Le origini della tecnologia iDEN: come Motorola ha creato il primo social network mobile?

In un'era di rapido sviluppo tecnologico, la tecnologia iDEN (Integrated Digital Enhanced Network) lanciata da Motorola nel 1993 può essere considerata uno dei prodotti leader di tendenza. Questa tecnologia combina i vantaggi della tradizionale radio a onde corte e dei telefoni cellulari per consentire agli utenti di comunicare istantaneamente e in modo conveniente, ed è definita da molti analisti il ​​primo social network mobile.

La tecnologia iDEN consente agli utenti di comunicare all'interno dello stesso spazio spettrale, che è la sua innovazione. Rispetto ai telefoni cellulari analogici o ai sistemi radio bidirezionali, iDEN può ospitare più utenti e fornire una qualità di comunicazione stabile attraverso la compressione vocale e la tecnologia di accesso multiplo a divisione di tempo.

"iDEN non è solo uno strumento di chiamata, è anche una piattaforma social."

Questa tecnologia era originariamente un progetto chiamato MIRS (Motorola Integrated Radio Systems), che risale al 1991. L'obiettivo era utilizzare lo spettro discontinuo per migliorare le comunicazioni wireless. I tecnici Motorola hanno sviluppato un esperimento software per selezionare dinamicamente canali wireless sparsi in modo che un commutatore di telecomunicazioni GSM possa avviare una chiamata come se fosse un canale continuo. In pochi anni iDEN entrò veramente nel mercato e fu lanciato commercialmente da Nextel nel 1996.

Come funziona iDEN

iDEN è progettato e autorizzato a funzionare su frequenze che potrebbero non essere continue. Funziona su un canale a 25 kHz ma occupa solo 20 kHz, garantendo così la protezione dalle interferenze. L'aspetto brevettato di questa tecnologia risiede nella tecnologia di allocazione del tempo, che consente di separare deliberatamente il tempo di trasmissione e di ricezione di ciascun utente, eliminando la necessità di utilizzare un duplexer complesso sul lato mobile.

"Questo metodo di allocazione del tempo rende iDEN più efficiente nell'uso delle risorse."

Allo stesso tempo, l'estremità di interconnessione della rete iDEN utilizza segnali GSM per le impostazioni delle chiamate e la gestione mobile. Questa architettura garantisce l'affidabilità e la flessibilità del sistema. Per mantenere la sincronizzazione precisa dei dati nella rete, ciascuna stazione base utilizzava i satelliti GPS per ottenere informazioni di riferimento temporale, che all'epoca era una tecnologia avanzata.

L'ascesa di WiDEN

Con l'aumento della domanda, nel 2005 Motorola ha lanciato WiDEN (Wideband Integrated Digital Enhancement Network), una tecnologia che consente ai dispositivi compatibili di comunicare su quattro canali da 25 kHz, fornendo una larghezza di banda fino a 100 kbit/s. Si ritiene che WiDEN sia una tecnologia cellulare wireless 2.5G che ha notevolmente promosso il progresso delle piattaforme sociali mobili.

"Il lancio di WiDEN segna un ulteriore aggiornamento della rete iDEN, sebbene la sua durata non sia lunga."

Tuttavia, con la fusione di Sprint e Nextel, la rete iDEN ha annunciato ufficialmente il suo ritiro nel 2013 ed è passata alla tecnologia CDMA. Per molti utenti, questo è un cambiamento tecnologico inevitabile poiché le nuove tecnologie forniscono capacità di comunicazione più avanzate. Ciò ci fa anche riflettere sulla possibilità che molte delle innovazioni e delle tecnologie dell'anno possano ancora mettere radici nell'era dei social media di oggi?

Influenza successiva e internazionalizzazione

Sebbene iDEN e la tecnologia successiva WiDEN scompaiano gradualmente dal mercato, il loro impatto rimane. Molti paesi come Stati Uniti, Canada e Brasile hanno gestito reti iDEN e gli utenti in queste aree hanno apprezzato i convenienti servizi che offre. La disintegrazione di iDEN rappresenta senza dubbio un punto di svolta importante nella storia delle telecomunicazioni mobili, ma con l'arrivo delle nuove tecnologie, la vecchia generazione di tecnologie verrà eventualmente sostituita dalla nuova generazione di tecnologie di comunicazione.

Oggi possiamo ancora vedere molti telefoni cellulari iDEN venduti nel mercato dell'usato. Questi telefoni cellulari non sono solo strumenti di comunicazione, ma portano anche i ricordi giovanili di una generazione, rendendo le persone nostalgiche. Ma la domanda è: con il cambiamento della tecnologia, possiamo davvero estendere questi ricordi ed emozioni alle future tecnologie di comunicazione?

Trending Knowledge

Come sfruttare l'efficienza spettrale di iDEN? In che modo supera i tradizionali sistemi analogici?
L'efficienza spettrale è un indicatore cruciale nel mercato delle comunicazioni mobili con esigenze sempre più dinamiche. Integrated Digital Enhanced Network (iDEN) è una tecnologia avanzata sviluppat
nan
Nel campo della meccanica quantistica, le proprietà delle particelle seguono alcune regole completamente diverse dall'esperienza quotidiana.Soprattutto per particelle indistinguibili, come gli elettr
Il misterioso aggiornamento di WiDEN: perché è considerato una svolta importante nella tecnologia iDEN?
Con la continua evoluzione della tecnologia, anche la tecnologia delle comunicazioni mobili ha subito molti cambiamenti. Integrated Digital Enhanced Network (iDEN), una tecnologia di comunicazione mob

Responses