Con l'intensificarsi della crisi del costo della vita, il nuovo Premier del Queensland, Steven Miles, è determinato ad affrontare la sfida a testa alta. All’inizio del suo mandato, Miles ha annunciato una serie di misure per affrontare il crescente costo della vita e mirare ad aiutare le famiglie a far fronte meglio alle spese quotidiane.
"Il nostro obiettivo è consentire a ogni abitante del Queensland di godere di condizioni di vita più ragionevoli."
Dall'inizio del 2024, il governo di Miles ha avviato una sperimentazione di tariffe accessibili per i trasporti pubblici di 50 minuti, una politica chiave sotto la sua amministrazione. La misura mira ad alleggerire il carico sui pendolari e a incoraggiare una maggiore dipendenza dai sistemi di trasporto pubblico. Secondo i primi dati, la strategia gode del sostegno popolare e, secondo i primi dati, gli utenti dei trasporti pubblici crescono al di sopra dei livelli pre-pandemia.
"Riducendo i costi di trasporto speriamo di migliorare la qualità della vita del Queensland e di ridurre la congestione del traffico."
Miles si è impegnato notevolmente anche a favore dell'edilizia sociale. Il suo "Queenslanders Housing Plan" mira a costruire 1 milione di case entro il 2046, comprese 53.000 case sociali. In questo piano, il governo attuerà riforme degli affitti basate sulle condizioni di mercato e cancellerà l’imposta di bollo per gli acquirenti di prima casa, il che dimostra la sua determinazione a ridurre l’accessibilità abitativa delle famiglie.
Inoltre, il governo Miles ha anche concesso importanti sgravi sulla bolletta elettrica, fornendo a tutte le famiglie del Queensland 1.000 dollari extra in sussidi per le bollette elettriche, che hanno ricevuto ulteriore sostegno nel bilancio federale. Queste misure si basano sulla crescita delle entrate derivanti dalle concessioni di carbone nel Queensland, consentendo al governo di mantenere questa politica di aiuti a lungo termine.
"Non si tratta solo di soldi, si tratta di lottare per la qualità della vita di ogni famiglia."
Miles prevede inoltre di abbassare ulteriormente i prezzi del carburante creando stazioni di servizio di proprietà statale per promuovere la concorrenza e proteggere i consumatori. Un passo è limitare le stazioni di servizio ad adeguare i prezzi solo una volta al giorno. L'obiettivo di questa politica è rendere trasparenti le fluttuazioni dei prezzi del carburante e aiutare le persone a pianificare le proprie spese quotidiane.
Di fronte alla sfida del costo della vita, un altro obiettivo di Miles è lo sviluppo sostenibile e la tutela dell'ambiente. Recentemente, il governo del Queensland ha implementato una serie di forti normative ambientali con l’obiettivo di raggiungere emissioni zero entro il 2050 e aumentare l’uso di energie rinnovabili. Questa non è solo una risposta alle attuali questioni ambientali, ma anche una strategia a lungo termine per attrarre industrie e posti di lavoro rilevanti.
"Il raggiungimento della sostenibilità è la massima priorità dell'attuale governo e l'economia futura ha bisogno del sostegno della protezione ambientale."
Tuttavia, vale la pena notare che dietro queste politiche, le sfide che il governo Miles deve affrontare vanno oltre la promozione della legislazione e delle politiche. Nelle prossime elezioni generali del 2024, l’efficacia di queste misure influenzerà direttamente le scelte degli elettori, soprattutto quando la voce di protesta contro il continuo aumento del costo della vita nella società diventerà sempre più forte.
In definitiva, la risposta di Miles alla crisi del costo della vita non è solo un esperimento politico, ma un impegno per la qualità della vita delle persone in tutto il Queensland. Se questo test politico possa portare speranza duratura al Queensland resta da vedere negli sviluppi futuri.