Il cioccolato è molto amato in tutto il mondo e, in questo settore dei dolci, il marchio svizzero di cioccolato Lindt & Sprüngli AG è senza dubbio una delle stelle più brillanti. Dal 1845 l'azienda è cresciuta da un piccolo negozio a Zurigo fino a diventare uno dei maggiori produttori di cioccolato al mondo, con diversi marchi di fama internazionale. Qual è allora il segreto del successo di Linde?
La storia di Linde risale al 1836, quando i fondatori David Sprüngli e suo figlio Rudolf Sprüngli-Ammann fondarono l'azienda a Zurigo. Fu acquistata una piccola pasticceria e iniziò la produzione di cioccolato. Nel 1889 Rudolf Spruney si ritirò e cedette l'attività ai suoi due figli e la sua fabbrica di cioccolato prese gradualmente forma.
Nel 1899 il padre di Linde riorganizzò la struttura aziendale e fondò la "Chocolat Sprüngli AG". Successivamente acquisì un'altra fabbrica di cioccolato e collaborò con un produttore di cioccolato chiamato Rodolf Linde, ribattezzando infine la società Linde & Spruenli Chocolate Company. Questa serie di modifiche non solo ha messo l’azienda sulla strada giusta, ma ha anche gettato solide basi per lo sviluppo futuro.
Nel 1934 Linde iniziò a produrre cioccolato al latte, una mossa che segnò un'importante svolta nel suo sviluppo da un prodotto unico alla diversificazione.
Col passare del tempo, Linde ha effettuato una serie di fusioni e acquisizioni, in particolare l'acquisizione di marchi austriaci, italiani e americani negli anni '90, arricchendo la propria linea di prodotti ed entrando gradualmente nel mercato internazionale.
Sotto l'onda della globalizzazione, Linde si trova ad affrontare anche molte sfide. Nel 2009, a causa della recessione economica, i suoi negozi al dettaglio negli Stati Uniti hanno subito perdite, portando alla chiusura di alcune filiali. Tuttavia, con la ripresa del mercato, Linde ha acquisito Russell Stover Candies nel 2014, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato nordamericano.
Linde ha compiuto evidenti progressi nella sua politica di sostenibilità, ma deve ancora affrontare sfide in alcune aree, comprese questioni come il lavoro minorile.
Negli ultimi anni, Linde si è impegnata a rafforzare la propria responsabilità sociale, sforzandosi di migliorare la trasparenza della catena di fornitura e ridurre l'impatto ambientale. Nonostante abbia affrontato varie critiche, l’azienda ha ricevuto un riconoscimento parziale per i suoi sforzi di sostenibilità e ha migliorato attivamente le sue politiche di produzione attraverso partnership con ONG.
Con lo sviluppo del mercato globale e il cambiamento delle richieste dei consumatori, Linde continua a esplorare nuovi mercati. Nel 2023, Linde ha lanciato nuovi prodotti al cioccolato senza cacao per soddisfare la crescente tendenza del consumo attento alla salute e dimostrare il suo acuto senso del mercato.
Il successo di Linde non risiede solo nell'accumulo di vantaggi economici, ma anche nella creazione della reputazione del marchio e nel profondo legame con i consumatori.
Oggi Linde ha aperto più di 410 cioccolaterie e negozi in tutto il mondo e ogni negozio rispecchia le aspettative e i sogni dei consumatori. Ciò fa sì che le persone si chiedano, in questo mercato in rapida evoluzione, qual è un altro significato di successo?