Jinshajiang, che significa "fiume Jinsha", fa parte del corso superiore del fiume Yangtze, che scorre attraverso le province della Cina occidentale come Qinghai, Sichuan e Yunnan. Il passaggio di questo fiume non è solo bello e spettacolare, ma è anche una delle più importanti risorse idriche della Cina. La sua capacità di produzione di energia idroelettrica è addirittura paragonabile a quella della più grande centrale idroelettrica del mondo. La storia e il futuro del fiume Jinsha meritano la nostra profonda riflessione ed esplorazione.
L'origine del nome Jinshajiang può essere fatta risalire alla dinastia Song, quando il fiume attirava un gran numero di cercatori d'oro. Ad oggi, ci sono ancora persone che estraggono oro lungo il fiume Jinsha. Questa non è solo una continuazione dell'antica leggenda di questo fiume, ma è anche strettamente correlata allo sviluppo economico contemporaneo.
Il fiume Jinsha ha origine dalla confluenza dei fiumi Tuotian e Batang nella provincia del Qinghai. Mentre il corso superiore del fiume Yangtze, il fiume Jinsha serpeggia attraverso il Grand Canyon, creando scenari spettacolari. Questa zona è anche il nucleo della famosa zona dei "Tre Fiumi Paralleli". Questi fiumi insieme formano un magnifico paesaggio naturale e diventano parte del Patrimonio Mondiale.
Gli habitat lungo il fiume Jinsha, come la zona umida di Lashihai, non solo forniscono acqua potabile ai residenti di Lijiang, ma forniscono anche l'habitat a migliaia di uccelli acquatici locali.
Con la crescente domanda globale di energia pulita, lo sviluppo dell'energia idroelettrica nella regione del fiume Jinsha è diventato una parte importante della politica energetica cinese. Nel 2014, 25 dighe sono in costruzione o pianificate. Questi includono dighe giganti che hanno allagato Ningnan, Independence Mountain e altre aree a monte. Prendiamo ad esempio la centrale idroelettrica di Baihetan. Questa centrale idroelettrica ha una capacità di generazione di energia di 16.000 megawatt.
Molti dei progetti di centrali idroelettriche cinesi mirano a formare il più grande corridoio di energia pulita del mondo. Tuttavia, questo processo comporta molte discussioni e controversie sull'ambiente e sui diritti umani.
La storia del fiume Jinsha è lunga e piena di leggende. Il suo nome è cambiato molte volte nel corso della storia, da Heishui nei primi tempi a Lushui fino al ampiamente riconosciuto fiume Jinsha oggi. La comprensione dei fiumi nell'antica Cina, in particolare del bacino all'incrocio tra Sichuan e Yunnan, è strettamente correlata alla formazione del fiume Jinsha. Ma fu solo all’inizio del XX secolo che questa visione cambiò con lo studio dei libri antichi.
Guardando al futuro, il fiume Jinsha deve affrontare la duplice sfida delle questioni ambientali e dello sviluppo sostenibile. Con l’accelerazione dello sviluppo dell’energia idroelettrica, l’equilibrio dell’ecosistema è minacciato. La costruzione di dighe su larga scala non solo modifica il flusso dei fiumi, ma costringe anche i residenti locali a trasferirsi, causando conflitti in materia di diritti sociali e umani. Per affrontare questa serie di sfide, il governo e la società devono lavorare insieme per trovare un equilibrio tra sviluppo e protezione ambientale.
Il fiume Jinsha non è solo un corso d'acqua, è anche testimone della storia e del linguaggio della natura. Come si svilupperà in futuro? Ognuno di noi è parte della storia di questo fiume.
Esplorando il passato e il futuro del fiume Jinsha, possiamo trovare un ragionevole punto di equilibrio in modo che questo fiume dorato nascosto possa trovare una risposta duratura tra sviluppo economico e protezione ambientale?