Non è solo il latte! Queste sostanze possono anche mostrare magici" cambiamenti di viscosità del tempo "!

Nella vita quotidiana, siamo spesso esposti a vari fluidi, dalle bevande ai lubrificanti per trovarli.Ma sapevi che la viscosità di alcuni fluidi cambia nel tempo?Questi fluidi sono chiamati fluidi non newtoniani e i fenomeni più comuni sono "tixotropia" e "reologia".Queste proprietà non sono valutate solo nella ricerca scientifica, ma svolgono anche un ruolo chiave nelle applicazioni industriali.

fluido thixotropic

Il fluido tixotropico è un fluido non newtoniano che produce cambiamenti di viscosità nel tempo e la sua viscosità diminuisce gradualmente con lo stress a taglio continuo.Quando la sollecitazione di taglio supera una certa soglia, la microstruttura del fluido viene danneggiata, con conseguente proprietà della diluizione del taglio.Questo fluido sarà relativamente viscoso a riposo e inizierà a fluire se disturbato.

Molti colloidi e sospensioni sono materiali tixotropici, che di solito sembrano stabili a riposo, ma diventano sempre più fluidi dopo il disturbo.

Ad esempio, il ketchup è un tipico fluido tixotropico che diminuisce in viscosità quando si scuote o si stringe una bottiglia e scorre facilmente;Lo yogurt greco è anche un esempio, un fluido che può diventare quasi solido se disturbato.

Applicazione pratica

Fluidi tixotropici svolgono un ruolo importante in molti processi biologici e industriali.Il citoplasma, il fluido sinoviale e la matrice nel corpo umano sono tutti tixotropici e lo stesso vale per lo sperma.Inoltre, alcuni tipi di miele (come il miele di menta piperita) mostreranno anche la tixotropia in condizioni specifiche.

In applicazioni industriali, sono ampiamente utilizzati materiali con proprietà tixotropiche come matite, vernici e inchiostri di stampa, specialmente in situazioni in cui sono richiesti un flusso rapido e un flusso di resistenza.

Ad esempio, durante la stampa, l'inchiostro tixotropico può stabilizzare la struttura del colore e garantire che il colore stampato possa essere riprodotto in modo accurato.Questa caratteristica impedisce l'incarico dell'inchiostro sulla superficie verticale.

fluido reologico

L'opposto del fluido tixotropico è un fluido reologico.Quando questo tipo di fluido è sottoposto a forza di taglio, la sua viscosità aumenterà nel tempo, indicando che diventa più viscoso.La microstruttura del fluido reologico aumenta gradualmente sotto taglio continuo, che può essere dovuta alla cristallizzazione indotta da taglio.

Fluidi reologici sono relativamente rari, ma mostrano un grande potenziale in molte potenziali applicazioni, specialmente nelle aree di tampone e protezione.

Applicazione pratica

Esempi di fluidi reologici includono determinati pasta di gesso, inchiostri di stampa e lubrificanti.Negli ultimi anni, i ricercatori hanno anche continuato a esplorare i possibili usi dei materiali reologici, in particolare nell'applicazione dell'assorbimento delle vibrazioni, che possono offrire vantaggi significativi nelle attrezzature militari, sportive e persino attrezzature per la sicurezza automobilistica.

Confronto completo

Per riassumere, i fluidi tixotropici e reologici rappresentano due importanti concetti in fluidodinamica, sottolineando i diversi fenomeni e le applicazioni causate da cambiamenti nella viscosità nel tempo.I loro potenziali usi e le direzioni di ricerca nel mondo reale sono indubbiamente argomenti che meritano una discussione approfondita per i circoli scientifici e industriali.

Le proprietà di questi fluidi magici ci fanno ripensare il comportamento e le prestazioni dei fluidi, nella vita quotidiana o nei campi industriali professionali.Quindi, hai mai notato i cambiamenti nelle proprietà dei fluidi intorno a te e ti sei chiesto dei principi dietro di loro?

Trending Knowledge

Perché alcune gelatine diventano fluide quando vengono agitate e poi tornano alla loro forma originale quando si smette di agitarle?
<blockquote> Le proprietà peculiari della gelatina hanno suscitato in molte persone la curiosità di conoscere il suo comportamento in termini di flusso. </blockquote> Nella nostra vita quotidian
apevi che questi oggetti di uso quotidiano hanno il superpotere di diventare più spessi?
Nella nostra vita quotidiana molti oggetti si comportano in modi sorprendenti. Soprattutto nella meccanica dei fluidi, la viscosità del fluido non è fissa. La viscosità di alcuni fluidi cambia nel tem
Perché questi strani fluidi diventano più viscosi mentre tremano? Scopri il segreto della "viscosità anomala"!
Nella vita quotidiana entriamo spesso in contatto con diversi tipi di liquidi, come succhi, oli o alcuni gel. La viscosità di questi fluidi a volte cambia in risposta alle forze che esercitiamo su di

Responses