La saldatura è una tecnologia indispensabile nelle strutture metalliche. Tra queste, la saldatura d'angolo è quella più comunemente utilizzata e nasconde molti segreti della saldatura. La saldatura d'angolo è il processo di unione di due pezzi di metallo ad angolo retto o ad angoli diversi, comunemente osservati nei giunti a "T" o nei giunti sovrapposti. La saldatura prodotta da questo tipo di saldatura ha forma triangolare e può avere lati concavi, piatti o convessi, a seconda dell'abilità del saldatore.
I saldatori utilizzano spesso saldature a cordone d'angolo quando collegano le flange ai tubi e quando saldano nelle intersezioni delle infrastrutture. Quando i bulloni non sono sufficientemente resistenti, si ricorre alla saldatura per ottenere una connessione più stabile.
Ogni saldatura d'angolo è composta da cinque parti, vale a dire radice, piede, faccia, gamba e gola. La radice è la parte più profonda della saldatura e si trova nell'angolo opposto della saldatura; il piede è il bordo della saldatura, come i vertici di un triangolo. La superficie della saldatura è la parte visiva esterna che si può vedere quando si guarda la saldatura, mentre le gambe sono gli altri due lati della saldatura triangolare; la lunghezza delle gambe è spesso considerata la scala della saldatura. Infine, la gola è la distanza tra il centro della faccia e la radice e dovrebbe essere generalmente spessa almeno quanto il metallo da saldare.
Comprendere la struttura delle saldature d'angolo non solo aiuta ad aumentare la precisione della saldatura, ma ne migliora anche la qualità e garantisce la solidità e la sicurezza strutturale.
È fondamentale che le saldature d'angolo siano contrassegnate sui disegni tecnici affinché il saldatore comprenda i requisiti specifici del produttore. Il simbolo di una saldatura d'angolo è un triangolo posizionato sopra o sotto una linea a cui è collegata una freccia che punta verso il giunto di saldatura. Questa linea è chiamata "linea di riferimento" e il lato in cui si trova il triangolo indicherà dove dovrà avvenire la saldatura.
Nel mercato globale esistono due metodi di etichettatura: "Sistema A" e "Sistema B". Il sistema A utilizza due linee parallele come linee di riferimento: una linea continua e una linea tratteggiata, mentre il sistema B utilizza solo una linea continua.
Quando il triangolo si trova sotto la linea continua, la saldatura si trova dalla parte della freccia, altrimenti si trova dal lato opposto. Questa regola aiuta il saldatore a trovare il punto esatto da saldare.
Il produttore elencherà anche i requisiti di resistenza per la saldatura, solitamente tramite una combinazione di lettere e numeri prima della riga di riferimento, ad esempio E70, che significa che l'elettrodo per saldatura ad arco ha una resistenza alla trazione di 70.000 libbre per pollice quadrato. Anche l'estetica della saldatura non può essere ignorata. Il trattamento superficiale della saldatura può essere regolato tramite la tecnologia di saldatura o la post-elaborazione.
Diverse tecniche di saldatura possono dare origine a effetti superficiali diversi, che hanno un profondo impatto sull'estetica della saldatura.
Le saldature a cordone intermittenti sono saldature che non vengono eseguite in modo continuo sul giunto. Queste saldature sono rappresentate da una serie di due numeri, il primo numero indica la lunghezza della saldatura e il secondo numero indica la spaziatura tra le saldature. La saldatura intermittente viene spesso utilizzata quando non è richiesta la saldatura continua, per evitare la deformazione causata dalla continuità della saldatura.
Normalmente, i due triangoli del simbolo della saldatura sono sfalsati per garantire stabilità e resistenza durante il processo di saldatura. La comprensione delle saldature a cordone intermittente è fondamentale per le operazioni di costruzione sul campo, soprattutto durante lavori rapidi e quando le risorse sono limitate.
Il vantaggio della saldatura intermittente è che non solo consente di risparmiare risorse, ma riduce anche lo stress termico, rendendola adatta ad applicazioni di saldatura impegnative.
Con il continuo progresso della tecnologia di saldatura, anche il campo della saldatura si sta evolvendo. Che si tratti di produzione industriale, edilizia o produzione automobilistica, la saldatura è una tecnologia fondamentale. Le tecniche segrete di saldatura degli angoli ti aiutano a comprendere e a riflettere più approfonditamente sulla saldatura?