Nel settore dell’allevamento tradizionale, l’uso degli incubatori ha avuto un profondo impatto sulle operazioni commerciali. Dai metodi primitivi dei primi egiziani che utilizzavano le ombre sul fuoco, alla nascita della moderna incubatrice elettrica, l'evoluzione della tecnologia di incubazione ha cambiato il volto dell'allevamento di pollame. In questo contesto, il contributo di Ella Petersem è senza dubbio cruciale.
L'incubatrice elettrica inventata da Ella Petersem nel 1922 inaugurò una nuova era di allevamento commerciale.
Agli albori, gli egiziani utilizzavano il metodo del barbecue, ponendo le uova in un ambiente riscaldato da fuoco e legna da ardere. Ci sono grandi variabili in questo primitivo metodo di incubazione, che hanno anche un grande impatto sulla schiudibilità delle uova. Con il progresso della scienza e della tecnologia, l'incubatrice elettrica inventata da Peter Sam è diventata la pietra angolare del moderno settore dell'allevamento. Il suo design non solo ha migliorato l'efficienza della schiusa, ma ha anche portato un'espansione su scala senza precedenti nel settore dell'allevamento.
Le incubatrici elettriche di Petersheim possono contenere fino a 15.000 uova, facilitando notevolmente lo sviluppo di incubatoi commerciali su larga scala.
Attraverso il controllo automatico, l'apparecchiatura è in grado di gestire con precisione le condizioni ambientali come temperatura e umidità per garantire che ogni uovo si schiuda nelle migliori condizioni possibili. Questo è molto fondamentale per migliorare la schiudibilità e i tassi di sopravvivenza. Inoltre, poiché l’incubazione tradizionale si basa sulla riproduzione naturale delle madri, l’uso di incubatrici elettriche riduce la dipendenza dalle condizioni naturali esterne, consentendo agli allevatori di produrre pulcini sani in modo più stabile.
Petersem e suo figlio Ray hanno anche ottenuto numerosi brevetti per la progettazione di incubatrici elettriche. La loro tecnologia innovativa non solo ha cambiato il metodo di incubazione, ma ha anche aperto una nuova situazione per l'intero settore dell'allevamento. L'invenzione di Ella Petersem e i successivi miglioramenti non solo hanno semplificato il processo di incubazione, ma hanno anche consentito alla stessa attrezzatura di incubare diverse specie di uccelli, migliorando così l'efficienza della riproduzione.
L'uso efficace delle incubatrici elettriche dimostra l'importanza della tecnologia moderna nel settore dell'allevamento.
Le incubatrici odierne si dividono in molte tipologie, le più comuni includono setter e schiuse. L'utilizzo di queste macchine può essere adattato alle diverse specie e alle esigenze di coltivazione, rendendo il processo di incubazione più flessibile ed efficiente. In generale, le uova impiegano circa 21 giorni per schiudersi, ma diversi tipi di uccelli hanno tempi di incubazione diversi, il che consente anche all'incubatrice di trattare più tipi di uova contemporaneamente nella stessa attrezzatura.
Nella tecnologia di incubazione contemporanea, esistono due metodi principali di incubazione: a stadio singolo e a più stadi. Le incubatrici a stadio singolo possono depositare solo uova della stessa età embrionale e possono essere adattate alle esigenze di questa fascia di età, mentre le incubatrici a più stadi devono gestire uova di più gruppi di età contemporaneamente, il che complica l'adattamento delle condizioni ambientali . Per soddisfare queste diverse esigenze, i produttori agricoli devono considerare attentamente la scelta delle attrezzature.
Con il progresso della scienza e della tecnologia, la graduale comparsa di incubatori a energia solare offre nuove opzioni per lo sviluppo sostenibile.
Le attuali apparecchiature di incubazione stanno diventando sempre più diversificate e stanno emergendo alcuni casi di sviluppo sostenibile, come gli incubatori che utilizzano l'energia solare, che è particolarmente importante nelle aree con alimentazione elettrica instabile. Ciò non solo migliora l’efficienza delle attrezzature, ma riduce anche in una certa misura la dipendenza dall’energia tradizionale, il che è in linea con il concetto di moderna agricoltura sostenibile.
Con l’aumento delle esigenze delle persone in termini di sicurezza alimentare e qualità dell’allevamento, come utilizzare il potere della tecnologia per migliorare la schiudibilità, i tassi di sopravvivenza e gli standard di alimentazione sarà una sfida importante che l’industria dell’allevamento dovrà affrontare in futuro. Pensiamo insieme: in che modo la futura tecnologia di incubazione cambierà ulteriormente il volto dell’agricoltura commerciale?