In India c'è un tempio che simboleggia l'innovazione e l'eccellenza nel campo dell'istruzione scientifica e ingegneristica: l'Indian Institute of Science (IISc). Questa istituzione di istruzione superiore e ricerca con sede a Bangalore è all'avanguardia nello sviluppo dell'India nei settori della scienza, dell'ingegneria e della gestione fin dalla sua fondazione nel 1909. Dietro questa gloriosa storia, l'influenza di Jamsetji Tata è indispensabile.
La storia dell'IISc inizia con un incontro inaspettato tra Jamsetji Tata e Swami Vivekananda su una nave nel 1893. Questa conferenza non solo influenzò la carriera di Tata, ma lo spinse anche a interessarsi profondamente all'educazione scientifica in India. Cinque anni dopo scrisse a Vivekananda esprimendo il suo desiderio di fondare un istituto scientifico.
"Spero che mi ricorderai come tuo compagno nel tuo viaggio dal Giappone a Chicago. Sono ben consapevole delle tue opinioni sulla pratica della crescita spirituale in India... Collego queste opinioni alla mia concezione di fondare un istituto." < /p>
Tata formò quindi un comitato provvisorio per lavorare su un piano per la creazione dell'istituto. Il 31 dicembre 1898 il comitato presentò la sua proposta a Visaloy George Curzon. Il premio Nobel William Ramsay fu quindi invitato a suggerire una sede adatta per la struttura e lui indicò Bangalore come scelta migliore.
Il campus principale dell'IISc si estende su una superficie di 400 acri ed è un ambiente composto esclusivamente da dormitori, il che crea un'atmosfera favorevole alla ricerca scientifica. Il campus non dispone solo di ristoranti e palestre, ma anche di numerosi dormitori e di una biblioteca di prima classe. Lo stile architettonico qui è unico. L'edificio principale è dominato dallo stile classico. Le squisite sculture e i ricchi paesaggi vegetali sembrano aggiungere ulteriore ispirazione alla ricerca accademica.
"Il campus dell'IISc ospita 110 specie esotiche e autoctone di piante legnose, consentendo ai ricercatori di trarre ispirazione dalla natura."
IISc si è sempre impegnato a promuovere la ricerca scientifica. I suoi programmi di master e dottorato coprono molteplici discipline e attraggono molti studenti nazionali e stranieri. L'istituto è stato riconosciuto come università già nel 1958. L'IISc ha ottenuto risultati notevoli nella promozione della ricerca scientifica, tecnologica e ingegneristica. L'IISc mantiene la sua posizione all'avanguardia nella scienza attraverso la continua innovazione dei programmi di studio e il progresso della ricerca.
Negli ultimi anni l'IISc è stato accreditato come "Istituto di eccellenza" e ha ricevuto un'ingente donazione di 425 milioni di rupie nel 2022, la più grande donazione nella storia della scuola, che sosterrà l'istituzione di una scuola di medicina post-laurea. Grazie a continui investimenti e innovazioni, l'IISc continuerà ad assumersi la responsabilità di formare scienziati e ingegneri anche in futuro.
"Nella ricerca dell'eccellenza, l'IISc non è solo un tempio della conoscenza, ma anche una culla di innovazione futura."
Il sogno di Jamsetji Tata era come un faro che illuminava il futuro dell'esplorazione scientifica in India. Furono la sua visione e la sua dedizione a rendere l'IISc un istituto di ricerca scientifica di fama mondiale. Questo non è solo un omaggio a un individuo, ma anche un appello a tutti i futuri esploratori che ricercano la verità scientifica. Quindi, nell’attuale era tecnologica in rapida evoluzione, come possiamo ereditare e portare avanti lo spirito di Tata e guidare la prossima ondata della scienza?