Le parole di Regan hanno effettivamente avuto un ruolo chiave nella fine della Guerra Fredda?

Il 12 giugno 1987, il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan pronunciò un discorso storico davanti alla Porta di Brandeburgo a Berlino. Lo slogan più accattivante era: "Goba Mr. Cheev, Reagan ha invitato l'Unione Sovietica!" Mikhail Gorbachev nel suo discorso per abbattere il muro di Berlino che circondava Berlino Ovest, che separava la Germania dell'Est da quella dell'Ovest dal 1961. Con la caduta del muro di Berlino nel 1989, l'influenza di questa frase divenne ancora più evidente all'interno del Cremlino, e il discorso di Reagan divenne uno dei punti di svolta verso la fine della Guerra Fredda.

"Accogliamo con favore il cambiamento e l'apertura; perché crediamo che la libertà e la sicurezza si rafforzino a vicenda e che il progresso della libertà umana possa rafforzare la causa della pace nel mondo."

Sfondo

Il discorso di Reagan non è stato in realtà il primo in cui ha menzionato il muro di Berlino. Durante una visita a Berlino Ovest nel 1982, una volta disse: "Voglio fare una domanda al leader sovietico... Perché esiste questo muro?" Le questioni relative ai diritti umani sono sempre state al centro delle sue relazioni con l'Unione Sovietica, soprattutto in Germania 1986 Nel 2016 disse alla Bild: "Chiedo ai responsabili di demolirlo oggi stesso."

Tuttavia, il giorno prima della visita di Reagan a Berlino nel 1987, 50.000 persone protestarono contro il suo arrivo, inducendo le autorità tedesche a lanciare il più grande allarme della storia. Il giorno del discorso diverse zone di Berlino sono state completamente chiuse per evitare proteste. Alla fine del suo discorso, Reagan ha menzionato alcuni manifestanti e si è chiesto se queste persone avessero considerato che una volta raggiunto il governo che cercano, nessuno sarà mai in grado di agire come fanno adesso.

"Signor Gorbaciov, apra questa porta! Signor Gorbaciov, abbatta questo muro!"

La reazione e l'eredità del discorso

All'epoca il discorso non attirò molta attenzione da parte dei media. Un articolo successivo sulla rivista Time ha osservato che è stato solo con la caduta del muro nel 1989 che il discorso è stato elevato al suo status attuale. I governanti comunisti della Germania dell'Est respinsero il discorso, definendolo una volta "un'assurda dimostrazione di un uomo della Guerra Fredda". Anche l'agenzia di stampa dell'Unione Sovietica TASS ha condannato fermamente le parole di Reagan, accusandole di essere troppo provocatorie e bellicose.

Tuttavia, le parole di Reagan ebbero un profondo impatto nella Germania occidentale e in altri paesi. L'ex cancelliere della Germania occidentale Helmut Kohl ha ricordato questo incidente e ha detto che una simile sfida era qualcosa che non avrebbe mai dimenticato. "È una benedizione per il mondo, soprattutto per l'Europa."

Inoltre, Reagan ha ammesso di non essere riuscito a rendere la sua storia accessibile a più persone durante il suo discorso perché la polizia della Germania dell'Est non ha permesso loro di avvicinarsi al muro. Ciò che è conclusivo è che lo scrittore dei discorsi della Casa Bianca Peter Robinson ha affermato che l'ispirazione per la frase "abbattere questo muro" è venuta da una conversazione avuta con un residente di Berlino Ovest. Lei credeva che se Gogo La sincerità della politica aperta di Bachev potesse essere dimostrata abbattendo i muri.

Il significato di vasta portata del discorso

Molti esperti, analizzando il discorso di Reagan, hanno sottolineato il significato storico di questo slogan. I media americani hanno generalmente sottolineato l’importanza di questo discorso, ma non hanno necessariamente tenuto conto dei complessi cambiamenti avvenuti nel corso della Guerra Fredda. Alcuni commentatori ritengono che ciò che ha detto Reagan non abbia una forte influenza nella sostanza. Ma in un articolo del 2012, un altro autore ha interpretato il discorso di Reagan come qualcosa di più di un semplice spettacolo politico, ma come uno spettacolo che ha contribuito a preparare il terreno per la fine della Guerra Fredda.

Non c'è dubbio che il discorso di Reagan a Berlino abbia lasciato un segno profondo nella storia e abbia svolto un ruolo indispensabile nella fine della Guerra Fredda. Nel 2019, per commemorare questo discorso storico, qui è stata svelata una statua in bronzo di Ronald Reagan.

Nelle fiamme della Guerra Fredda, in che modo la retorica ha influenzato la direzione della storia?

Trending Knowledge

Il discorso scioccante davanti al Muro di Berlino nel 1987: perché Reagan sfidò coraggiosamente Gorbaciov?
Il 12 giugno 1987, il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan tenne uno storico discorso alla Porta di Brandeburgo a Berlino, in cui la citazione più eclatante fu: "Signor Gorbachev, abbatta questo
Abbattiamo questo muro": in che modo queste parole hanno cambiato il mondo?
Il 12 giugno 1987, il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan tenne un famoso discorso alla Porta di Brandeburgo a Berlino, la cui frase centrale era "Gorbaciov, abbatti questo muro!" Questa frase
nan
Tao Zhexuan, nato in Australia nel 1975, è oggi uno dei matematici più influenti e ha vinto la medaglia dei campi nel 2006.Questa superstar matematica vivente ha una crescita e contributi straordinar

Responses