L'alcolismo non è solo un problema sociale, mette anche le persone ad aumentare i rischi per la salute, compresi i danni irreversibili al cervello. Uno studio mostra che l'alcolismo a lungo termine è strettamente correlato all'atrofia del tessuto cerebrale, il che significa che la struttura e la funzione del cervello sono danneggiate. In questo articolo, esploreremo come l'alcolismo può causare il restringimento del cervello, che a sua volta colpisce la qualità della vita di una persona.
L'atrofia cerebrale è una caratteristica comune di molte malattie che influenzano il cervello e la perdita progressiva dei neuroni può portare a una riduzione della dimensione del cervello.
Secondo le indagini di neuroimaging, la struttura cerebrale degli alcolisti è più piccola di quella delle persone sane e il cambiamento più evidente si verifica nel lobo frontale. Questi cambiamenti strutturali si riflettono non solo nel volume complessivo del cervello, ma anche nei cambiamenti nei percorsi neurali utilizzati e nelle loro funzioni.
Le abitudini di consumo a lungo termine possono aumentare il rischio di atrofia cerebrale, portando a molteplici sviluppi neurologici e alterazioni cognitive. Casi di studio hanno dimostrato che tutte le parti del cervello, in particolare l'ipotalamo e l'ippocampo, di alcolisti (come i pazienti con sindrome di Wernick-Korsakov), hanno subito significativi calo del volume.
Evidenza MRI standardizzata suggerisce che l'alcolismo cronico è associato a ampia atrofia corticale e importanti cambiamenti cerebrali.
I sintomi dell'atrofia cerebrale variano da persona a persona, ma si manifestano generalmente in declino della memoria e della funzione cognitiva. Molti alcolisti segnalano difficoltà a concentrarsi sul lavoro, perdita di memoria e persino instabilità emotiva. Questi sono strettamente correlati ai cambiamenti nella struttura cerebrale.
Per prevenire l'atrofia cerebrale, il miglioramento dello stile di vita è cruciale, tra cui una dieta sana, un esercizio moderato e una partecipazione ad attività psicologiche e sociali. Mentre la maggior parte dell'atrofia cerebrale è considerata irreversibile, una nuova ricerca mostra che in alcuni casi la struttura cerebrale può essere parzialmente ripristinata dopo aver lasciato l'alcol.
Studio mostra che la resistenza di smettere di alcol aumenterà il volume della materia grigia e la funzione dell'ippocampo migliorerà gradualmente.
Gli effetti in corso dell'abuso di alcol a lungo termine sono preoccupanti. Anche dopo aver lasciato l'alcol, possono ancora esistere alcuni danni dei neuroni, facendo in modo che le persone lottano per rispondere alla funzione cognitiva. Ricerche passate hanno dimostrato che l'alcolismo è strettamente legato a molti altri problemi di salute, come la memoria e i disturbi emotivi.
Nell'atrofia cerebrale sempre più grave di oggi causata dall'abuso di alcol, come dovremmo aumentare la consapevolezza dei rischi di alcol per proteggere la nostra salute del cervello?