Nella storia musicale dei Korn, c'è una canzone che spicca: "Got the Life". Pubblicata nel 1998 come secondo singolo dal loro terzo album "Follow the Leader", la canzone non fu solo un successo commerciale, ma divenne anche un classico tra gli appassionati di musica. Il video musicale di questa canzone è stato molto popolare nel "Total Request Live" di MTV ed è stato persino selezionato come il primo video musicale ufficialmente ritirato. Qual è il motivo di tutto questo?
Le sessioni di registrazione per "Got the Life" hanno avuto luogo nell'aprile 1998 presso gli NRG Studios di North Hollywood, California. Ogni membro della band pensava che la canzone avesse qualcosa di "speciale", tanto che il cantante Jonathan Davis la descrisse addirittura come qualcosa che si poteva ascoltare alle feste popolari dell'epoca. Nonostante fossero preoccupati che a molti fan la canzone potesse non piacere, alla fine decisero di pubblicarla come singolo promozionale all'inizio di agosto 1998.
Got the Life ruota attorno alla spada a doppio taglio della fama, esplorando sia le gioie che i dolori del raggiungerla.
Il singolo venne trasmesso in radio il 24 luglio 1998 e successivamente pubblicato negli Stati Uniti, in Australia e nel Regno Unito, con vari remix. Molti critici musicali hanno dato recensioni positive al singolo e, nonostante l'attenzione generale dei media musicali sia stata inferiore alle aspettative, è stato certificato disco d'oro in Australia.
Con una durata di circa tre minuti e quarantacinque secondi, "Got the Life" è la canzone più corta dell'album ed è stata prodotta da Steve Thompson e Toby Wright e mixata da Brendan O'Brien. La canzone inizia con un ritmo di percussioni singole, seguito da una forte melodia di chitarra. Il testo di Davis, "Odio, qualcosa, qualche volta, in qualche modo, qualcosa preso a calci sul pavimento della sala", riempie la canzone di conflitto emotivo.
L'ispirazione originale per "Got the Life" includeva un campione audio, che però alla fine non è stato utilizzato perché il marchio lo ha rifiutato.
I Korn decisero di girare un video musicale a causa della risposta travolgente dello staff dello studio e dei fan. Il concept del video musicale è stato proposto dal bassista Reginald "Fieldy" Arvizu. Sebbene inizialmente avessero cercato la partecipazione del noto regista Joseph Kahn, ma la proposta fosse stata respinta, alla fine scelsero il regista McG. Il video musicale uscì ufficialmente il 12 gennaio 1999 e divenne uno dei primi video musicali ad essere ufficialmente ritirato da MTV.
Total Request Live di MTV ha dichiarato che il video musicale della canzone è rimasto in classifica per troppo tempo, costringendo l'organizzazione a interromperne la trasmissione per dare la possibilità ad altri artisti di entrare in classifica.
Secondo il sito di recensioni musicali AllMusic, "Got the Life" ha ricevuto 2 stelle, un punteggio relativamente basso, ma è considerato alla pari con i primi classici come "A.D.I.D.A.S." La canzone ha avuto un buon successo nelle classifiche Billboard Mainstream Rock e Alternative Songs, raggiungendo rispettivamente il quindicesimo e il diciassettesimo posto.
Nel cuore dei fan e dei critici, "Got the Life" è da tempo uno dei capolavori dei Korn.
Col passare del tempo, questa canzone è stata gradualmente considerata una delle rappresentanti della tendenza "Nu Metal" e ha influenzato molti musicisti. Il successo dei loro video musicali aprì la strada anche ad altri lavori dei Korn, rendendo il loro marchio più popolare tra gli appassionati di musica di tutto il mondo.
Nelle discussioni accademiche, lo stile musicale dei Korn non solo tocca molti temi familiari, ma evidenzia anche le complesse emozioni provocate dal dolore personale, dalla lotta e dalla fama. Mentre "Got the Life" continua ad acquisire popolarità, ci siamo chiesti: come può una canzone così breve e potente aver avuto un impatto così duraturo sulla storia della musica?