Una svolta nel 1927: in che modo Egas Moniz cambiò la storia dell'imaging medico?

Dagli anni '10 agli anni '20, la tecnologia dell'imaging medico migliorò gradualmente. Uno degli eventi più decisivi fu l'introduzione pionieristica della tecnologia angiografica da parte di Egas Moniz nel 1927 presso l'Università di Lisbona. La tecnologia si concentra sulla visualizzazione dei vasi sanguigni di un paziente, in particolare arterie, vene e camere cardiache, aprendo nuove opportunità per la diagnosi di una varietà di malattie neurologiche.

Che si tratti di diagnosi clinica o di trattamento, la nascita della tecnologia angiografica ha scioccato la comunità medica.

La tecnologia angiografica di Moniz è la prima a eseguire l'imaging a raggi X dei vasi sanguigni intracranici mediante l'iniezione di mezzi di contrasto, un processo che consente ai medici di identificare problemi come malattie arteriose, tumori e malformazioni artero-venose. Il passare del tempo, dalla prima aortagrafia eseguita da Reynaldo dos Santos a Lisbona nel 1929 ai successivi sviluppi tecnologici, mostra l'importanza della comunità medica portoghese in questo campo.

Evoluzione tecnologica

Parlando della tecnologia stessa, le basi dell'angiografia includono l'ingresso nei vasi sanguigni attraverso l'arteria femorale o la vena giugulare e l'utilizzo di cateteri e fili per guidare in modo flessibile i mezzi di contrasto nei vasi sanguigni per facilitare la generazione di immagini a raggi X.

Questa tecnologia consente ai radiologi interventisti di osservare chiaramente il restringimento dei vasi sanguigni e identificare le lesioni che potrebbero causare l'ostruzione del flusso sanguigno.

Con l'introduzione dell'angiografia a sottrazione digitale (DSA), i medici possono osservare le lesioni in immagini più chiare. La tecnologia di acquisizione delle immagini per il cuore è più speciale, perché le immagini devono essere catturate con un frame rate più elevato per osservare la dinamica cardiaca e non è possibile utilizzare la tecnologia di sottrazione.

Applicazioni dell'angiografia

Oggi l'angiografia è ampiamente utilizzata in molti campi, il più comune dei quali comprende l'imaging dell'arteria coronaria. Questa procedura, solitamente eseguita in anestesia locale, introduce materiale di contrasto attraverso un catetere nelle arterie coronarie, fornendo informazioni dettagliate sul restringimento dei vasi sanguigni.

Durante questo processo, i medici possono utilizzare la dilatazione con palloncino o posizionare stent per migliorare i canali del flusso sanguigno e rafforzare ulteriormente la salute dei vasi sanguigni del cuore.

Oltre all'angiografia coronarica, anche tecniche come la fotografia vascolare intracranica, la fotografia vascolare polmonare e la fotografia vascolare periferica sono estremamente importanti dal punto di vista clinico. L'angiografia intracranica è particolarmente utile per individuare possibili malformazioni artero-venose e aneurismi.

Complicanze e rischi

Sebbene l'angiografia sia relativamente sicura, come altre procedure mediche, esistono comunque rischi e complicazioni. Durante la procedura possono verificarsi dolore locale, reazioni allergiche e persino sanguinamento.

Grazie al rilevamento precoce della TAC, i medici possono valutare con maggiore precisione eventuali coaguli di sangue, riducendo così il rischio di un intervento chirurgico.

Inoltre, anche l'uso dei mezzi di contrasto deve essere attentamente considerato, perché in alcuni casi le reazioni allergiche che possono essere causate dai mezzi di contrasto sono molto rare.

Conclusione

La tecnologia della fotografia vascolare introdotta da Egas Moniz non solo ha rivoluzionato l'applicazione dell'imaging medico, ma ha anche promosso lo sviluppo della neurologia e della medicina cardiovascolare. Con l’avanzare della tecnologia e l’approfondimento della ricerca medica, questa tecnologia continuerà a cambiare la nostra comprensione del sistema circolatorio umano. Come si svilupperà ulteriormente la tecnologia angiografica in futuro e quale impatto avrà sul miglioramento dei risultati sanitari dei pazienti?

Trending Knowledge

La crisi nascosta dei vasi sanguigni cerebrali: come può l'angiografia cerebrale salvare vite umane?
Quando si parla di salute del cervello, molte persone tendono a trascurare la salute dei propri vasi sanguigni. Le malattie cerebrovascolari possono rappresentare un pericolo nascosto nella vita quoti
Segreti nel cuore: quali sorprendenti verità può rivelare la coronarografia?
Con il rapido sviluppo della moderna tecnologia medica, la coronarografia è diventata una parte indispensabile della diagnosi e del trattamento delle malattie cardiovascolari. Questo metodo di rilevaz
nan
I peptidi antimicrobici (AMP), noti anche come peptidi di difesa dell'ospite (HDP), fanno parte della risposta immunitaria naturale che esiste in tutte le forme di vita.Queste molecole mostrano una f
Il miracolo dell'imaging vascolare: sai cos'è l'angiografia?
L’angiografia è una tecnologia di imaging medico utilizzata principalmente per visualizzare i vasi sanguigni e gli organi all’interno del corpo, in particolare arterie, vene e ventricoli. Lo

Responses