Il miglio, in particolare il miglio selvatico, svolge un ruolo importante nella cultura agricola dell'Asia, soprattutto in India. Questa coltura non è solo un alimento base nella dieta umana locale, ma è anche strettamente associata a molte divinità misteriose nei testi antichi. Questo articolo esplorerà la storia del miglio, le sue proprietà e la sua associazione con gli dei e le dee della mitologia indù.
La coltivazione del miglio risale all'8000 a.C. e le prime testimonianze risalgono al bacino del Fiume Giallo in Cina. Con la domesticazione del miglio, la coltura si diffuse gradualmente in India. In India, specialmente nella regione meridionale, il miglio è stato l'alimento base dei residenti locali fin dall'antichità. In particolare, ci sono molte descrizioni sul miglio nei documenti dell'antico periodo Salam.
Il miglio selvatico è una coltura resistente alla siccità che prospera anche su terreni poveri. Sebbene i suoi semi abbiano un diametro di soli 2 mm, sono ricchi di valore nutrizionale. La rapida crescita del miglio lo rende una delle colture preferite dagli agricoltori durante la stagione secca.
Negli antichi testi dell'India meridionale, il miglio è spesso associato al signore Muruga e alla sua consorte Valli. Marka è considerato il dio della guerra e della vittoria, mentre il miglio è il cibo di sopravvivenza della comunità locale e simboleggia prosperità e vitalità.
Marka è considerato un protettore e un sostenitore, e la sua associazione con il miglio sottolinea il ruolo chiave che questa coltura svolge nella vita delle persone. Proprio come il miglio cresce tenacemente in ambienti difficili, anche l'immagine di Marka simboleggia forza e coraggio.
Con lo sviluppo dell'agricoltura moderna, la coltivazione del miglio sembra essere stata trascurata. Tuttavia, negli ultimi anni, poiché le persone hanno iniziato a prestare maggiore attenzione a un'alimentazione sana, il miglio è gradualmente tornato sulle tavole delle persone. In alcune parti dell'India, gli agricoltori stanno riscoprendo l'opportunità di coltivare miglio come un modo per migliorare il terreno e i modelli di produzione in risposta al cambiamento climatico.
ConclusioneIl miglio non è solo una coltura importante, ma occupa anche un posto nella cultura e nella mitologia indiana. Man mano che le persone prestano maggiore attenzione all'agricoltura sostenibile, potremmo dover riconsiderare il ruolo del miglio nella nostra dieta futura. Il ritorno di Xiaomi porterà una nuova tendenza culturale e salutistica?