Nella ricerca sulle scienze sociali, la validità interna e la validità esterna sono due criteri importanti per la valutazione della qualità della ricerca.La differenza tra le due bugie nella loro attenzione e portata dell'applicazione, che ha un profondo impatto sulla progettazione e l'interpretazione dei risultati.Una profonda comprensione delle somiglianze e delle differenze tra queste due validità può aiutare i ricercatori a pianificare la loro direzione di ricerca in modo più efficace e scoprire il potenziale significato nei dati.

La validità interna si riferisce all'autenticità della relazione causale nei risultati della ricerca.Quando i principi di progettazione della ricerca sono ben seguiti e le variabili esterne sono controllate, la validità interna verrà migliorata.

La validità intrinseca si concentra principalmente sul fatto che le prove stabilite siano abbastanza forti quando i ricercatori cercano di esplorare la causalità.Vale a dire, possiamo ragionevolmente dedurre che ciò è dovuto ai risultati di esperimenti o misure interventistiche per il fenomeno osservato nello studio?Ad esempio, in uno studio randomizzato controllato, allocare casualmente i soggetti a diversi gruppi di trattamento possono eliminare efficacemente gli effetti di altre variabili e quindi migliorare la validità interna.

La validità esterna implica se i risultati della ricerca possono essere generalizzati ad altre situazioni o popolazioni.Cioè, se i risultati si applicano a diversi sessi, età, culture o gruppi sociali specifici.

Quale validità esterna si concentra sulla misura in cui i risultati dello studio possono essere applicati a una gamma più ampia di situazioni.Ciò significa che i ricercatori devono considerare la somiglianza del campione con la popolazione complessiva nell'interpretazione dei loro risultati.Se uno studio viene condotto solo in un ambiente sociale specifico o in una popolazione specifica, sarà sfidata l'efficacia di inferire altri ambienti o popolazioni simili.

La tensione tra i due è spesso una sfida da affrontare durante la progettazione di ricerche.I ricercatori possono scoprire che gli studi di validità interna elevata spesso non possono essere facilmente estrapolati a un pubblico più ampio e viceversa.Questo è esattamente il motivo per cui molti studi hanno cercato di trovare un equilibrio tra i due.

"Nella ricerca applicata, sono spesso necessarie soluzioni fattibili, che possono richiedere un compromesso tra validità interna ed esterna."

Con il progresso della ricerca sulle scienze sociali, i ricercatori hanno capito che l'interazione tra i due può essere migliorata attraverso appropriati progetti di ricerca e metodi.Ad esempio, adottando la ricerca e la progettazione di metodi misti, i ricercatori possono non solo ottenere la garanzia di validità interna, ma anche migliorare efficacemente la validità esterna.Questo metodo combina dati qualitativi e quantitativi, rendendo i risultati della ricerca più completi e riflettono la complessità del mondo reale.

Tuttavia, raggiungere questo non è sempre facile.In molti casi, i ricercatori possono essere limitati da considerazioni di risorse, tempo o etiche, che a loro volta influiscono sulla loro ricerca di validità interna ed esterna.Ad esempio, in alcuni casi, possono essere difficili da raggiungere esperimenti di assegnazione o controllo casuale e possono persino comportare problemi etici.Ciò rende alcuni ricercatori più inclini a utilizzare progetti quasi sperimentali e sebbene quasi sperimentali possano compromettere la validità interna, la validità esterna può essere migliorata.

In sintesi, la validità interna e la validità esterna svolgono un ruolo importante nella registrazione dell'affidabilità e della divulgazione dei risultati della ricerca nella ricerca sulle scienze sociali.Quando si pianificano qualsiasi ricerca, i ricercatori dovrebbero essere chiari sulle scelte tra i due e si sforzano di ottenere una maggiore validità.Pensi nel futuro design della ricerca, come possiamo bilanciare efficacemente le esigenze della validità interna ed esterna?

Trending Knowledge

Il killer invisibile dell'osteoporosi: come può la TAC quantitativa aiutarti a individuare precocemente i problemi?
Invecchiando, aumenta la probabilità di sviluppare l'osteoporosi, ma molti non sono in grado di individuare precocemente questa invisibile minaccia per la salute. L'osteoporosi è una malattia caratter
Come possiamo utilizzare la scansione QCT per superare i limiti degli esami tradizionali e valutare con precisione la qualità delle ossa della colonna vertebrale?
Con il rapido progresso della tecnologia di imaging medico, anche il modo in cui viene valutata la densità ossea sta cambiando. La tomografia computerizzata quantitativa (QCT) è una tecnologia emergen
Perché i tradizionali test di densità ossea potrebbero non riflettere accuratamente la salute delle tue ossa?
Con il progresso della tecnologia medica, l'esame della densità ossea è diventato uno strumento importante per valutare la salute delle ossa. Tuttavia, i metodi di esame tradizionali, come l'assorbime

Responses