Con il rapido sviluppo della tecnologia, le interfacce utente naturali (NUI) sono sempre più integrate nella nostra vita quotidiana. Questo tipo di interfaccia consente agli utenti di interagire con il dispositivo in modo semplice e intuitivo, ad esempio tramite tocco, voce o gesti. In questo campo tecnologico emergente, il concetto di NUI rappresenta una rivoluzione nell’esperienza dell’utente, spingendoci a ripensare il nostro rapporto con la tecnologia.
L'obiettivo di NUI è creare un'interfaccia che corrisponda al comportamento naturale in modo che gli utenti possano iniziare rapidamente senza imparare.
Le numerose applicazioni di NUI toccano quasi ogni angolo della vita, dal multi-touch sugli smartphone agli assistenti vocali domestici, come Alexa di Amazon o Siri di Apple. Queste tecnologie non richiedono più strumenti di apprendimento specifici o procedure operative complesse perché hanno liberato il modo in cui interagiamo con i dispositivi. Gli utenti possono passare rapidamente da principiante ad esperto perché le interfacce sono progettate per dare la sensazione di avere continuamente successo durante l'operazione.
Negli anni '90, Steve Mann ha sviluppato varie strategie per interfacce utente interattive naturali che sono emerse come un'alternativa più naturale alle interfacce a riga di comando (CLI) o all'interfaccia utente grafica (GUI). La tecnologia, che lui chiama "interfacce utente naturali", dimostra come gli esseri umani interagiscono con il mondo nel loro modo naturale, creando un'esperienza intuitiva.
Il termine "interfaccia utente naturale" non riflette solo il comportamento umano naturale, ma incorpora anche principi dell'ambiente naturale e della fisica.
Ad esempio, un idraulofono può essere utilizzato come dispositivo di input per inserire dati toccando l'acqua, che è uno dei tanti esempi di interfacce utente naturali. Inoltre, le strategie Reality-Based Interface (RBI) espandono ulteriormente il nostro potenziale di interazione con la tecnologia trasformando oggetti di uso quotidiano in interfacce interattive. Tecnologie come Microsoft PixelSense, che consente agli utenti di attivare azioni posizionando oggetti fisici sul dispositivo, mostrano come le NUI possano offuscare i confini tra virtuale e realtà.
Un altro esempio degno di nota è Kinect, un dispositivo di input che consente l'interazione attraverso il movimento spaziale. Questo gameplay senza controller dimostra il potenziale della NUI, consentendo agli utenti di vivere un'esperienza più intuitiva durante i giochi. Questo tipo di applicazione ha creato per noi nuove regole di interazione. Non ci affidiamo più solo alla tastiera e al mouse tradizionali, ma utilizziamo gesti e movimenti per completare varie attività.
Lo slogan "Nuovo gameplay rivoluzionario senza controller" esprime il nocciolo di ciò che Kinect sta cercando.
Con l'avvento degli ambienti virtuali 3D, lo sviluppo della tecnologia touch immersiva 3D ha arricchito anche la scrittura e il design NUI. I dispositivi più recenti come gli iPad e altri hardware abilitati al tocco ci consentono di interagire in questi tipi di ambienti in modo più naturale. L'accettazione da parte del pubblico delle interfacce immersive 3D ha accelerato lo sviluppo della NUI e promosso ulteriormente l'enfasi del settore sul miglioramento dell'esperienza dell'utente.
Dalla praticità all'intrattenimento, la NUI sta gradualmente diventando parte della nostra vita. Può rendere il lavoro più appagante, ravvivare il gioco e potrebbe persino cambiare il modo in cui comunichiamo. Facciamo sempre più affidamento su questo tipo di tecnologia per migliorare la qualità della nostra vita e attendiamo con ansia le innovazioni future.
Le NUI rappresentano il progresso tecnologico e la nostra esperienza al loro interno non è più un semplice processo di apprendimento, ma un processo di comunicazione più naturale.
Con la maturazione della tecnologia NUI, non possiamo fare a meno di pensare: in che modo i dispositivi futuri integreranno ulteriormente la tecnologia e le nostre vite e porteranno questi metodi interattivi a un nuovo livello?