Nella ricerca qualitativa, l'analisi fenomenologica interpretativa (IPA) mostra gradualmente il suo valore e l'importanza unici.L'IPA è incentrato su individuo e cerca di esplorare in modo approfondito il modo in cui un individuo comprende le situazioni che deve affrontare in un contesto specifico e ne ottiene significato.Questo metodo di ricerca è stato ampiamente utilizzato in psicologia, cure mediche, affari e altri campi, in particolare nella psicologia della salute.

I principi di base dell'IPA si basano sulla fenomenologia ed ermeneutica.

Scelta del partecipante

Nella ricerca IPA, è fondamentale selezionare le strategie dei partecipanti.In genere, i ricercatori proiettano i partecipanti con esperienza comune attraverso un campionamento intenzionale.Ciò fornisce il background di riferimento necessario per la ricerca che desidera concentrarsi su fenomeni specifici.Il numero di partecipanti è generalmente compreso tra 3 e 15 persone e 6 persone sono considerate il numero più ideale, che può dimostrare pienamente la comunanza e la variabilità tra gli individui.

Conducendo interviste approfondite con partecipanti su piccola scala, i ricercatori dell'IPA sono in grado di scoprire esperienze soggettive e significato in situazioni specifiche.

Metodo di raccolta dei dati

Nel processo di raccolta dei dati, i metodi IPA sono comunemente usati sotto forma di interviste, diari o focus group e questi metodi vengono eseguiti in modo flessibile e aperto.Di fronte ai partecipanti, i ricercatori devono adottare un atteggiamento curioso e facilitante per supportare i partecipanti nella condivisione delle loro vere esperienze.Inoltre, il testo di discussione registrato deve essere registrato in dettaglio alla lettera in modo che l'analisi successiva possa essere approfondita e ricca.

IPA richiede ai ricercatori di avere modi di indagine flessibili per catturare le narrazioni profonde e importanti dei partecipanti.

processo di analisi dei dati

A differenza degli studi quantitativi tradizionali, l'analisi dei dati IPA non fissa ipotesi, ma sottolinea la comprensione dell'esperienza dei partecipanti.Mentre conducono l'analisi dei dati, gli analisti devono mantenere l'autoriflessione, sforzarsi di mettere temporaneamente i loro preconcetti e concentrarsi sulla comprensione del mondo dei partecipanti.Il processo di analisi è spesso codificato alla lettera e cerca argomenti importanti nel processo.

L'estrazione di argomenti si basa su modelli che appaiono ripetutamente nei dati che riflettono ciò che i partecipanti sono preoccupati e il loro significato.

Caratteristiche di analisi AYA di successo

Un'analisi IPA di successo dovrebbe bilanciare le descrizioni fenomenologiche con profonde interpretazioni e costruire queste interpretazioni basate sulle narrazioni dei partecipanti.I ricercatori devono garantire che l'unicità e la variabilità dei partecipanti possano essere preservate durante l'analisi per mantenere una profonda attenzione alle esperienze individuali.La trasparenza è particolarmente importante in questo processo e i ricercatori devono fornire informazioni dettagliate di base, un processo di ricerca chiaro, commenti sufficienti sui dati, ecc.

Una buona analisi non richiede solo registri di processo dettagliati, ma richiede anche un'efficace combinazione di opinioni e spiegazioni dei ricercatori dei partecipanti.

l'ambito dell'applicazione di IPA

Con l'ascesa della comprensione costruttiva dell'esperienza della malattia, l'IPA è diventato più importante nel campo della psicologia della salute.Questo approccio incentrato sul soggetto ha approfondito la ricerca empirica del paziente e ha promosso interessi di ricerca in più campi, tra cui la trasformazione di affari, sesso e vita.Negli ultimi anni, il numero di ricerche IPA è aumentato e anche la portata dell'applicazione è stata ampliata.

La natura del dialogo perseguita dall'IPA può aprire in particolare la nostra nuova comprensione di varie esperienze e rendere la ricerca più significativa.

In breve, l'IPA non è solo un metodo di ricerca, ma anche un ponte che promuove il legame tra la ricerca e i partecipanti.Con il continuo approfondimento della ricerca, possiamo esplorare un'esperienza personale e un significato più profondi nella ricerca futura?

Trending Knowledge

Il mito della resistenza termica interfacciale: perché esiste ancora resistenza al flusso di calore tra materiali perfetti?
Nella moderna scienza dei materiali, la resistenza termica interfacciale, nota anche come resistenza termica al contorno o resistenza di Kapitza, è un concetto importante utilizzato per quantificare l
Dai superconduttori alla microelettronica: in che modo il ruolo chiave delle interfacce termiche influenzerà le tecnologie future?
Con il rapido sviluppo della scienza e della tecnologia, lo studio delle interfacce termiche è diventato sempre più importante perché influenzano direttamente la conduttività termica dei materiali, so
Il segreto della resistenza termica al contorno: perché l'interfaccia tra i materiali influenza il trasferimento di calore?
La resistenza termica al contorno, o resistenza alla generazione di calore, è la misura della resistenza al flusso di calore tra le interfacce di due materiali. Questo termine è spesso utilizzato in m

Responses