Con il progresso della tecnologia, i social media sono diventati una parte importante dell'ecosistema educativo. Sia all’interno che all’esterno della classe, le interazioni tra insegnanti e studenti sono diventate più vicine e diversificate grazie ai social media. Tuttavia, ci sono molte sfide e impatti da scoprire dietro questa interazione. Questo articolo approfondirà il ruolo dei social media nell’istruzione e il loro impatto su studenti ed educatori.
Al giorno d'oggi, sempre più insegnanti stanno iniziando ad accettare l'uso dei social media e ad integrarli nell'insegnamento in classe. Secondo un sondaggio condotto su quasi 20.000 insegnanti e studenti, molti studenti hanno affermato che l'uso di computer desktop e telefoni cellulari in classe è aumentato di anno in anno. Tali cambiamenti riflettono le nuove tendenze all’intersezione tra istruzione e tecnologia.I social media, in quanto applicazione basata su Internet che consente agli utenti di creare e scambiare contenuti, hanno un potenziale unico in ambito accademico.
In classe, gli insegnanti possono utilizzare le piattaforme social per condividere materiali, video e audio in modo che gli studenti possano accedere in qualsiasi momento alle risorse didattiche necessarie. Questo modello interattivo promuove il senso di partecipazione e l'interesse per l'apprendimento degli studenti. Allo stesso tempo, i social media forniscono agli studenti anche la possibilità di connettersi con i dispositivi informatici, consentendo loro di continuare il processo di apprendimento al di fuori della classe.I social media rendono più semplice per gli studenti interagire e collaborare tra loro. Gli studenti possono comunicare attraverso varie applicazioni per migliorare l'interazione dell'apprendimento.