del mieloma multiplo ancora più importante.
"La complessità del mieloma multiplo risiede nei suoi diversi sintomi e il suo impatto sul sistema immunitario non può essere sottovalutato."
La causa del mieloma multiplo rimane sconosciuta e potrebbe coinvolgere una combinazione di fattori genetici e ambientali. I fattori di rischio includono l’obesità, l’esposizione alle radiazioni, l’anamnesi familiare e l’età. In alcune occupazioni, l’esposizione ad alcune sostanze chimiche, come i solventi aromatici, può aumentare il rischio di mieloma multiplo.
La ricerca indica che quasi tutti i casi di mieloma multiplo hanno origine da una malattia gamma monoclonale (MGUS) precedentemente diagnosticata. La MGUS evolve gradualmente in mieloma multiplo, passando attraverso uno stadio preliminare chiamato occultemia. Quando le plasmacellule anormali producono anticorpi anormali in grandi quantità, ciò può portare a problemi di funzionalità renale e ad un aumento anomalo della viscosità del sangue. Questi fenomeni influenzeranno la qualità della vita del paziente.
Il mieloma multiplo viene solitamente rilevato attraverso un esame del sangue o delle urine per la ricerca di proteine anticorpali anomale e spesso richiede una biopsia del midollo osseo per trovare le plasmacellule cancerose. Nella pratica clinica sono disponibili diverse opzioni terapeutiche, come gli steroidi, la chemioterapia, la terapia mirata e il trapianto di cellule staminali, ma la maggior parte dei pazienti è ancora considerata incurabile.
"In futuro, la terapia con cellule CAR-T potrebbe diventare un'opzione terapeutica rivoluzionaria."
Con la progressione del mieloma multiplo, il sistema immunitario dei pazienti viene compromesso, rendendoli meno resistenti alle infezioni. I tipi più comuni di infezioni includono polmonite, infezioni del tratto urinario e sepsi e queste infezioni spesso si manifestano entro pochi mesi dall'inizio di un nuovo trattamento. Circa il 20-50% delle persone affette da mieloma multiplo muore a causa dell'infezione entro sei mesi dalla diagnosi.
Con il progresso della tecnologia terapeutica, la prognosi del mieloma multiplo è in una certa misura migliorata. Secondo dati recenti, circa il 60% dei pazienti sopravvive cinque o più anni dopo la diagnosi e circa il 34% vive dieci anni o più. I dati indicano che le prospettive sono migliorate per i pazienti di nuova diagnosi.
"Il mieloma multiplo non è una sentenza apocalittica, ma una malattia che richiede una gestione sistematica e un trattamento continuo."
Il mieloma multiplo ci fa capire che gli anticorpi nel sangue non sono solo strumenti di difesa immunitaria. Il loro comportamento anomalo può innescare una rivoluzione sanitaria che influisce sulla salute generale. Sei pronto ad affrontare i pericoli nascosti della tua salute e a scegliere la giusta protezione per il tuo sistema immunitario?