Dalle siringhe all'eutanasia: quali farmaci permettono agli animali di andarsene serenamente?

L'eutanasia (dal greco: εὐθανασία, che significa "buona morte") è l'atto di uccidere un animale in modo umano, solitamente utilizzando farmaci iniettabili. Le ragioni dell'eutanasia includono condizioni o malattie incurabili (soprattutto dolorose), mancanza di risorse per continuare a sostenere l'animale o procedure di test sperimentali. Il metodo dell'eutanasia mira a ridurre al minimo il dolore e l'angoscia degli animali ed è diverso dalla macellazione degli animali e dal controllo dei parassiti.

Negli animali domestici, le discussioni sull'eutanasia sono spesso sostituite da eufemismi come "eutanasia" o "addormentato" per ridurre la nocività del vocabolario.

Metodi di eutanasia

I metodi di eutanasia possono essere approssimativamente suddivisi in metodi farmaceutici e metodi fisici. Gli approcci farmacologici accettabili includono farmaci e gas iniettabili che deprimono prima il sistema nervoso centrale e poi l'attività cardiovascolare. I metodi di eutanasia fisica devono prima causare una rapida perdita di coscienza danneggiando il sistema nervoso centrale.

Anestesia endovenosa

La somministrazione di anestesia endovenosa può portare rapidamente a perdita di coscienza, arresto respiratorio e arresto cardiaco, solitamente entro 30 secondi. Alcuni veterinari utilizzano un processo in due fasi, prima sedando l'animale per renderlo più a suo agio e poi sopprimendolo. Questo metodo offre al proprietario la possibilità di dire addio all'animale mentre è ancora vivo e può ridurre notevolmente i suoi movimenti spontanei e ridurre lo stress emotivo del proprietario.

Per gli animali di grossa taglia, il dosaggio richiesto di barbiturici è considerato da alcuni poco pratico, sebbene questa sia una pratica standard negli Stati Uniti.

Anestesia inalatoria

Gli anestetici gassosi come l'isoflurano e il sevoflurano possono essere utilizzati per l'eutanasia di animali molto piccoli. L'animale verrà posto in una camera sigillata e verrà introdotta un'alta concentrazione di gas anestetico. La morte può essere ottenuta anche mediante l'uso di anidride carbonica quando l'animale perde conoscenza a causa dell'inalazione dell'anestetico. Per la fauna selvatica, l’anidride carbonica viene spesso utilizzata da sola, ma non c’è disaccordo sul fatto che causi disagio se usata da sola.

Lussazione del collo

La lussazione del collo, o spezzamento del collo, è un metodo più antico e meno comune per uccidere piccoli animali come i ratti. Se eseguito correttamente, è destinato a causare un dolore minimo e non richiede costi o attrezzature. Ciò richiede però competenze adeguate da parte di chi lo esegue, altrimenti potrebbe non provocare la morte ma gravi sofferenze per l'animale.

Iniezione intracardiaca o intraperitoneale

Quando l'iniezione endovenosa non è possibile, i farmaci per l'eutanasia come il pentobarbital possono essere iniettati direttamente nelle camere cardiache o nelle cavità corporee. Secondo le leggi statali e federali, le iniezioni tramite idroliti di potassio e sodio sono considerate il metodo più umano. Sebbene l’iniezione intraperitoneale sia perfettamente accettabile, potrebbero essere necessari fino a 15 minuti per avere effetto.

Scatto

Per gli animali di grandi dimensioni, come cavalli, bovini e cervi, la fucilazione può essere utilizzata come metodo di eutanasia. Questo metodo deve essere eseguito da personale altamente qualificato in luoghi appropriati per garantire la morte immediata dell'animale.

Motivo dell'eutanasia

I motivi per l'eutanasia degli animali includono:

  • Malattia terminale, come cancro o rabbia
  • Malattia o incidente che non può essere curato ma causa dolore all'animale
  • Grandi disfunzioni del corpo causate dall'età e dalla degenerazione
  • Cambiamenti comportamentali causati dalla perdita della funzione cognitiva
  • Nessun operatore sanitario o risorsa adeguata
  • Eutanasia di convenienza, quando il proprietario non desidera più prendersi cura dell'animale
  • Ricerca e test

Le leggi nazionali richiedono l'iniezione endovenosa nella maggior parte degli stati per l'eutanasia degli animali domestici nei rifugi per animali.

Status giuridico dell'eutanasia e smaltimento dei resti

Negli Stati Uniti, la maggior parte degli stati richiede l'iniezione endovenosa per l'eutanasia degli animali da compagnia nei rifugi per animali. Molti proprietari scelgono di far cremare o seppellire i propri animali domestici dopo l'eutanasia. Altrimenti, le agenzie per gli animali sceglieranno di congelare i resti degli animali e poi inviarli alle discariche locali per lo smaltimento.

Di fronte a tutte le situazioni di cui sopra, non possiamo fare a meno di chiederci: possiamo trovare un equilibrio più etico tra eutanasia e morte naturale?

Trending Knowledge

Gas misterioso: perché alcune persone usano l'anidride carbonica per sopprimere piccoli animali?
Nella comunità medica veterinaria odierna, l'eutanasia come metodo umano di trattare gli animali è sempre più oggetto di dibattito. Sebbene molte persone abbiano opinioni diverse sul concetto di eutan
L'arma segreta dell'eutanasia: perché IV è il metodo più rispettato?
Nell'attuale medicina veterinaria, l'eutanasia non è solo una misura di emergenza, ma anche una considerazione importante per il benessere degli animali.Lo scopo dell'eutanasia è di porre fine alla s
Come scegliere il modo più umano di eutanasia? Scopri il modo migliore per sopprimere gli animali!
<intestazione> </intestazione> <sezione> L'eutanasia animale (eutanasia, derivato dal greco, che significa "buona morte") è l'atto di uccidere gli animali in m
Scopri dietro le quinte dell'eutanasia animale: i metodi più comuni e i loro effetti!
Nella società moderna, l'eutanasia animale è diventato un argomento molto dibattuto, non solo in ambito scientifico e veterinario, ma anche in ambito etico, sociale ed emotivo. Questo articolo esamine

Responses