Il fascino del racconto: perché Poe credeva che i lavori brevi fossero superiori ai romanzi?

Nel mondo della letteratura, i romanzi si presentano in tutte le forme, sia lunghe che brevi, ma per molti autori il fascino di scrivere racconti è particolarmente forte. Lo scrittore americano Edgar Allan Poe, noto come maestro dei racconti e della poesia, una volta espose le sue intuizioni uniche sul processo di creazione letteraria nel suo articolo "The Philosophy of Writing". Le opere hanno una superiorità incomparabile nell'espressione artistica.

"Tutta la letteratura dovrebbe essere breve e consistere in un unico volume."

La "Filosofia della composizione" di Poe, pubblicata per la prima volta nel 1846, articola tre importanti teorie sul suo processo creativo: lunghezza, metodo e unità di emozione. Egli sostiene che i testi scritti non dovrebbero essere troppo lunghi, perché opere troppo lunghe possono facilmente far perdere interesse al lettore, rendendolo incapace di digerire l'intera storia in una sola seduta.

Il dibattito sulla lunghezza e brevità delle opere letterarie

Poe credeva fermamente nella superiorità del racconto breve, la cui lunghezza, a suo avviso, avrebbe soddisfatto al meglio la capacità di attenzione del lettore. Ha sottolineato che la lunghezza appropriata di un'opera influisce direttamente sulla sua qualità artistica e sulla sua comunicazione emotiva. Come scrive, la lunghezza dell'opera "deve essere coerente per ottenere un effetto unitario". Un racconto breve può stabilire rapidamente la trama, sviluppare i personaggi e condurre il lettore a un climax emotivo, cosa che in un romanzo spesso richiede più preparazione e tempo. Per questo motivo Poe sottolineava in modo particolare che la poesia dovesse essere breve e concentrata, e che i racconti brevi sono superiori ai romanzi lunghi.

Analisi metodologica

Poe credeva che la scrittura non fosse una questione di intuizione artistica, ma un processo che richiedeva analisi e pianificazione. Quando scrisse "La filosofia della scrittura", sottolineò l'importanza della pianificazione e si oppose all'idea dell'improvvisazione. Ritiene che molti scrittori siano restii a far vedere al pubblico le prime bozze scartate una volta terminato il lavoro, e che questa vergogna rappresenti in realtà un ostacolo al successo creativo.

"La scrittura ha un metodo, non è qualcosa che viene a caso."

Le sue teorie scatenarono un ampio dibattito nella comunità letteraria, e alcuni studiosi arrivarono addirittura a considerare le teorie di Poe un esercizio di ironia o di autorazionalizzazione. In ogni caso, l'approccio unico di Poe ha ispirato molti scrittori, soprattutto quando si trattava di scrivere racconti.

Unità Emotiva

Poe sottolineava l'unità emotiva delle sue opere e riteneva che prima di creare ogni opera si dovesse comprendere chiaramente la risposta emotiva che si desidera evocare. Chiamò questa unità di emozioni "unità di effetto" e riteneva che fosse la chiave per una narrazione di successo. Utilizza come esempio la sua opera The Raven, descrivendo dettagliatamente come i vari elementi si collegano tra loro per ottenere un effetto emotivo coerente.

Il punto di Poe rivela la capacità unica dei racconti brevi di dare forma alle emozioni. La breve lunghezza significa che il creatore può concentrare tutta l'attenzione su un'esperienza emotiva specifica senza essere oscurato da trame minori. O rallentare il ritmo.

L'esempio di Poe: Il Corvo

Quando scrisse la poesia "Il corvo", Poe progettò attentamente la struttura e il contenuto dell'intera poesia basandosi su diversi elementi importanti a cui fece riferimento. Nella scelta dello sfondo, ha scelto una notte tempestosa per sottolineare la solitudine e la tristezza del corvo, e ha utilizzato la frase ripetuta "mai più" per rafforzare l'emozione della perdita e della perdita eterna. Questa squisita disposizione riflette senza dubbio fedelmente il forte desiderio e la comprensione delle emozioni di Poe.

"Credo che questo corvo alla fine simboleggerà l'eterno ricordo della tristezza."

Il Corvo divenne infine un'opera importante nella storia letteraria americana e Poe fu celebrato per il suo metodo e la sua fede nel racconto breve.

Reazione della comunità letteraria

Il metodo di scrittura di Poe attirò grande attenzione nel mondo letterario e alcuni critici si chiesero se la teoria di Poe fosse davvero così pratica come lui stesso descriveva. Un noto critico ha sottolineato che se Poe avesse davvero scritto secondo tale teoria, avrebbe dovuto prestare maggiore attenzione al suo metodo, perché "Il corvo" potrebbe non essere così perfetto come suggerisce la sua teoria.

Ciò nonostante, le idee di Poe rimasero convincenti e scatenarono un acceso dibattito nei circoli letterari francesi, con molti scrittori francesi che citavano poesie come Il corvo come prova del suo metodo. "La filosofia della scrittura" è ancora oggi considerata un importante riferimento nella creazione letteraria.

Conclusione

In quest'epoca di rapidi cambiamenti, i racconti conservano ancora il loro fascino unico e la teoria di Poe fornisce senza dubbio una guida preziosa per la creazione letteraria delle generazioni successive. Queste opere brevi e concise possono ispirare i lettori a riflettere più profondamente e a entrare in sintonia tra loro, e guidarli a trovare emozioni e idee nascoste nell'oceano delle parole?

Trending Knowledge

La combinazione perfetta di amore e morte: perché Edgar Allan Poe considerava la morte di una bella donna il tema più poetico
Edgar Allan Poe, lo scrittore che ha scosso il mondo letterario, è noto per i suoi temi sconvolgenti e i suoi pensieri profondi. Nel suo saggio "La filosofia della composizione", Poe ha avanzato molte
nan
Nel film "The Raider", il regista Shannon Black prende abilmente la fusione genetica tra umani e predatori alieni come il problema principale, provocando una profonda esplorazione tra umani e creatur
L'arma segreta della creazione letteraria: come può la teoria dell'"effetto unità" di Poe cambiare il tuo modo di scrivere?
Nella storia della letteratura, "La filosofia della composizione" di Edgar Allan Poe è senza dubbio un articolo di vasta portata. Esplorare le idee creative di Poe può aiutare gli scrittori contempora

Responses