Il mistero di Samuel Johnson: conosci la storia nascosta dietro questo gigante della letteratura?

Samuel Johnson, uno degli scrittori inglesi più famosi, visse dal 1709 al 1784; la sua vita e le sue opere sono avvolte nel mistero. Come poeta, drammaturgo, critico letterario e lessicografo, i suoi contributi sono stati significativi e continuano a influenzare la letteratura moderna.

Primi anni di vita e istruzione

Johnson è nato a Lichfield, nello Staffordshire, in Inghilterra, da una madre quarantenne. La gravidanza insolita lasciò la famiglia preoccupata per la sua salute. Da bambino, Johnson soffrì di una malattia nota come "il male del re" e fu toccato dalla regina, ma il rituale alla fine non riuscì a guarirlo. In seguito a questa esperienza gli rimasero delle cicatrici permanenti sul viso, che in seguito furono ampiamente notate e che, dopo la sua morte, portarono a ipotizzare che soffrisse di tic intermittenti.

Non è solo un gigante della letteratura, ma incarna anche lo spirito di un'epoca, consentendoci di intravedere la profondità e la complessità della letteratura del XVIII secolo.

L'inizio di una carriera letteraria

L'inizio della carriera di Johnson fu costellato di incertezze: cercò di insegnare in diverse scuole, ma si ritrovò ripetutamente frustrato perché non aveva una laurea. Alla fine trovò lavoro come insegnante assistente presso la scuola di Markt Bosworth, anche se si dimise poco dopo la fine dell'incarico a causa di una disputa con la direzione della scuola. Durante la pausa dal lavoro, strinse una forte amicizia con lo scrittore Richard Savage e, in un contesto tragico, vissero insieme nei bassifondi di Londra.

La sua vita è come un magnifico romanzo, pieno di difficoltà e di ricerca eterna.

Compilazione del dizionario inglese

Nel 1746, Johnson firmò un contratto con un editore e iniziò a compilare un dizionario inglese. Sebbene inizialmente avesse dichiarato con sicurezza di poterlo completare in tre anni, in realtà ne impiegò otto. Il dizionario è ampiamente considerato uno dei suoi più grandi successi ed è stato elogiato dagli studiosi successivi come una pietra miliare nella ricerca.

Nel corso del suo lungo e arduo processo creativo, l'English Dictionary non è solo un libro di consultazione, ma anche un'epopea dello sviluppo culturale e linguistico.

Amicizia con il poeta Boswell

Nel 1763, Johnson incontrò il poeta James Boswell, un'amicizia che ebbe una profonda influenza sulla sua vita successiva. Boswell è famoso per il resoconto dettagliato della vita di Johnson, che in seguito ci ha consentito di comprendere più a fondo questo gigante della letteratura. La rassegna biografica di Boswell fornisce materiale prezioso per le generazioni future, impedendo che l'immagine di Johnson venga mitizzata e mostrandone il vero lato.

Anni successivi e influenza

Johnson divenne una celebrità negli ultimi anni della sua vita, durante i quali soffrì di cattiva salute e di numerosi disturbi, in particolare la sindrome di Tourette, una malattia non diagnosticata. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1784, la sua erudizione e la sua influenza continuarono a crescere. È considerato il fondatore della critica letteraria inglese e addirittura il più grande critico letterario di tutti i tempi.

Ciascuna delle opere di Johnson è una profonda esplorazione della letteratura e i suoi pensieri non sono mai svaniti con il passare del tempo.

Conclusione

La vita di Samuel Johnson è piena di rigore letterario e tragedia umana, e le sue opere influenzano ancora oggi i nostri valori e pensieri. Come ha detto lui, il potere del linguaggio è infinito. Possiamo comprendere il valore della letteratura più profondamente attraverso la figura di questo gigante della letteratura?

Trending Knowledge

Dalla libreria britannica al maestro delle lingue: come ha fatto Samuel Johnson a contrattaccare e diventare il padre dei dizionari inglesi?
<blockquote> Samuel Johnson, una figura leggendaria della letteratura britannica, è famoso in tutto il mondo per i suoi superbi contributi letterari. </blockquote> Fin dalla
Come ha fatto Johnson a cambiare il mondo inglese con un dizionario? La sconvolgente storia dietro la creazione del suo dizionario!
Nell'Inghilterra del XVIII secolo, quando solo poche lingue occidentali avevano dizionari riconosciuti, Samuel Johnson cambiò completamente la direzione del mondo anglofono con il suo ambizioso proget

Responses