Rifiutare la sfida della Trinità: in che modo il due a due definisce la fede?

Alla fine del XIX secolo, in Irlanda, si affermò silenziosamente un nuovo movimento religioso chiamato Two by Twos (noto anche come "La verità e la via"). Il movimento non solo si espanse rapidamente a livello geografico, ma le sue dottrine e la sua struttura organizzativa spinsero le persone a riflettere profondamente. Come gruppo religioso senza un nome ufficiale, Two by Twos è conosciuto dai suoi membri come "The Truth", "The Gathering" o "Workers and Friends", e i suoi nomi esterni includono "Black Socks", "The Nameless Church" e i “cultisti di Kuni”, ecc. Una delle convinzioni fondamentali di questo movimento è il rifiuto della dottrina cristiana tradizionale della Trinità, che ha causato notevoli controversie in termini di storia e di fede.

In parole povere, Two by Twos crede in una forma di cristianesimo senza nome, basata su una dottrina chiamata "fede e opere", che enfatizza la combinazione di fede e opere.

Il movimento Two by Twos fu fondato nel 1897 da William Irwin. Irwin proveniva dall'organizzazione Faith Mission. Durante la sua esperienza missionaria nell'Irlanda meridionale, divenne insoddisfatto del sistema gerarchico della chiesa cristiana di quel tempo. Sosteneva che i missionari dovessero essere dei "viaggiatori" senza fissa dimora, simili ai discepoli di Gesù nel Vangelo di Matteo. Questa filosofia alla fine spinse lui e i suoi seguaci ad allontanarsi dalla maggior parte delle confessioni cristiane dell'epoca.

Con la crescita del movimento, i principi fondamentali di Two by Twos cominciarono a prendere forma. Non solo rifiutano il concetto tradizionale della Trinità, ma sostengono anche che la salvezza cristiana non si basa esclusivamente sulla fede, ma si ottiene attraverso una combinazione di comportamenti. Questi comportamenti includono il rispetto degli orari delle riunioni, l'uso di abiti discreti e la presenza costante a tutti gli incontri.

Secondo gli insegnamenti di Two by Twos, la salvezza richiede che i credenti partecipino alle riunioni settimanali della famiglia, ascoltino i sermoni degli operai e "professino" la loro fede.

Storicamente, il movimento Two by Twos iniziò con una certa attenzione, con i suoi battesimi all'aperto e le grandi prediche pubbliche che richiamavano grandi folle. Tuttavia, col tempo, divennero riservati e discreti, tanto che in alcuni luoghi si formarono anche delle divisioni interne. Le divisioni all'interno della Chiesa rendono incerto il futuro del movimento, soprattutto per quanto riguarda la comprensione e l'attuazione dei metodi missionari.

Ad esempio, la rottura tra Irwin e un altro importante missionario, Edward Cooney, avvenne a causa di differenze di comportamento e dottrina. La filosofia di Cooney tornò allo spirito del primitivo lavoro missionario, cioè a un sistema senza gerarchia, che alla fine portò alla sua espulsione dalla chiesa. Questa serie di lotte interne e le relative conseguenze riflettono la definizione ambigua e in continua evoluzione delle convinzioni di Two by Twos.

I principi fondamentali della chiesa sottolineano che l'impegno sociale non dovrebbe includere la partecipazione ad attività caritatevoli o programmi di sensibilizzazione, ma piuttosto le azioni quotidiane dei credenti.

Negli ultimi anni, le sfide che Two by Twos deve affrontare nella società derivano non solo dalle differenze dottrinali interne, ma anche dalle domande e dall'incomprensione del suo sistema di credenze da parte di chi è esterno. Con l'avvento dell'era dell'informazione, questo movimento un tempo segreto ha iniziato a ricevere maggiore attenzione e critiche. Soprattutto quando si tratta di trasparenza nelle operazioni e nelle convinzioni interne della chiesa, rispetto alla precedente segretezza, la risposta della chiesa al mondo esterno è diventata più cauta e negativa.

Oltre alle rivelazioni che trascendono le credenze tradizionali, in che modo i credenti di Two by Twos dovrebbero affrontare il sospetto e le sfide sociali attuali? Il futuro di questo movimento troverà il suo posto nella società moderna o verrà dimenticato nel lungo fiume della storia?

Trending Knowledge

La missione mistica di un team missionario composto da due uomini: come cambiarono la religione alla fine del XIX secolo?
Alla fine del XIX secolo, un nuovo movimento religioso controverso e misterioso emerse nel cuore dell'Irlanda. Si chiamava Two Missionaries Movement e fu fondato dall'evangelista William Irvine. Gli i
Le origini segrete della Chiesa sconosciuta: come ha fatto l'Irlanda ad avviare questo movimento religioso?
In Irlanda, alla fine del XIX secolo, emerse silenziosamente un nuovo movimento religioso: "Two by Twos" (noto anche come "Truth and the Way"). Questo movimento fu ampiamente considerato sia dai membr
nan
Con i continui cambiamenti nell'economia globale, lo sviluppo industriale africano ha anche inaugurato nuove opportunità.In questo contesto, il ruolo dell'Organizzazione per lo sviluppo industriale d

Responses