Il Ranger EV della Ford, disponibile dal 1998 al 2002, è stato il primo modello di serie completamente elettrico dell'azienda e questo piccolo pick-up alimentato a batteria è ancora molto apprezzato dalla comunità dei suoi proprietari. Con la crescente consapevolezza ambientale, come riesce Ford a rendere il Ranger EV così conveniente attraverso una strategia di leasing ragionevole?
Il Ranger EV è basato sul telaio del camion leggero Ford Explorer ed è dotato di batterie al nichel-metallo idruro di sodio (NiMH) o al piombo-acido. Il prezzo massimo al dettaglio è di $ 52.720, ma grazie al supporto creditizio di Ford e ai sussidi governativi, il leasing mensile può arrivare a costare solo $ 155, il che attrae un gran numero di utenti.
Il leasing triennale di Ford non solo rende il Ranger EV accessibile, ma è anche supportato da crediti d'imposta federali e AQMD, il che si traduce in un costo totale del leasing pari a zero per alcune agenzie.
In California, molte agenzie scelgono di noleggiare i Ranger EV, il che consente loro di ottenere le etichette California Clean Air Vehicle, garantendo loro libero accesso alle corsie riservate alle auto condivise nelle ore di punta, il che aumenta notevolmente l'attrattiva del Ranger EV sul mercato. Grazie a queste misure, il Ranger EV rappresenta una scelta economica ed ecologica per le attività aziendali.
Il Ranger EV è quasi identico alla versione a benzina convenzionale, con caratteristiche principali come l'assenza del tubo di scarico e la porta di ricarica dedicata. Nel design degli interni, il cruscotto viene utilizzato per visualizzare lo stato della batteria e il consumo di energia, migliorando così l'esperienza del conducente nell'uso dei veicoli elettrici.
Sul cruscotto sono visibili gli indicatori che mostrano lo stato di carica e il chilometraggio rimanente, consentendo al conducente di controllare meglio la potenza del pick-up elettrico.
Sebbene il Ranger EV abbia dovuto affrontare alcune sfide tecniche nei suoi primi giorni, come l'impossibilità di ricaricarsi correttamente in ambienti ad alta temperatura, Ford ha rapidamente adattato e migliorato questi problemi. Inoltre, le prestazioni delle batterie al piombo-acido nei climi freddi sono fondamentali e richiedono che i veicoli siano dotati di sistemi di riscaldamento della batteria aggiuntivi per mantenerne le prestazioni.
Data la crescente domanda di veicoli elettrici da parte del mercato, Ford non ha ancora annunciato la ripresa della produzione del Ranger EV; tuttavia, il concept di design e il modello di business di questa vettura offrono un'esperienza preziosa per i futuri modelli elettrici. Negli ultimi anni, Ford ha anche portato avanti una serie di progetti di elettrificazione, come il lancio del Transit Connect elettrico, e ha continuato a esplorare le possibilità del mercato dei veicoli elettrici.
Quali cambiamenti subirà in futuro il mercato dei veicoli elettrici di fronte all'aumento dei prezzi del petrolio e del gas e alle sfide ambientali sempre più gravi?