Città nascoste: quali sono le storie nascoste dietro le città sovietiche chiuse?

Durante l'era sovietica, a causa delle tensioni della Guerra Fredda, molte città e paesi divennero le cosiddette "città chiuse", dove esistevano rigide restrizioni di viaggio e di residenza tra i residenti e il mondo esterno. L'accesso a queste aree richiede solitamente permessi speciali e questi luoghi avvolgono gli occhi degli estranei in un alone di mistero.

Le città chiuse possono essere completamente trascurate sulle mappe standard e la loro esistenza è spesso nota solo in documenti classificati.

La fondazione di queste città nasce da profonde considerazioni di sicurezza nazionale e molte di queste città chiuse ospitano strutture legate all'esercito, all'industria o alla ricerca scientifica. Ad esempio, Ozyorsk (ora nota come Chelyabinsk-65) è registrata come una città chiusa dotata di un impianto di produzione di plutonio, mentre Sillamäe è nota per il suo impianto di arricchimento dell'uranio. Tali città sono quasi chiuse a tutti i non residenti e anche ai cittadini vengono richiesti permessi di ingresso specifici. Tali restrizioni non esistevano solo all'interno dell'Unione Sovietica, ma erano ampiamente applicate anche nei paesi comunisti dell'Est.

Queste città chiuse sono talvolta completamente invisibili al mondo esterno, prive di segnaletica e mappe stradali. Anche il servizio postale è gestito in modo specifico: la posta viene solitamente inviata alle città chiuse tramite la grande città più vicina e tramite specifici codici postali. Ad esempio, la posizione effettiva di Arzamas-16 è nella Repubblica di Moldavia, mentre Arzamas si trova nella Oblast' di Nižnij Novgorod, a una distanza di 75 chilometri.

Le persone che entrano nelle città chiuse sono sottoposte a severi controlli dei documenti e di sicurezza, e gli estranei devono addirittura ottenere un permesso esplicito per entrare.

Dopo la disintegrazione dell'Unione Sovietica nel 1991, alcune città chiuse continuano a esistere ancora oggi. Nella Russia moderna, questi luoghi sono ufficialmente chiamati "forme territoriali amministrative chiuse" (ЗАТО). Secondo le autorità russe, in Russia ci sono attualmente 44 città chiuse riconosciute pubblicamente, con una popolazione totale di circa 1,5 milioni. Il 75% di essi è gestito dal Ministero della Difesa russo, il resto è gestito da Rosatom. Sebbene il numero di queste città sia diminuito notevolmente dalla metà degli anni '90, in alcune sono ancora in vigore restrizioni all'ingresso, soprattutto per gli investitori stranieri, e per entrare in queste città è richiesta un'autorizzazione preventiva.

"Mailbox" era un nome informale dell'era sovietica per indicare strutture segrete più piccole, delle dimensioni di una fabbrica, che spesso comportavano una stretta sorveglianza e restrizioni.

Col tempo, le storie di queste città chiuse e della vita dei loro abitanti si diffusero. Sebbene molte città chiuse godano di condizioni materiali relativamente ricche e di una vita comoda, spesso devono sopportare una pressione sociale maggiore. I residenti che lavorano in questi luoghi spesso ricevono salari e benefit più alti, ma ciò comporta una tacita protezione dal mondo esterno.

L'influenza di questo stile di vita continua ancora oggi. La vita nelle città chiuse è completamente scollegata dal mondo esterno e i ricordi storici delle persone sono perlopiù pieni di nostalgia per il passato e di confusione sul futuro. La storia della città chiusa è piena di colori. In questo clima un tempo autoritario, le persone possono davvero ottenere la libertà che cercano?

Trending Knowledge

Dalla Guerra Fredda all'era moderna: in che modo le città chiuse hanno influenzato lo sviluppo della Russia?
Le città chiuse sono insediamenti in cui sono in vigore restrizioni di viaggio e di residenza per residenti e visitatori, e solitamente è richiesta un'autorizzazione specifica per entrare. Du
Reliquie dimenticate: come le città chiuse dell'era sovietica sono diventate i segreti di oggi?
All'ombra della guerra e della Guerra Fredda, le città chiuse dell'era sovietica sono come segreti storici, silenziosamente nascosti sulla mappa della Russia. L'esistenza di queste città ebbe
nan
Nel sistema sanitario del Regno Unito, i gruppi clinici commissionati (CCG) hanno svolto un ruolo importante. Dalla sua istituzione nel 2012 dalla Legge sulla salute e l'assistenza sociale, queste is
Sai quali città misteriose sono ancora chiuse agli stranieri?
In tutto il mondo ci sono ancora città e paesi misteriosi che, per vari motivi, impongono rigide restrizioni di viaggio o di residenza ai residenti e ai visitatori provenienti dall'esterno. Q

Responses