La leggenda spettrale del monte Fuji: perché la storia di Aokigahara è così sconvolgente?

Aokigahara, comunemente noto come il Mare degli Alberi, si trova sul lato nord-occidentale del Monte Fuji sull'isola di Honshu, in Giappone. Copre un'area di 30 chilometri quadrati e si è formato sulla lava dura dopo l'ultima grande eruzione del Monte Fuji nell'864. Questa foresta è nota per i suoi alberi fitti e le rocce laviche fonoassorbenti, che trasmettono ai visitatori un senso di solitudine. Tuttavia, dietro questa bellezza naturale si nascondono molte storie e aneddoti inquietanti.

Caratteristiche geografiche di Aokigahara

Il suolo della foresta di Aokigahara è composto principalmente da rocce vulcaniche e presenta numerosi sentieri segnalati che conducono i visitatori a varie attrazioni turistiche, come la grotta di ghiaccio di Narusawa, la grotta del vento di Fugaku e la grotta dei pipistrelli di Saiko. Queste grotte sono ghiacciate tutto l'anno e in inverno rappresentano una meta turistica molto gettonata.

Aokigahara è stata descritta come un luogo in cui le bussole di navigazione avrebbero ceduto, poiché il magnetismo naturale della roccia faceva sì che l'ago talvolta puntasse nella direzione sbagliata.

Tesoro ecologico

Aokigahara ha un rigoglioso ecosistema temperato con una grande varietà di piante e animali autoctoni. Tra gli animali che si possono osservare ci sono l'orso nero asiatico, il pipistrello ferro di cavallo gigante e il cervo sika giapponese. Per quanto riguarda gli uccelli, sono presenti vari fringuelli e picchi.

La foresta non solo combina una grande varietà di specie vegetali, ma funge anche da habitat per insetti e altri invertebrati, dimostrando la sua biodiversità.

Miti del suicidio

Aokigahara è spesso definita il luogo di suicidio più popolare in Giappone. Il numero dei suicidi è rimasto elevato dall'inizio degli anni 2000. Nel 2003 la polizia ha trovato 105 cadaveri nella foresta; il numero cambia ogni anno, con un picco in particolare nel mese di marzo.

I cartelli locali invitano i visitatori a chiedere aiuto, a pensare ai propri familiari e a non prendere decisioni suicide.

Influenze culturali

La reputazione di Aokigahara come luogo di suicidio è stata raccontata in diversi media, tra cui il film "The Sea of ​​​​Trees" e il film horror del 2016 "The Forest". Inoltre, Aokigahara è diventato un argomento caldo anche tra gli YouTuber e un noto blogger è stato ampiamente condannato per aver filmato un suicidio in un video.

La fama di Aokigahara non si limita alla tragedia. Ha anche attratto alcuni artisti e poeti, che hanno creato raccolte di poesie basate su questo tema per trasmetterne la connotazione e il significato simbolico al pubblico.

La leggenda soprannaturale di Aokigahara

Storicamente, Aokigahara è stata associata anche ai fantasmi della mitologia giapponese, gli "yūrei". Queste storie raccontano degli spiriti che aleggiano nella foresta, abbandonati in passato. Grazie a queste leggende, Aokigahara non è solo il luogo di riposo finale per le vittime di suicidio, ma anche una calamita per gli avventurieri amanti del soprannaturale.

Considerazioni conclusive

Dato che Aokigahara viene menzionata sempre più frequentemente nella società, questa foresta potrebbe diventare un luogo di esplorazione più profonda, che consenta alle persone di riflettere sul significato della vita e della morte?

Trending Knowledge

La leggenda fantasma di Kawara Aoki: sai quali segreti nasconde questa foresta?
Aoki Kahara, conosciuto anche come il Mare degli Alberi, si trova sul versante nord-occidentale del Monte Fuji, sull'isola di Honshu in Giappone. È una foresta che copre un'area di 30 chilometri quadr
La verità dietro la Foresta dei Suicidi: perché Aoki Kahara è diventata la più misteriosa zona di suicidio del Giappone?
Situata ad Aokigahara, Honshu, in Giappone, il nome ampiamente noto "Foresta dei Suicidi" la rende uno dei luoghi più misteriosi del mondo. Questa foresta, che cresce sul lato nord-occidental
Ballare con la natura: quali straordinari ecosistemi ci sono nella foresta di Aokigahara?
La foresta di Aokigahara, situata sul versante nord-occidentale del monte Fuji sull'isola di Honshu, in Giappone, è una spettacolare foresta che si estende per 30 chilometri quadrati, ricoperta di lav

Responses