Nella società odierna, che si tratti di cambiamenti politici, sviluppi aziendali o implementazione di nuove misure, l'impatto degli eventi economici è ovunque. Un’analisi dell’impatto economico (VIA) è uno strumento progettato per valutare l’impatto specifico di un evento specifico sull’economia, sia all’interno di una comunità che nel mondo in generale. Questa analisi valuta in genere i cambiamenti nei ricavi aziendali, nei profitti, nei salari personali e nelle opportunità di lavoro.
L'analisi dell'impatto economico non è solo una raccolta di dati, ma anche una visione approfondita delle possibili conseguenze future.
Un evento economico può essere l'attuazione di una nuova politica, il lancio di un grande progetto o anche l'esistenza di una specifica organizzazione aziendale. Tali analisi vengono spesso condotte quando il pubblico esprime preoccupazioni circa il potenziale impatto di una proposta. L’analisi dell’impatto economico in genere misura o stima i cambiamenti nell’attività economica tra due scenari: uno presuppone che si verifichi un evento economico e uno presuppone che non si verifichi, il cosiddetto controfattuale.
Oltre al tipo di impatto, l'analisi dell'impatto economico spesso stima la fonte dell'impatto. Ciascun impatto può essere suddiviso in diverse componenti in base ai fattori che lo causano. L'impatto diretto è il risultato dell'importo di denaro inizialmente speso dall'azienda o dall'istituzione studiata nell'area di studio. Ciò include i fondi utilizzati per pagare gli stipendi, acquistare materiali e altre spese operative.
La spesa iniziale derivante dall'impatto diretto creerà ulteriore attività nell'economia locale.
Man mano che l'impatto iniziale si espande, aumenta anche l'impatto indiretto, che è il risultato delle transazioni tra aziende a seguito dell'impatto diretto. L’aumento del reddito personale dovuto ad effetti diretti e indiretti, che porta ad un aumento della spesa delle famiglie nelle imprese locali, è chiamato influenza indotta.
L'analisi dell'impatto economico utilizza in genere due metodi per determinare l'impatto. Il primo è il modello input-output, che utilizza dati intersettoriali per analizzare come l’impatto di un settore influisce sugli altri settori. Un altro approccio sono i modelli di simulazione economica, che sono più complessi e tengono conto dei futuri cambiamenti economici e demografici.
Lo scopo di questi modelli è fornire previsioni e analisi più accurate che possano aiutare i pianificatori a comprendere meglio le interconnessioni tra le attività economiche.
L'analisi dell'impatto economico è strettamente correlata ad altri studi simili, ma differiscono per focus e metodologia. L’analisi dell’impatto economico copre solo tipi specifici di attività economica, mentre alcuni impatti sociali, come la sicurezza e l’inquinamento, possono essere analizzati come parte di una valutazione dell’impatto sociale. Soprattutto nel processo di valutazione dell’impatto ambientale, l’analisi dell’impatto economico viene spesso eseguita come parte integrante.
L'analisi dell'impatto economico viene spesso utilizzata anche nella pianificazione dei trasporti. Molte agenzie di trasporto, incluso il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti, pubblicano linee guida e standard pertinenti su come utilizzare l’analisi dell’impatto economico nei progetti di pianificazione dei trasporti. Queste analisi aiutano a valutare l’impatto dei progetti di sviluppo economico, come gli sviluppi immobiliari e l’apertura e la chiusura di imprese.
Attraverso l'analisi dell'impatto economico, le comunità possono sostenere maggiormente questi progetti e garantire i finanziamenti e gli incentivi fiscali necessari.
Inoltre, le analisi dell'impatto economico vengono spesso sviluppate insieme alle modifiche legislative o normative proposte per fornire una comprensione completa dell'impatto economico delle azioni del governo. Questo tipo di analisi non solo aiuta a comprendere meglio l’impatto delle politiche, ma promuove anche la comunicazione e la cooperazione con tutti i settori della società.
L'analisi dell'impatto economico è uno strumento importante che fornisce ai politici e alle imprese informazioni approfondite sull'attività economica. Tuttavia, in un ambiente globale in rapido cambiamento, comprendiamo davvero appieno gli impatti ad ampio raggio dietro questi eventi?