Le leghe di alluminio-magnesio, in particolare la serie 5000, stanno gradualmente diventando la scelta migliore per il settore delle costruzioni. Composta principalmente da alluminio e magnesio, questa lega è leggera e resistente alla corrosione, il che la rende eccellente in una varietà di applicazioni edili. In questo articolo approfondiremo le proprietà delle leghe di alluminio-magnesio e il loro utilizzo nell'architettura moderna.
La scoperta delle leghe di alluminio-magnesio può essere fatta risalire alla fine del XIX secolo. Con il progresso della tecnologia, questo tipo di lega è diventato un importante materiale da costruzione. Nella sua composizione, il magnesio è il principale elemento legante e solitamente contiene una piccola quantità di additivi al manganese. Le leghe pure di alluminio-magnesio e le relative leghe di manganese sono leghe di media resistenza che si formano naturalmente senza trattamento termico.
Le leghe di alluminio-magnesio sono ampiamente utilizzate nell'edilizia. A seconda delle esigenze di lavorazione, queste leghe possono essere lavorate a freddo, laminate e forgiate in una varietà di forme e dimensioni. Le leghe di alluminio-magnesio hanno anche un'ottima saldabilità, soprattutto quando il contenuto di magnesio supera il 3%, il che le rende eccellenti nella costruzione di aerei.
"Grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione e all'elevata resistenza alle basse temperature, le leghe di alluminio-magnesio sono ampiamente utilizzate nella costruzione navale, nelle apparecchiature chimiche e nella produzione di tubazioni."
La resistenza alla corrosione delle leghe di alluminio-magnesio è piuttosto elevata, ma questa proprietà è limitata al caso in cui la fase beta esiste sotto forma di fase discontinua. La ricerca mostra che le leghe con un contenuto di magnesio inferiore al 3% spesso hanno una buona resistenza alla corrosione, tuttavia, a contenuti più elevati, è necessario un trattamento termico adeguato per garantire che la fase beta non formi una pellicola continua ai bordi dei grani.
"Le leghe di alluminio-magnesio, se adeguatamente trattate, possono resistere alla potenziale corrosione interfacciale, che è fondamentale per i materiali da costruzione utilizzati in ambienti marini."
La resistenza delle leghe di alluminio-magnesio aumenta con il contenuto di magnesio, rendendole più affidabili nelle applicazioni strutturali. Secondo la ricerca, una lega con un contenuto di magnesio dell'1% può raggiungere una resistenza alla trazione di circa 60 N/mm² e all'aumentare del contenuto di magnesio la resistenza alla trazione può raggiungere 240 N/mm². Questa proprietà rende le leghe di alluminio-magnesio una scelta popolare nel settore delle costruzioni.
Con il progresso della scienza e della tecnologia, la ricerca sulle leghe di alluminio-magnesio continuerà ad essere approfondita, soprattutto in termini di prestazioni di saldatura e resistenza alla corrosione. Gli ingegneri edili e gli scienziati dei materiali esplorano continuamente il potenziale di queste leghe per funzionare in diversi ambienti e cercano ulteriori innovazioni e applicazioni per soddisfare le future esigenze di costruzione.
Quando consideriamo i tanti vantaggi delle leghe di alluminio-magnesio, non possiamo fare a meno di pensare: le leghe di alluminio-magnesio diventeranno il nostro materiale di prima scelta nella futura progettazione architettonica?