La curiosa genetica dei gatti polidattili: come è nato questo gene unico?

I gatti polidattili sono una razza di gatti rara e affascinante, nota per le sue caratteristiche genetiche naturali. Questo gatto solitamente ha più dita su una o più zampe rispetto alla media dei gatti. Secondo le statistiche, i gatti polidattili sono più comuni sulla costa orientale del Nord America e nella parte occidentale dell'Inghilterra e del Galles; le ragioni genetiche alla base di ciò sono un argomento a lungo termine che verrà esplorato insieme.

L'origine dei gatti polidattili e il loro gene a dente di sega

La polidattilia è un'anomalia congenita, la cui causa può essere attribuita all'ereditarietà autodominante. Studi hanno dimostrato che la formazione di gatti polidattili è correlata al gene enhancer "ZRS", responsabile della regolazione dell'espressione del gene "sonic hedgehog" (SHH) negli arti.

La proteina SHH è un'importante molecola di segnalazione coinvolta nella configurazione di molteplici componenti del corpo, tra cui arti e dita dei piedi.

Un gatto normale dovrebbe avere 18 dita, 5 su ogni zampa anteriore e 4 su ogni zampa posteriore, ma un gatto polidattilo può avere fino a 9 dita sulle zampe anteriori o posteriori. Il numero di dita di questi gatti può variare da quattro a sette; la polidattilia è più comune sulle zampe anteriori, mentre è piuttosto rara quella sulle zampe posteriori.

Storia e folklore

I gatti polidattili sono diffusi lungo la costa orientale del Nord America e nell'Inghilterra occidentale e hanno origini storiche. Un tempo erano gatti domestici sulle navi ed erano molto amati dai marinai. Sebbene vi siano opinioni contrastanti sull'origine di questa caratteristica, c'è consenso sul fatto che i gatti siano arrivati ​​a bordo di navi provenienti da Boston, diffondendo i gatti polidattili in tutti gli Stati Uniti e nei suoi porti commerciali.

I marinai credevano ampiamente che i gatti polidattili portassero fortuna in mare e che le loro eccellenti capacità di arrampicata e caccia aiutassero a tenere sotto controllo i problemi dei topi sulle navi.

Per quanto riguarda l'Europa, a causa della superstizione sulla stregoneria, questi gatti possono essere cacciati, quindi il loro numero è relativamente piccolo. Lo scrittore Ernest Hemingway si innamorò dei gatti polidattili perché ne conosceva uno con sei dita, da cui il soprannome "gatti Hemingway". Dopo la sua morte, la sua casa divenne un museo che ospita circa 50 discendenti dei gatti di Hemingway, metà dei quali sono gatti polidattili.

Nomi e razze di gatti polidattili

I gatti polidattili hanno molti soprannomi, come i gatti Hemingway, i gatti guanto, ecc. In alcuni club di amanti dei gatti vengono riconosciute due razze: l'American Polydactyl e il Maine Coon Polydactyl. Il gatto americano polidattilo è stato allevato come razza specifica di gatto, dotata di caratteristiche fisiche e comportamentali uniche.

Base genetica

Studi hanno dimostrato che la polidattilia nei gatti Maine Coon è associata a mutazioni nel gene ZRS. ZRS è un elemento non codificante associato all'espressione del gene SHH. Normalmente, l'espressione di SHH si verifica in una determinata area degli arti, ma nel caso dei gatti polidattili potrebbero essere presenti ulteriori strutture degli arti.

Queste variazioni della polidattilia si riflettono non solo nelle dita in più, ma anche nel buon sviluppo dei nervi, dei vasi sanguigni, dei muscoli e dei legamenti.

Riproduzione e variazione dei gatti polidattili

Poiché la variazione della polidattilia è ampia e complessa, diverse mutazioni genetiche causano fenotipi diversi. Ad esempio, i gatti affetti dalla variante Hemingway presentano spesso polidattilia nelle zampe anteriori, mentre altre varianti possono interessare tutti e quattro gli arti. Lo studio ha dimostrato che il numero di polidattili in 375 gatti Maine Coon variava e non poteva essere completamente spiegato da una singola mutazione, il che indica la diversità dei geni e della loro espressione.

Sebbene il fascino dei gatti polidattili sia molto apprezzato, in realtà dietro questa caratteristica si nasconde un mistero genetico più profondo. Questi adorabili gatti sono il risultato di un cambiamento genetico o della selezione naturale?

Trending Knowledge

nan
In natura, ogni organismo ha una stretta connessione, specialmente nella relazione interattiva tra insetti e fiori. <blockquote> L'impollinazione è il processo di trasferimento di polline dalle ant
Portafortuna per i viaggi in mare: perché i marinai preferiscono i gatti polidattili?
I gatti polidattili, questo tipo speciale di gatti, hanno più dita dei gatti normali a causa di fattori genetici. Questa condizione, conosciuta come polidattilia, non solo li rende unici nell'aspetto,
Hemingway e il suo gatto polidattile: qual è la storia dietro lo speciale hobby di questo scrittore?
Nel mondo dei gatti esiste una specie speciale chiamata gatto polidattilo, caratterizzata da un numero maggiore di dita rispetto ai gatti normali. La polidattilia è tecnicamente dovuta a un'anomalia f

Responses