Il sistema autostradale tedesco è diventato sinonimo di trasporto autostradale globale grazie alle sue alte velocità e alle ampie corsie. Tuttavia, la sua storia è piena di sogni, sfide e cambiamenti. La Germania ha preso in considerazione la costruzione di strade di trasporto ad alta efficienza sin dall’inizio del XX secolo. L’idea originale risale alla Repubblica di Weimar negli anni ’20, ma i tempi difficili e la mancanza di sostegno politico hanno rallentato i progressi del piano. Nel 1932 tra Colonia e Bonn fu completata la prima autostrada tedesca dedicata alle automobili, considerata l'antenata dell'attuale autostrada federale.
"Le autostrade federali possono gestire enormi volumi di traffico perché il loro stile di progettazione e costruzione incorpora le moderne esigenze di trasporto."
Con l'avvento degli anni '30, il regime nazista promosse un piano di costruzione su larga scala all'insegna delle autostrade. Hitler lo vedeva non solo come un mezzo di ripresa economica, ma anche come un simbolo del suo regime. A quel tempo, migliaia di lavoratori furono investiti nella costruzione dell'"Autostrada Federale" nella speranza di migliorare l'efficienza complessiva dei trasporti tedeschi.
Nel 1935, il primo tratto dell'autostrada che collegava Francoforte a Darmstadt fu completato e attirò l'attenzione dei media internazionali. Questo non è solo un simbolo dell'alta velocità, ma anche l'orgoglio dell'industria automobilistica tedesca. Marchi come Mercedes-Benz e Auto Union stanno sfidando i record di velocità su questo tratto di strada.
"In un certo senso non si tratta solo della costruzione di un'autostrada, ma anche di una riaffermazione dello spirito tedesco."
Tuttavia, durante la seconda guerra mondiale, quando le risorse di manodopera furono dirottate verso usi militari, la costruzione delle autostrade fu gradualmente costretta a interrompersi e solo poche costruzioni rimasero in funzione. Fu solo nel dopoguerra che la maggior parte delle autostrade federali furono gravemente danneggiate, soprattutto nel contesto degli sforzi dell’ex Germania Ovest per ricostruire queste infrastrutture, che le autostrade federali riacquistarono gradualmente la loro vitalità.
Negli anni '50, il governo della Germania occidentale lanciò nuovamente un piano di costruzione di autostrade, concentrandosi sul completamento delle parti non finite dopo la guerra. Negli anni ’60 e ’70, la Germania divenne rapidamente il prototipo della rete globale di trasporto stradale. Con il boom economico, anche la lunghezza totale delle autostrade federali continuò ad aumentare.
Il design unico dell'autostrada federale è che non ci sono limiti di velocità in alcune sezioni, rendendo le autostrade tedesche uno dei pochi posti al mondo in cui la guida ad alta velocità è gratuita. Secondo un rapporto dell’Istituto tedesco per la ricerca autostradale, nel 2015 circa il 70% della rete autostradale federale non prevedeva limiti di velocità.
"Il conducente ideale rispetterà il limite di velocità raccomandato quando non ci sono restrizioni. Questa non è solo una considerazione di sicurezza, ma anche parte della norma legale."
Tuttavia, un ambiente di guida così libero non significa che non vi siano rischi. I vantaggi dell’assenza di limiti di velocità e i potenziali rischi che ne derivano hanno portato a ripetute discussioni da parte del governo sull’opportunità di fissare limiti di velocità generali per tutti i veicoli. Tali dibattiti continuano nei media e nel discorso pubblico.
Con il passare del tempo, le autostrade tedesche hanno gradualmente migliorato le strutture e le misure di sicurezza per fornire servizi migliori ai viaggiatori. Lungo le strade del Paese sono installati in totale circa 17.000 telefoni di emergenza e sono presenti numerose aree di parcheggio e sosta per facilitare la guida su lunghe distanze.
L'attuale lunghezza totale delle autostrade federali tedesche è di circa 13.192 chilometri, rendendole uno dei sistemi autostradali ad accesso controllato più densi e lunghi del mondo. Ciò non solo riflette le esigenze di trasporto della Germania, ma dimostra anche la sua posizione nella storia dei trasporti globali .
Sebbene le autostrade siano diventate un simbolo importante della cultura tedesca, con l'aumento delle questioni ambientali e dell'attenzione alla sicurezza stradale, le persone non possono fare a meno di pensare a come le future autostrade tedesche troveranno un equilibrio tra libertà di guida e sicurezza è addirittura possibile continuare con il modello attuale?