Tecnologia di sorveglianza informatica a Cuba: in che modo l'ombra della Cina influisce sulla libertà dei cittadini?

A Cuba, l'uso di Internet è soggetto a un rigoroso monitoraggio governativo e l'accesso è limitato. Secondo il rapporto del 2018 di Freedom House, Cuba è stata classificata come un paese "non libero" e si è classificata al quinto posto su 65 paesi. Ciò rende Cuba uno dei paesi con le peggiori violazioni della libertà di Internet, dopo Cina, Iran, Siria ed Etiopia.

"La tecnologia di sorveglianza e le restrizioni di Internet a Cuba impongono alle persone di prestare maggiore attenzione quando utilizzano Internet."

Molti siti web sono inaccessibili a Cuba, soprattutto a causa delle restrizioni governative e della scarsa infrastruttura tecnologica. Sebbene i principali siti web come YouTube e Google non siano bloccati, molti cubani non riescono ancora ad accedervi senza problemi a causa della bassa velocità di Internet.

Sfondo

Il governo cubano utilizza il software Avila Link per monitorare il comportamento degli utenti di Internet. Quando le connessioni degli utenti passano attraverso server proxy, il governo può raccogliere i numeri di conto e le password degli utenti. L'ambasciatore cubano Miguel Ramirez ha difeso il diritto del Paese a "regolamentare l'accesso a Internet per impedire l'hacking, il furto di password e l'accesso a siti web pornografici, settari, terroristici o altri siti negativi".

"Alcune segnalazioni indicano che Cuba potrebbe aver ottenuto dalla Cina una tecnologia di sorveglianza di Internet, il che rende la libertà del Paese ancora più precaria."

Accesso Internet limitato

A Cuba, tutte le pubblicazioni online devono essere approvate dal Registro nazionale delle pubblicazioni seriali. Il governo non consente l'accesso ai servizi a persone non autorizzate. Sebbene l'utilizzo di Internet sia gradualmente aumentato con lo sviluppo dell'economia, un gran numero di persone riscontra ancora problemi di accesso limitato a Internet.

"Nonostante queste restrizioni, molti cubani continuano a connettersi a Internet tramite ambasciate, Internet café e amici personali."

Nel 2018, circa il 39% della popolazione, ovvero 4,5 milioni di persone, aveva accesso a Internet, un numero in continuo aumento. Lo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazioni a Cuba ha portato a una crescente disponibilità di telefoni cellulari; nonostante ciò, per molte persone è ancora difficile permettersi gli elevati costi dell'accesso a Internet.

Ambiente delle telecomunicazioni controllato dallo Stato

A Cuba il servizio Internet è completamente controllato dal monopolista statale ETECSA. Cuba implementa un sistema di account temporanei o permanenti per la fornitura di servizi Internet, principalmente per la comodità dei turisti stranieri e dei cittadini cubani.

"La maggior parte dei cubani può utilizzare solo la rete locale fornita dal governo, il che limita ulteriormente la libertà di Internet."

Costo dell'accesso a Internet

Fino al 2018, le connessioni disponibili negli Internet café cubani si dividevano in due tipologie: "nazionali" e "internazionali". La maggior parte dei cubani non può permettersi gli elevati costi di accesso a Internet a livello internazionale, il che li costringe a utilizzare reti nazionali più economiche, la maggior parte delle quali sono filtrate e monitorate dal governo.

"Il basso reddito rende difficile per la maggior parte dei cubani utilizzare Internet, e persino l'accesso a Internet da casa è diventato un lusso."

Street Network e Pacchetto Settimanale

Alcuni cubani si sono connessi tramite la creazione di reti stradali (SNets), piccole connessioni internet wireless create dai cittadini per eludere la sorveglianza governativa. Queste reti, che non possono essere controllate dal governo, consentono ai cubani di godere di un certo spazio di comunicazione privato.

Inoltre, i cubani utilizzano anche un metodo chiamato "El Paquete" per raccogliere contenuti multimediali digitali tramite consegna fisica. I pacchetti contenevano musica, trasmissioni in diretta e notizie, fornendo una fonte di informazioni per il pubblico. Tuttavia, con l'avvento dei dati mobili e dei prezzi più convenienti di Internet, la necessità di questo metodo di distribuzione sta gradualmente diminuendo.

Mentre la tecnologia delle comunicazioni a Cuba continua a svilupparsi, i telefoni cellulari e l'accesso a Internet continueranno ad avere un impatto sulla libertà e sulla privacy delle persone. Ma in una società sempre più sorvegliata, i cubani riusciranno a trovare un migliore equilibrio tra libertà personale e sicurezza dei dati?

Trending Knowledge

In che modo l’autocensura diventa la chiave per la sopravvivenza online a Cuba?
L'ambiente online di Cuba è pieno di sfide. Le restrizioni governative e il monitoraggio di Internet hanno costretto molte persone ad adottare misure di autocensura per mantenere la propria vita onlin
Internet a Cuba: perché le restrizioni governative fanno camminare gli utenti di Internet sul ghiaccio sottile
L'accesso a Internet è una questione complessa e delicata a Cuba. Sebbene il governo cubano abbia implementato misure di blocco su alcuni siti web, tali misure non sono particolarmente diffuse; il mot
nan
Nella nostra vita quotidiana, l'acqua è una risorsa indispensabile, sia che si tratti di bere, pulire o cucinare in cucina.Tuttavia, l'acqua dura di solito contiene alte concentrazioni di ioni di cal

Responses