Nella nostra vita quotidiana, i repellenti per insetti diventano spesso un accessorio indispensabile per le attività all'aperto in estate. Con il cambiamento climatico globale e la mutazione delle specie di zanzare, la domanda di questi "repellenti" è in aumento, soprattutto quando si affronta la minaccia di malattie infettive come la febbre dengue, la malaria e il virus Zika, il loro ruolo è particolarmente importante.
I repellenti per insetti non sono solo efficaci nel prevenire le punture di zanzara, ma riducono anche la diffusione di malattie causate da insetti nocivi, che in alcune zone possono causare tassi di mortalità allarmanti.
I repellenti per insetti vengono solitamente applicati sulla pelle, sugli indumenti o su altre superfici per impedire agli insetti e ad altri artropodi di atterrarvi o arrampicarsi. I repellenti oggi disponibili possono essere suddivisi in due categorie: sintetici e naturali. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), il DEET (N,N-dietil-m-toluidina) è uno dei repellenti sintetici più efficaci e la sua efficacia è strettamente correlata alla sua concentrazione.
I repellenti sintetici sono generalmente più durevoli ed efficaci di quelli naturali, il che li rende consigliati da molti esperti per la prevenzione delle epidemie nelle aree ad alto rischio.
Studi scientifici hanno dimostrato che molti repellenti per insetti forniscono una protezione significativa contro specifiche specie di zanzare, come la zanzara maculata gialla (Aedes aegypti). Ad esempio, uno studio del 2015 della New Mexico State University ha scoperto che solo un repellente che non conteneva DEET, l'olio di eucalipto limone, era efficace contro questa specie di zanzara.
Tuttavia, non tutti i repellenti funzionano come previsto. L'efficacia di molti repellenti naturali tende a svanire dopo 30-60 minuti dall'applicazione. Inoltre, test condotti da un'organizzazione indipendente di consumatori hanno dimostrato che i repellenti con aggiunta di DEET o icaridina forniscono una protezione pari a quasi il 100% nelle prime due ore, mentre i prodotti naturali richiedono frequenti riapplicazioni.
Anche la sicurezza diventa un fattore importante quando si utilizzano repellenti per insetti. I repellenti chimici devono essere usati con cautela in presenza di bambini e donne incinte. Poiché i bambini hanno una pelle più sensibile, gli studi dimostrano che potrebbero essere maggiormente a rischio di contatto o ingestione accidentale.
Nello studio canadese, gli esperti hanno raccomandato di attendere 30 minuti prima di applicare la protezione solare se si utilizza il DEET, per ridurre il rischio di penetrazione profonda nella pelle. Studi indipendenti hanno inoltre evidenziato che l'esposizione prolungata a dosi elevate di DEET può causare insonnia, disturbi dell'umore e persino una compromissione delle funzioni cognitive.
Secondo l'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente (EPA), l'uso di DEET è stato associato a un numero limitato di crisi epilettiche, ma l'incidenza è trascurabile rispetto all'uso diffuso.
Tra i repellenti naturali, l'olio di eucalipto limone è molto apprezzato per la sua bassa tossicità, mentre alcuni oli vegetali come la citronella e l'olio di balsamo pera offrono un effetto protettivo a breve termine. Tuttavia, l'efficacia di questi ingredienti naturali può essere notevolmente ridotta a causa di fattori ambientali e l'esperienza personale dimostra che gli effetti variano da persona a persona.
Con il progresso della tecnologia, vengono creati sempre più nuovi metodi repellenti per insetti. Ad esempio, sono disponibili sul mercato alcuni dispositivi repellenti sonori, che sfruttano principalmente onde ultrasoniche per respingere gli insetti, ma molti studi hanno confermato che l'effetto reale di questi dispositivi è minimo.
Sebbene queste nuove tecnologie abbiano catturato l'attenzione dei consumatori, i risultati effettivi delle ricerche sottolineano che nessuna di esse ha sostituito l'efficacia dei tradizionali repellenti chimici.
Con l'intensificarsi dei problemi ambientali e di salute pubblica a livello globale, la ricerca di repellenti più efficaci è diventata una questione di crescente preoccupazione. In futuro, più repellenti basati su ingredienti naturali potrebbero sembrare in grado di soddisfare la domanda del mercato per una maggiore sicurezza. domanda. Tuttavia, durante questo processo, i consumatori devono sempre rimanere vigili per scegliere le misure di protezione della sicurezza più adatte a loro.
Abbiamo trovato il mezzo più appropriato per proteggerci dalla minaccia delle malattie trasmesse dalle zanzare?