Con l'intensificarsi dei cambiamenti climatici e l'aumento della frequenza degli incendi boschivi, l'indice di qualità dell'aria (AQI) è diventato un problema globale. Come indicatore per misurare il grado di inquinamento atmosferico, l'AQI può riflettere istantaneamente la concentrazione di inquinanti nell'ambiente e fornire al pubblico consigli sui rischi per la salute. Quando si verificano incendi boschivi di grandi dimensioni, l'IQA tende a salire alle stelle, causando problemi di salute diffusi, soprattutto per i gruppi sensibili come bambini, anziani e persone affette da malattie polmonari o cardiache. Questo articolo analizzerà in modo approfondito il modo in cui gli incendi boschivi influenzano la qualità dell'aria e i fatti alla base dell'IQA.
La correlazione tra l'indice di qualità dell'aria e gli eventi climatici anomali impone ai cittadini di prestare maggiore attenzione alla propria salute.
L'IQA viene calcolato in base alla concentrazione di specifici inquinanti, come il particolato fine (PM2.5), l'ozono, il biossido di azoto, ecc. Per riflettere in modo più efficace la qualità dell'aria locale, i vari Paesi hanno standard AQI diversi. Negli Stati Uniti, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA) ha stabilito sei livelli di IQA, che vanno da "buono" a "dannoso per la salute", per renderli più comprensibili al pubblico.
Durante il processo di combustione, gli incendi boschivi rilasciano grandi quantità di particolato fine e gas tossici, che causano direttamente il deterioramento della qualità dell'aria. Sotto l'influenza di fattori quali la direzione del vento, la temperatura e l'umidità, questi inquinanti possono rimanere nell'atmosfera per lungo tempo, provocando un brusco aumento dell'IQA e la sua diffusione nelle aree residenziali circostanti e persino nel centro della città.
Quando i valori AQI aumentano, soprattutto oltre 280, i rischi per la salute aumentano in modo significativo, soprattutto per gli anziani e i pazienti con malattie respiratorie.
Quando si verificano valori elevati di IQA, i governi solitamente adottano delle contromisure, come ad esempio consigliare ai residenti di ridurre le attività all'aperto, in particolare ai gruppi sensibili. In alcuni casi, quando l'IQA è pericolosamente alto, il governo può anche attivare piani di risposta alle emergenze per limitare le emissioni delle fabbriche e alleviare l'inquinamento.
Secondo la ricerca, quando l'indice AKI raggiunge un valore "non salutare" o superiore, possono verificarsi numerosi rischi per la salute. Ad esempio, le persone affette da malattie cardiache, asma e disturbo post-traumatico da stress potrebbero riscontrare un peggioramento dei loro sintomi in un ambiente con un IQA elevato. Pertanto, le persone dovrebbero essere più attente all'inquinamento atmosferico e prestare sempre attenzione alle variazioni dell'indice AQI.
Paesi diversi hanno calcoli e standard diversi per l'AQI. Ad esempio, gli inquinanti e gli intervalli considerati nell'AQHI della Cina sono diversi da quelli degli Stati Uniti. In India, l'indice di qualità ha raggiunto un sorprendente valore di 1.081 e l'attuale NAQI copre otto importanti inquinanti, dimostrando l'urgenza di migliorare la qualità dell'aria.
Conclusione"Misure proattive e una maggiore consapevolezza pubblica sono fondamentali per risolvere la crisi dell'inquinamento atmosferico."
Il frequente verificarsi di incendi boschivi ha reso sempre più evidenti i problemi di qualità dell'aria e le variazioni dell'IQA ci forniscono un efficace sistema di allerta precoce per aiutarci a rispondere tempestivamente. Tuttavia, ciò su cui dobbiamo riflettere è: come possiamo, con gli sforzi congiunti della società, agire in modo più efficace per migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'impatto di tali disastri?