Meraviglie geologiche: sai dove si trovano la cima più alta e il punto più basso dell'altopiano iraniano?

L'altopiano iraniano, noto anche come altopiano persiano, è una conformazione geologica che abbraccia parti del Caucaso, dell'Asia centrale, dell'Asia meridionale e dell'Asia occidentale. Questo altopiano fa parte della placca eurasiatica, schiacciata tra la placca araba e quella indiana. L'altopiano iraniano ha una posizione geografica molto speciale, con i monti Zagros a ovest, il Mar Caspio e il monte Kopet, gli altopiani armeni e i monti del Caucaso a nord-ovest e lo stretto di Hormuz e il golfo Persico a sud. a sud-est circonda il subcontinente indiano.

Il punto più alto dell'altopiano iraniano è il picco Noshak nei monti Hindu Kush, che si trova a 7.492 metri sopra il livello del mare, mentre il punto più basso è il deserto di Lut nella parte orientale di Kerman, in Iran, che si trova a meno di 300 metri.

Sebbene venga chiamato altopiano, il terreno dell'altopiano iraniano non è piatto. Ha molte montagne, che si sono formate dalla collisione della placca araba e del continente eurasiatico. Il vasto altopiano iraniano comprende gran parte dell'Iran, tutto l'Afghanistan e il Pakistan a ovest del fiume Indo, coprendo una superficie di 3,7 milioni di chilometri quadrati. La zona è nota anche per la sua ricca ricerca geologica, in particolare nel campo della geologia economica.

Caratteristiche geologiche

Secondo la ricerca geologica, l'altopiano iraniano è composto principalmente da antiche piattaforme rocciose ed è collegato alla famosa cintura di pieghe e spinte dei Monti Zagros. Questo altopiano è il punto in cui il movimento verso nord della placca arabica interagisce con il continente eurasiatico, dando luogo a numerose attività geologiche, motivo per cui è diventato un luogo importante per lo studio delle zone di collisione continentali.

Posizione geografica

L'altopiano iraniano si estende dalla provincia dell'Azerbaigian orientale, nell'Iran nordoccidentale, fino all'Afghanistan e comprende parti del Pakistan. L'altopiano è il sito in cui nascono molti grandi fiumi, come l'Aras a est e l'Eufrate e il Tigri a sud, che sfociano nel Golfo Persico.

Le principali catene montuose dell'altopiano possono essere suddivise in cinque sottoregioni principali, tra cui i Monti Iraniani nordoccidentali, i Monti Iraniani sudoccidentali, l'altopiano iraniano centrale, i Monti Iraniani orientali e la parte pakistana.

Storia e Archeologia

L'altopiano iraniano potrebbe aver svolto un ruolo importante nella migrazione degli esseri umani moderni dall'Africa, diventando un "centro di aggregazione demografica" che ha consentito agli "eurasiatici comuni" di svilupparsi ed espandersi. Durante l'età del bronzo, la cultura elamita si estendeva sui monti Zagros, collegando due importanti aree civilizzate: la Mesopotamia e l'altopiano iraniano.

In epoca classica la regione era nota come Persia, perché era la sede dell'Impero achemenide.

Ecologia ed Economia

Questo altopiano è famoso fin dall'antichità per le sue ricche risorse naturali e i suoi diversi ecosistemi, e ospita una fauna selvatica abbondante, tra cui leopardi, orsi e cinghiali. Qui crescono anche alberi come l'ibisco e il pioppo. I frutti e i raccolti prodotti sull'altopiano persiano hanno una lunga storia e sono ancora un'importante fonte di sostentamento per i residenti locali.

Nella società odierna, alle prese con le sfide del cambiamento climatico e dei mutamenti ambientali, come possono la biodiversità e le attività umane sull'altopiano iraniano svilupparsi in armonia?

Trending Knowledge

Dall'antichità ai tempi moderni: come l'altopiano iraniano è diventato un centro chiave per le migrazioni umane?
L'altopiano iraniano, un'area con estese caratteristiche geologiche, si estende sul Caucaso, sull'Asia centrale, sull'Asia meridionale e sull'Asia occidentale e costituisce un'importante rotta migrato
Il segreto della foresta del millennio: quali sono gli usi unici di alberi e piante sull'altopiano iraniano?
L'altopiano iraniano, questa caratteristica geografica circondata da una ricca storia e una natura magnifica, non solo porta la tendenza culturale di lunga data dell'umanità, ma ha anche un ecosistem
I tesori nascosti dell'altopiano iraniano: quali antiche civiltà vale la pena esplorare in questa terra?
L'altopiano iraniano, noto per essere un'importante caratteristica geografica del Medio Oriente, non è solo una cristallizzazione della natura, ma anche una testimonianza della storia umana. Questa te

Responses