L'inchiostro, un mezzo di scrittura e pittura tramandato da migliaia di anni, ha attraversato un lungo processo di evoluzione e porta con sé la testimonianza e l'espressione della civiltà umana. In periodi e regioni diversi, le persone hanno sviluppato in modo indipendente una varietà di formule di inchiostri e tecniche di produzione in base alle proprie esigenze.
I primi inchiostri erano per lo più costituiti da nerofumo, un toner nero facilmente raccolto spesso prodotto come sottoprodotto del fuoco.
La storia dell'inchiostro può essere fatta risalire all'Egitto nel 26° secolo a.C.. A quel tempo, gli egiziani avevano iniziato a utilizzare inchiostri rossi e neri, che si basavano principalmente su ossido di ferro e pigmenti color kaki. Questi inchiostri creano parole e motivi monumentali sul papiro tagliato. La produzione di inchiostro in Cina ha una lunga storia, con testimonianze risalenti al Neolitico, 4.000 anni fa. I primi inchiostri cinesi erano solitamente realizzati con piante, animali e minerali, con materiali diversi mescolati con acqua per aumentare la viscosità dell'inchiostro.
I tradizionali bastoncini di inchiostro cinesi sono realizzati con colla di pesce, mentre il Giappone utilizza la colla di mucche o cervi.
I bastoncini di inchiostro cinesi sono ancora la prima scelta per la calligrafia e la pittura cinese. Il processo di realizzazione di questi bastoncini di inchiostro non è cambiato fin dai tempi antichi. L'inchiostro svolge un ruolo indispensabile nell'uso quotidiano di artisti e studiosi.
I vari componenti dell'inchiostro, come pigmenti, leganti, ecc., conferiscono effetti diversi alle caratteristiche dell'inchiostro. Ne risentono la stabilità del colore, la fluidità e l'aspetto secco. In confronto, gli inchiostri pigmentati granulari sono ampiamente utilizzati a causa della loro maggiore solidità del colore, ma i loro ingredienti sono più costosi e la loro gamma di colori è più ristretta.
Con la richiesta di stampa a più velocità, gli inchiostri a base solvente hanno conquistato una nicchia nelle applicazioni ad asciugatura rapida.
Esistono molti tipi di inchiostri, che possono essere suddivisi principalmente in quattro categorie: a base acqua, liquidi, in pasta e in polvere. Tra queste materie prime, gli inchiostri a base acqua e gli inchiostri a base di olio per uso commerciale e domestico svolgono un ruolo importante in diversi ambienti, influenzando soprattutto indirettamente lo sviluppo della tecnologia di stampa contemporanea.
Tuttavia, l'impatto dell'inchiostro sulla salute e sull'ambiente non può essere ignorato. I metalli pesanti e i composti organici volatili nascosti nell'inchiostro sono distruttivi per l'ambiente e la salute umana. Molti produttori stanno iniziando a esplorare l’uso di oli vegetali al posto dei tradizionali oli a base di petrolio, poiché anche la fornitura di inchiostri in India sta diventando sempre più importante, dimostrando l’importanza dello sviluppo sostenibile.
In effetti, con il progresso della tecnologia, anche il processo di produzione dell'inchiostro è in continua evoluzione e anche l'inchiostro conduttivo a base di nanotubi di carbonio viene gradualmente derivato.
Lo sviluppo della tecnologia di stampa ha cambiato anche l'uso dell'inchiostro. Il classico metodo di scrittura manuale è stato gradualmente sostituito dalla stampa moderna basata sulla tecnologia. Questo processo mostra come la tecnologia influisce sul modo in cui scriviamo e comunichiamo. Tuttavia, con l’avvento dell’era digitale, l’uso dell’inchiostro tradizionale è stato rivalutato e valorizzato in alcuni campi.
La protezione di libri e documenti antichi è un altro test significativo. L'inchiostro gel di ferro divenne ampiamente utilizzato nel XII secolo ed è stato a lungo considerato uno dei migliori inchiostri. Tuttavia, la natura corrosiva di questo tipo di inchiostro ha causato danni irreversibili a molti documenti preziosi. Questo è un problema che da sempre preoccupa noi esperti di conservazione culturale.
Nonostante ciò, il progresso della moderna tecnologia di protezione dei documenti ci ha dato nuove speranze. Attraverso diversi metodi di trattamento senza acqua o a base di acqua, si prevede che rallenterà il declino dei documenti danneggiati.
L'evoluzione dell'inchiostro è l'epitome della saggezza umana. Non è solo uno strumento di scrittura, ma anche un importante portatore di eredità culturale. Per un mezzo del genere che si è sviluppato per migliaia di anni e sta ancora cambiando, come dovremmo comprenderne il significato nel presente e nel futuro?