Il potere misterioso del fondale marino: perché la placca del Mar delle Filippine provoca terremoti così violenti?

Nel cuore del Sud-Est asiatico, le Isole Filippine non solo vantano bellissime spiagge e una ricca cultura, ma nascondono anche sorprendenti dinamiche geologiche. La terra è soggetta ad attività sismica e molti esperti ritengono che tutto derivi da forze tettoniche sepolte in profondità sotto il fondale oceanico, in particolare dal movimento della placca marina delle Filippine.

Sistema di faglie filippine e forze del fondale marino

Essendo un importante sistema di faglie geologiche, il sistema di faglie filippine attraversa tutte le isole filippine. Le forze tettoniche causate dall'orogenesi hanno compresso le Filippine in quella che i geologi chiamano la "zona attiva filippina". Le faglie più conosciute in questo sistema includono le faglie di Quinnangan, Masbate e Leyte.

"La zona attiva filippina non è solo una faglia isolata, ma un meccanismo interconnesso nel sistema di faglie complessivo."

Struttura della cintura di attività filippina

La zona attiva filippina è costituita da un gran numero di blocchi e strati di collage. Lunghe strisce di strati, come la peridotite di Zambares, sono lunghe fino a 400 chilometri e larghe 50 chilometri. Queste formazioni generalmente corrono da nord a sud e le aree di fusione sono spesso contrassegnate da linee di faglia. Il lato occidentale della zona attiva filippina è compresso dalla placca eurasiatica e dalle due placche della Sonda, mentre il lato orientale è interessato dalla placca del Mar delle Filippine.

Area di faglia filippina

La zona della faglia filippina (PFZ) si estende per 1.200 chilometri attraverso tutte le isole filippine ed è strettamente correlata al movimento di subduzione del fondale marino filippino. Questa faglia di scorrimento sinistro si muove in direzione NW-SE (N30-40 W) per accogliere il movimento di subduzione. L'attività della PFZ può essere osservata negli affioramenti di arenaria dell'Olocene nelle isole orientali di Mati e Davao, con tassi di scivolamento di circa 2-2,5 cm all'anno.

"L'osservazione delle attività attuali della PFZ aiuterà a rivelare i fattori fatali che determinano il verificarsi dei terremoti."

Meccanismo di generazione dei terremoti

La zona di faglia centrale del PPF, comprese le faglie Quinangan, Masbate e Central Leyte, è l'area con la maggiore attività sismica. I terremoti moderati attorno alla faglia di Masbate mostrano uno spostamento persistente e uno slittamento regionale. I dati storici mostrano che la faglia di Quinangan produce i più grandi terremoti ogni 30-100 anni, con velocità di scorrimento epicentrale comprese tra 20 e 33 millimetri all’anno.

Altri sistemi di guasto attivi

Oltre al Philippine Fault System, esistono diversi sistemi di faglia attivi. Ad esempio, il sistema di faglie della valle, il corridoio Maclode e il sistema di faglie del passo Lubang-Verde sono importanti caratteristiche geologiche che possono anche innescare terremoti. Ciascun sistema di faglie ha caratteristiche e modelli di attività diversi, che sono importanti per le future valutazioni del rischio sismico.

Riepilogo

Attraverso uno studio approfondito dell'attività sismica delle Filippine e delle forze geologiche che implica, possiamo comprendere meglio la natura dinamica del territorio. Dopotutto, in che modo queste misteriose forze sotterranee modellano silenziosamente il paesaggio di questa terra influenzando le nostre vite?

Trending Knowledge

La verità nascosta del sistema di faglie delle Filippine: in che modo queste faglie stanno cambiando la nostra visione della Terra?
Nelle Isole Filippine, ai margini dell'Oceano Pacifico, si nasconde una caratteristica geologica estremamente importante e complessa, ovvero il sistema di faglie filippine. Questo sistema è costituito
Una storia emozionante di faglie: come si è verificato il terremoto più mortale delle Filippine?
Le Filippine sono un arcipelago meraviglioso e unico, ricco di cultura e storia. Dietro questi paesaggi naturali, però, si nasconde un fatto che non può essere ignorato: la minaccia di forti terremoti
nan
I prodotti elettronici stanno diventando sempre più popolari con il progresso della scienza e della tecnologia, gli scienziati continuano a esplorare nuove fonti di energia.In questo contesto, la pie

Responses