Gli architetti che sono più grandi della vita: perché alcuni disegni violano deliberatamente gli standard umani?

Human Scale è un concetto fondamentale per esplorare la progettazione architettonica.Combina le qualità fisiche del corpo umano, nonché il movimento, la percezione o le capacità psicologiche degli esseri umani.Tuttavia, perché vediamo alcuni edifici progettati deliberatamente oltre i nostri standard?Questa non è una semplice considerazione funzionale, ma è strettamente correlata a molteplici fattori nella società, nella cultura e nell'estetica.

Le interazioni umane con l'ambiente circostante si basano sulle loro caratteristiche fisiche, capacità e limitazioni.

Nel design architettonico, le scale umane possono influire sulla pianificazione di caratteristiche come scale, porte, ringhiere e altre caratteristiche spaziali.Questi elementi sono progettati per soddisfare le esigenze della maggior parte delle persone e garantire comfort e sicurezza degli utenti.Tuttavia, poiché alcuni edifici tendono a rompere questa scala, i motivi meritano di essere esplorati in profondità.

dialettica della scienza e della scala umana

Molti oggetti scientifici vanno oltre la scala umana, siano essi grandi galassie o piccole molecole.Questo ci fa spesso fare affidamento su dati e scale temporali che sono contrari alla nostra percezione intuitiva quando comprendiamo il mondo.Ciò si riflette anche nell'architettura, in cui molti design sfidano deliberatamente i sentimenti intuitivi umani.

Le interazioni umane nello spazio si basano sulla comprensione della loro percezione.

Il design di un'architettura non riguarda solo la costruzione di uno spazio fisico, ma anche l'esperienza sensoriale delle persone, inclusi fattori come visione, udito e luce.Ciò rende la definizione di scala umana non solo fisicamente, ma anche più profonda nel modo in cui le persone possono percepire e comprendere lo spazio.

Esempi di violazioni dell'edificio della scala umana

Rispetto all'altezza e alla scala umana, alcuni edifici sono deliberatamente progettati per essere "maggiori della vita".Questi disegni di solito hanno i seguenti scopi:

  • Segnali sociali e culturali: come le sculture di "madrepatria", tali edifici hanno lo scopo di esprimere un certo potere o significato.
  • Effetto estetico: L'architettura modernista enfatizza la purezza della struttura e la chiarezza della forma, che fa perdere a molti edifici la loro considerazione della scala umana.
  • Scala automobilistica: Alcuni edifici commerciali sono progettati per essere in grado di leggere dal percorso dell'auto e questi edifici sono spesso progettati per essere più larghi e leggeri.

Ad esempio, l'edificio John Hancock a Boston e la Neue Nationalgalerie a Berlino riflettono tutti questo fenomeno.Questi edifici sono esteticamente scioccanti ogni pedone con la loro grandezza e potere, ma allo stesso tempo possono anche sentire la distanza.

La correlazione tra buon senso e scala umana

Il buon senso è spesso correlato all'esperienza umana e il concetto di scala umana opera anche in questo quadro.Ad esempio, molte unità di misurazione una volta originavano direttamente dalla struttura del corpo umano.Con il progresso della tecnologia, sistemi come i sistemi metrici tentano di ridimensionare le unità a una gamma che può abbinare l'esperienza umana.

In architettura, la combinazione di buon senso e scala fisica è considerata una base per il design.

Per i progettisti, comprendere le capacità sensoriali e psicologiche umane può aiutarli a creare ambienti spaziali che soddisfino le esigenze di utilizzo e siano attraenti.Tuttavia, in alcuni casi, i progettisti scelgono di violare questi principi nel perseguimento di un ambito più ampio di effetti o messaggi sociali.

Conclusione: sfide su scala umana

La sfida del design architettonico risiede su come bilanciare i bisogni umani con la spettacolarità dello spazio.Di fronte a magnifici edifici, non possiamo fare a meno di chiederci se i messaggi che trasmettono possano davvero essere compresi da tutti?Qual è la scala "adatta", continua ad evolversi con il progresso dello sviluppo sociale e culturale o è sempre fissa?

Trending Knowledge

Il mistero dei sensi umani: in che modo l'architettura influenza le nostre emozioni e la nostra cognizione?
L'architettura, in quanto ambiente importante per la vita umana, ha un profondo impatto sulle nostre emozioni e sulle nostre capacità cognitive. Quando entriamo in un edificio, che si tratti
Sapevi come la ricerca scientifica trascende i confini umani del tempo e dello spazio?
La meraviglia della scienza sta nella sua capacità di esplorare oggetti grandi e piccoli, dalle vaste galassie alle molecole microscopiche. La comprensione del mondo fisico da parte degli esseri umani
Il mistero della scala umana: perché la progettazione architettonica deve tenere conto delle caratteristiche umane?
Nel processo di esplorazione della progettazione architettonica, spesso trascuriamo un fattore chiave, ovvero la "scala umana". Questo concetto non si limita alla progettazione o alla decorazione di s

Responses