Anatomicamente, la funzione principale delle arterie carotidi comuni sinistra e destra è fornire sangue ossigenato alla testa e al collo. Il punto di biforcazione di queste due arterie nel collo è solitamente vicino alla quarta vertebra cervicale e si divide nell'arteria carotide interna e nell'arteria carotide esterna. Questa biforcazione apparentemente semplice racchiude misteri biologici e anatomici.
L'arteria carotide comune esiste sia sul lato sinistro che su quello destro del corpo umano, ma le origini di queste due arterie sono diverse. L'arteria carotide comune destra nasce dal tronco brachiocefalico, mentre l'arteria carotide comune sinistra nasce direttamente dall'aorta nel torace. Quando raggiungono il tessuto mucoso vicino, solitamente si biforcano vicino al bordo superiore della cartilagine tiroidea, approssimativamente a livello della quarta vertebra cervicale.
Queste due arterie carotidi comuni sono responsabili della fornitura di ossigeno e sostanze nutritive e sono essenziali per il mantenimento delle normali funzioni del cervello e del viso. Le arterie carotidi interne trasportano il sangue al cervello, mentre le arterie carotidi esterne forniscono il flusso sanguigno ai tessuti circostanti come il viso e il collo.
"La salute dell'arteria carotide comune viene solitamente valutata mediante ecografia, angiografia TC o risonanza magnetica con contrasto di fase."
L'arteria carotide comune ha un aspetto e una posizione simili nel collo, ascendendo obliquamente da dietro l'articolazione sternoclavicolare. La separazione tra le due arterie carotidi comuni nella parte inferiore del collo è molto stretta, mentre nella parte superiore la ghiandola tiroidea, la laringe e la faringe separano queste due arterie l'una dall'altra. Sono racchiusi in una struttura chiamata guaina carotidea, uno strato di tessuto che circonda sia la vena giugulare interna che il nervo vago.
In alcuni casi, l'arteria carotide comune destra può essere più alta della biforcazione marginale superiore dell'articolazione sternoclavicolare e questa variazione si verifica in circa il 12% dei casi. L'arteria carotide comune sinistra ha più variazioni nell'origine e di solito è collegata al tronco brachiocefalico o appare come un unico tronco.
"In alcuni rari casi, l'arteria carotide comune sale al collo senza evidente biforcazione, con conseguente assenza dell'arteria carotide esterna o interna."
Lo stato di salute dell'arteria carotide comune è correlato a una serie di indicatori fisiologici, come il rilevamento del polso, che è particolarmente importante per la valutazione clinica delle malattie ischemiche. Quando un paziente è in stato di shock, lo stato del polso può essere determinato esaminando l'arteria carotide comune.
Con il progresso della bioingegneria e dell'imaging medico, gli scienziati hanno iniziato a condurre ricerche più approfondite sull'analisi della struttura geometrica delle arterie carotidi e sul loro impatto sulle malattie. Questi studi potrebbero aiutare la comunità medica a comprendere meglio il significato e i rischi della biforcazione arteriosa.
"Stiamo gradualmente esplorando il significato biologico della biforcazione delle due arterie carotidi comuni. Possiamo trovare marcatori precoci della malattia?"
Considerazioni finali: qual è il significato biologico di una tale struttura anatomica e quali implicazioni ha per la ricerca medica?