Il segreto del sistema medico brasiliano: come fa SUS a superare i limiti delle risorse mediche?

Il sistema sanitario brasiliano è unico nel suo genere perché combina risorse sanitarie pubbliche e private. In base alla Costituzione federale del 1988, tutti i cittadini brasiliani hanno diritto all'assistenza sanitaria di base, il che rende il sistema sanitario pubblico brasiliano un caso importante nel campo della sanità pubblica mondiale. Questo sistema, denominato SUS (Sistema Único de Saúde, Sistema Sanitario Unificato), si propone di fornire servizi sanitari completi attraverso diverse unità di sanità pubblica per soddisfare i bisogni fondamentali della popolazione, dalle cure d'urgenza alla medicina preventiva, dagli esami diagnostici alla chirurgia.

Il governo brasiliano ha istituito SUS per garantire un'assistenza sanitaria accessibile e conveniente a tutti i brasiliani.

Tuttavia, mentre SUS fornisce nominalmente servizi sanitari non discriminatori, la situazione reale di accesso a questi servizi è complicata da vincoli di bilancio e da strutture sanitarie inadeguate. In alcune zone remote del Brasile, l'accesso ai servizi sanitari pubblici è quasi inesistente. Secondo il rapporto, nelle grandi città, nonostante i servizi siano relativamente completi, i pazienti spesso si trovano ad aspettare in lunghe file per ottenere diagnosi e cure.

In alcuni casi, i pazienti brasiliani hanno scelto di intraprendere un'azione legale per richiedere al SUS di coprire le spese mediche presso istituzioni non pubbliche, dimostrando l'interazione e il conflitto tra il sistema legale e quello medico. Tuttavia, la recente legislazione brasiliana che impedisce agli ospedali privati ​​di rifiutare di accettare pazienti sottofinanziati in situazioni di pericolo di vita ha ulteriormente ampliato la portata dei servizi SUS.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la spesa sanitaria totale del Brasile ha raggiunto l'8,3% del PIL nel 2014.

In molti paesi in via di sviluppo, i sistemi sanitari pubblici spesso incontrano difficoltà di finanziamento, e il Brasile non fa eccezione. A causa dei cambiamenti nelle condizioni economiche e delle restrizioni politiche, molti servizi medici che avrebbero dovuto essere forniti potrebbero non essere più operativi, con conseguente calo degli standard medici. Inoltre, con il sistema SUS, le esigenze terapeutiche di alcune malattie non possono essere soddisfatte in modo tempestivo e spesso i pazienti sono costretti a cercare altre alternative privatamente.

Questo fenomeno non è isolato in Brasile: i sistemi sanitari pubblici di molti paesi nel mondo stanno affrontando difficoltà simili. Integrando diverse risorse mediche e garanzie legislative, il sistema sanitario brasiliano si impegna a fornire i migliori servizi con risorse limitate.

Nel sistema sanitario globale, il SUS può fungere da riferimento per altri Paesi, in modo che più persone possano beneficiare di servizi medici pubblici efficienti?

Trending Knowledge

Rivelato l'ospedale canadese: perché i costi medici sono così alti in tutto il mondo?
In molti paesi, il sistema sanitario è solitamente pagato dal governo e fornito alla popolazione per risolvere i problemi sanitari. Tuttavia, il sistema sanitario canadese si trova ad affrontare un di
nan
La maggior parte delle persone pensa che il caffè sia solo un drink, ma non sanno che c'è un segreto scientifico più profondo dietro questi chicchi di caffè.Recenti ricerche sottolineano che i batter
I cambiamenti storici degli ospedali pubblici americani: dalla lotta alla povertà all'apice della tecnologia medica?
Negli Stati Uniti gli ospedali pubblici hanno la grande responsabilità del lavoro di assistenza medico-sociale. A differenza di altre parti del mondo in cui gli ospedali pubblici sono finanziati princ

Responses