I giganti del mercato del futuro: perché i giganti della finanza sono così ossessionati dai CDS?

Un credit default swap (CDS) è un contratto derivato finanziario in cui il venditore risarcisce l'acquirente in caso di inadempienza del debitore o di altro evento creditizio. Ciò significa che il venditore di un CDS fornisce all'acquirente un accordo assicurativo su uno specifico asset o strumento finanziario. Per i giganti della finanza, i CDS non sono solo uno strumento di gestione del rischio, ma anche uno strumento strategico per gli investimenti di mercato e per evitare i rischi.

Secondo alcuni rapporti, a giugno 2018, sul mercato erano ancora presenti 8.000 miliardi di dollari di valore nozionale dei CDS.

Storia e sviluppo del mercato dei CDS

A partire dai primi anni '90, i CDS hanno rapidamente trovato ampia applicazione nel mercato finanziario grazie alla loro flessibilità e alle loro capacità di copertura. Durante il boom finanziario degli anni 2000, l'uso dei CDS ha raggiunto una portata senza precedenti. È sceso da 62,2 trilioni di dollari alla fine del 2007 a 26,3 trilioni di dollari nel 2010, per poi attestarsi a 25,5 trilioni di dollari, a dimostrazione dell'adeguamento del mercato dopo la crisi finanziaria.

La natura decentralizzata dei contratti CDS solleva maggiori preoccupazioni circa la trasparenza e il rischio sistemico nei mercati finanziari.

Come funziona il CDS e i suoi rischi

Un contratto CDS coinvolge due parti principali: l'acquirente e il venditore. L'acquirente paga un premio periodico e il venditore versa un indennizzo concordato in caso di inadempimento da parte dell'entità di riferimento (solitamente una società o un governo). Vale la pena notare che l'acquirente di CDS non ha bisogno di detenere effettivamente le attività sottostanti, il che ha portato all'ascesa dei "naked CDS". Tali contratti rappresentano l'80-90% del mercato.

Nel mercato dei CDS, i "naked CDS" sono stati criticati perché equivalgono ad assicurare i beni di qualcun altro e potrebbero contribuire all'instabilità del mercato, come accade quando si stipula un'assicurazione contro gli incendi per la casa del vicino.

Vari utilizzi del CDS

Gli utilizzi dei CDS sono piuttosto flessibili e comprendono la copertura dei rischi, l'arbitraggio e la speculazione. In termini di copertura del rischio, gli investitori possono utilizzare i CDS per trasferire il rischio, mentre in termini di arbitraggio, possono realizzare profitti negoziando su mercati diversi. Allo stesso tempo, i CDS offrono agli investitori l'opportunità di speculare senza detenere effettivamente strumenti di debito.

Trasparenza del mercato e prospettive future

Con l'espansione del mercato, i requisiti di trasparenza nel mercato dei CDS continuano ad aumentare. Alcune autorità di regolamentazione finanziaria hanno iniziato a richiedere dati più dettagliati sulle transazioni, ma permangono molte sfide. L'entusiasmo dei giganti della finanza per i CDS potrebbe annunciare un cambiamento fondamentale nella futura struttura del mercato: un passaggio dalla natura chiusa del passato a una maggiore trasparenza e supervisione del mercato.

Le dimensioni e la complessità dei mercati finanziari rendono i CDS un barometro della salute del mercato e uno strumento importante per investitori e autorità di regolamentazione per monitorare il rischio di credito.

Con il progresso della tecnologia e i cambiamenti nell'ambiente finanziario, in che modo lo sviluppo futuro dei CDS influenzerà il mercato dei capitali globale e i concetti di gestione del rischio?

Trending Knowledge

I rischi nascosti dei credit default swap: perché sono qui le radici della crisi finanziaria del 2008?
Sono molte le cause della crisi finanziaria del 2008, ma un fattore che non può essere ignorato è l'utilizzo dei credit default swap (CDS). Questo prodotto finanziario è stato originariamente progetta
Il segreto dei credit default swap: perché i mercati sono così pazzi?
Il Credit Default Swap (CDS) è uno strumento finanziario derivato il cui nucleo è assicurare il rischio di un possibile default del debitore. In un contesto di forti fluttuazioni e incertezze del merc
In che modo il contratto CDS cambia le regole degli investimenti? Hai capito davvero come funziona?
Nei mercati finanziari, i contratti CDS (credit default swap) sono in circolazione dall'inizio degli anni '90 e il loro utilizzo è aumentato notevolmente nel decennio successivo. Questo prodotto deriv

Responses