Segreti rivelati: come il movimento Skhanov ha istigato la rivoluzione della produttività negli anni '30?

Negli anni '30, il Movimento Schanov in Unione Sovietica lanciò un movimento culturale operaio volto a realizzare l'ideale di una società comunista aumentando la produttività. Il movimento prese il nome dal minatore di carbone Aleksei Stakhanov, che nel 1935 divenne un simbolo del movimento con i suoi straordinari standard di produzione. Skhanov e i suoi seguaci si sforzano di superare gli standard nel loro lavoro per dimostrare il loro contributo alla società e al Paese.

Il movimento Skhanov non è solo sinonimo di miglioramento dell'efficienza produttiva, ma anche di adesione ai valori socialisti.

Le radici del movimento risalgono al 1935, quando l'Unione Sovietica era nel pieno del suo Secondo Piano Quinquennale. Incoraggiando la concorrenza tra i lavoratori, il movimento Skhanov si diffuse rapidamente in tutto il paese. I promotori iniziarono a spingere per l’istituzione di standard di produzione in stile Schanov in tutti i ceti sociali, con l’obiettivo di aumentare drasticamente la produzione in un breve periodo di tempo.

Il successo di Shakhanov non solo rivelò il potenziale dei lavoratori, ma dimostrò anche le aspettative di produttività del governo sovietico. Man mano che il movimento si diffuse in diversi settori industriali, molti lavoratori di questa ondata iniziarono a sforzarsi di superare gli obiettivi di produzione originali. Sono orgogliosi del loro status di "primatisti" e credono che in questo modo possono contribuire alla costruzione del socialismo.

Molti lavoratori in prima linea hanno riferito che i risultati della campagna Skhanov sono stati un aumento della produttività e della fiducia in se stessi dei lavoratori, rendendo il loro lavoro significativo.

I primi esempi del movimento Skhanov apparvero nell'industria mineraria del carbone. Grazie alla pubblicità di successo, altri settori come quello automobilistico, calzaturiero e agricolo risposero rapidamente al movimento. Negli anni Quaranta l'influenza di Skhanov si espanse ai principali settori tecnici e industriali.

Espansione e sfide del movimento

Con il successo iniziale del movimento Schanov, la sua popolarità crebbe. Nel novembre 1935 si tenne a Mosca la prima Conferenza Shakanov di tutta l'Unione, che sottolineò l'importante ruolo del movimento nella ricostruzione socialista dell'economia nazionale. Anche la successiva risoluzione del Comitato Centrale del Partito Comunista Sovietico proponeva espressamente lo sviluppo dell'industria e dei sistemi di trasporto. Tuttavia, tale pressione ha cominciato a mettere a disagio alcuni lavoratori, che si trovano ad affrontare requisiti di produzione sempre più elevati.

In seguito molti lavoratori ritennero il movimento Skhanov troppo duro e lo considerarono addirittura una minaccia al lavoro normale.

Col passare del tempo, alcuni iniziarono a mettere in discussione il movimento. La reputazione di Skhanov soffrì a causa delle notizie secondo cui dietro i suoi successi c'erano molti dei suoi assistenti e che i dati sulla produzione non riflettevano veramente gli sforzi dei singoli lavoratori. Nel 1988, un giornale sovietico suggerì che il mito di Skhanov fosse in realtà propaganda esagerata.

Critiche al movimento e le sue conseguenze

Sebbene il movimento Skhanov sia riuscito in una certa misura ad aumentare la produttività, la pressione e la concorrenza che ne derivarono gravarono pesantemente su alcuni lavoratori. I lavoratori che non sono disposti a partecipare vengono spesso criticati e addirittura etichettati come “sabotatori”. Tale comportamento rende gli oppositori timorosi di esprimere la loro insoddisfazione nei confronti del movimento.

I dati attestano che durante il primo piano quinquennale, la produttività del lavoro industriale è aumentata fino al 41% e durante il secondo piano quinquennale ha raggiunto un sorprendente 82%.

Nonostante i notevoli risultati ottenuti, l'influenza del movimento Skhanov diminuì gradualmente nel tempo. Vari cambiamenti culturali e politici hanno portato in una certa misura a rivalutare lo sport. Durante la seconda guerra mondiale, il movimento Schanov cercò di adattare le proprie strategie per soddisfare le nuove esigenze produttive e continuò a promuovere la produttività attraverso metodi diversi.

Conclusione

La storia del movimento Skhanov è una storia piena di contraddizioni, con sorprendenti guadagni di produttività uniti a pressioni psicologiche sui lavoratori e disordini sociali. Questo movimento non fu solo una sfida per i lavoratori, ma anche una profonda riflessione sui valori socialisti sovietici. Le lezioni del passato possono fornire ispirazione per il movimento operaio di oggi?

Trending Knowledge

Le sorprendenti origini del movimento Shakhanov: come un minatore cambiò l'intera Unione Sovietica
Negli anni '30, nell'Unione Sovietica, il movimento Šachanov divenne il simbolo del movimento culturale dei lavoratori. I promotori del movimento miravano ad aumentare l'efficienza del lavoro, incorag
Record senza precedenti: sapete quanto carbone ha estratto Shakhanov in sole 6 ore?
Negli anni '30, nell'Unione Sovietica, il movimento Shakhanov divenne un fenomeno culturale, ispirando i lavoratori a impegnarsi verso obiettivi di produzione più elevati. Questo movimento fu fondato

Responses