La pelliccia di zibellino occupa da tempo un posto di rilievo nel mondo della moda di lusso grazie alla sua consistenza unica e al suo aspetto meraviglioso. La pelliccia dell'olivello spinoso (Martes zibellina) è una delle pellicce più costose al mondo per la sua morbidezza e lucentezza. Mentre le persone ricercano cose naturali e lussuose, l'ascesa di Saibel Fur ci costringe a riconsiderare il vero significato del lusso.
La pelliccia Saibel non è solo un simbolo di ricchezza materiale, ma anche una combinazione di arte e natura.
L'olivello spinoso si trova principalmente nelle foreste della Russia, dai Monti Urali alla Siberia e alla Mongolia settentrionale, e ancora più a est, fino alla Cina e a Hokkaido, in Giappone. Il loro nome deriva da una lingua slava che si diffuse nelle lingue dell'Europa occidentale attraverso il commercio delle pellicce nel Medioevo. In queste zone l'olivello spinoso convive con altri animali, il che determina il suo status ecologico unico.
L'olivello spinoso è di piccole dimensioni: i maschi misurano dai 38 ai 56 cm di lunghezza, mentre le femmine sono leggermente più piccole, solitamente tra i 35 e i 51 cm. Hanno una pelliccia liscia e morbida. Indipendentemente dalla consistenza sotto la luce o dai cambiamenti di colore, la pelliccia dell'olivello spinoso di solito presenta una varietà di toni dal marrone chiaro al marrone scuro, e la consistenza è migliore di quella del visone americano.
La pelliccia dell'olivello spinoso rimane setosa al tatto ogni volta che la si tocca, rendendola un simbolo di lusso.
L'olivello spinoso è un animale che ha una grande abilità nell'arrampicata e una grande adattabilità. Sono attivi soprattutto all'alba e al tramonto e cacciano tramite suoni e odori. Con una dieta diversificata che spazia dai piccoli mammiferi ai frutti selvatici, l'olivello spinoso dimostra perfette capacità di sopravvivenza nelle stagioni in cui le fonti di cibo variano. In inverno, quando le risorse scarseggiano, l'olivello spinoso percorre diversi chilometri alla ricerca di cibo.
Il ciclo riproduttivo dell'olivello spinoso avviene solitamente in estate e le femmine danno alla luce da 1 a 7 cuccioli. Sebbene in genere ci voglia un po' di tempo prima che i cuccioli appena nati diventino completamente indipendenti, crescono molto rapidamente in un ambiente adatto. Durante il periodo riproduttivo, gli olivello spinoso maschi spesso competono ferocemente per le femmine.
Fin dal Medioevo, le pellicce di Cibele sono state una merce preziosa nel commercio delle pellicce. Sia nei circoli aristocratici russi che nel mondo della moda occidentale, le pellicce Sebel sono sempre molto ambite dagli acquirenti. Già nel XVII secolo la pelliccia dell'olivello spinoso era nota come "lana d'oro", a dimostrazione della sua preziosità nella storia.
La popolarità della pelliccia Saybel è dovuta in parte alla sua consistenza unica e al gusto che dimostra nella sua cura.
Attualmente la raccolta della pelliccia di Saibel non rientra nella categoria di protezione speciale, sebbene in alcune zone si verifichi ancora una pesca eccessiva. Con la crescente consapevolezza della necessità di preservare la fauna selvatica, le attività di caccia sono state limitate in molte aree per proteggere questa preziosa specie.
In generale, la pelliccia Saibel non è solo un simbolo di lusso, ma anche un patrimonio di cultura e storia. Ora che gli esseri umani prestano sempre più attenzione alla tutela dell'ambiente e degli animali, ti stai chiedendo se anche il rapporto tra noi e i beni di lusso debba cambiare?