Il segreto degli agenti biologici selettivi: perché questi patogeni sono considerati una minaccia importante?

Gli agenti biologici, noti anche come armi biologiche o sistemi di armi biologiche, sono agenti patogeni utilizzati come armi. Questi agenti biologici includono non solo agenti patogeni vivi o in replicazione, ma anche tossine e biotossine. Ad oggi sono stati descritti e studiati più di 1.200 agenti biologici potenzialmente utilizzabili come arma. Gli effetti di alcuni agenti biologici sulla salute umana vanno da reazioni allergiche relativamente lievi a gravi condizioni mediche e persino alla morte. Molti di questi agenti biologici sono onnipresenti nell’ambiente naturale, si trovano nell’acqua, nel suolo, nelle piante o negli animali.

Gli agenti biologici possono potenzialmente essere "armati", rendendoli più facili da utilizzare o diffondere.

Questi agenti patogeni possono essere geneticamente modificati per potenziare le loro proprietà mortali o renderli immuni ai trattamenti tradizionali. Inoltre, poiché molti agenti biologici si riproducono rapidamente e richiedono risorse minime, possono rappresentare un potenziale pericolo in molti contesti lavorativi. La Convenzione sulle armi biologiche del 1972 è un trattato internazionale che vieta lo sviluppo, l’uso o lo stoccaggio di armi biologiche. A marzo 2021, 183 parti hanno aderito alla convenzione.

Classificazione degli agenti biologici

Classificazione delle operazioni

Il programma statunitense sulle armi biologiche (1943-1969) classificò gli agenti biologici anti-umani utilizzati come armi in "agenti letali" (ad esempio, Bacillus anthracis, Francisella, tossina botulinica) e "agenti inergici" (ad esempio, Bru coxella, encefalite equina venezuelana virus, enterotossina B dello Staphylococcus aureus).

Classificazione legale

Dal 1997, la legge statunitense ha dichiarato che una serie di agenti biologici designati dal Dipartimento della salute e dei servizi umani o dal Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti possono potenzialmente "rappresentare una grave minaccia per la salute e la sicurezza pubblica" e sono ufficialmente definiti agenti biologici “selettivi”, il cui possesso e trasporto sono strettamente controllati. Questi agenti biologici selettivi sono suddivisi in "agenti biologici e tossine selettivi HHS", "agenti biologici e tossine selettivi USDA" e "agenti biologici e tossine selettivi sovrapposti".

Classificazione normativa

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) dividono gli agenti biologici in tre categorie: Categoria A, Categoria B e Categoria C. Gli agenti biologici di classe A rappresentano la minaccia più grande per gli Stati Uniti e i loro criteri includono elevata morbilità e mortalità, facilità di diffusione e infezione, la capacità di provocare panico pubblico e la necessità di un’azione speciale da parte dei funzionari della sanità pubblica per rispondere. Gli agenti biologici di classe A comprendono l'antrace, il botulismo, la peste, il vaiolo e le febbri emorragiche virali.

Elenco degli agenti biologici di importanza militare

Di seguito sono riportati gli agenti patogeni e le tossine che sono stati utilizzati come armi da un paese o dall'altro. Questi includono agenti biologici batterici, agenti biologici virali e tossine, tutti di grande importanza per le operazioni militari.

Simulatore

Un agente mimetico è un organismo o una sostanza non patogeno che imita le proprietà fisiche o biologiche di un vero agente biologico. Vengono utilizzati per studiare l'efficienza di varie tecniche di dispersione o i rischi posti dagli agenti biologici nell'uso del bioterrorismo. Per simulare la diffusione, l'attaccamento o la profondità di penetrazione, l'agente simulante deve avere dimensioni delle particelle, peso specifico e proprietà superficiali simili a quelle dell'agente biologico reale.

La dimensione tipica dell'agente mimetico è di 1-5 micron, che gli consente di entrare all'interno di edifici con finestre e porte chiuse e penetrare in profondità nei polmoni.

Norme internazionali

Sebbene l'uso delle armi biologiche risalga all'assedio di Kaffa nel 1346, le restrizioni internazionali sulle armi biologiche iniziarono solo con il Protocollo di Ginevra del 1925, che proibiva l'uso di armi chimiche e biologiche nei conflitti armati internazionali. La Convenzione sulle armi biologiche del 1972 vieta inoltre lo sviluppo, la produzione, l’acquisizione, il trasferimento, lo stoccaggio e l’uso di armi biologiche. L’accordo è visto come una pietra miliare nella messa al bando globale delle armi biologiche e nell’instaurazione della sicurezza internazionale.

Ma la sua efficacia è limitata dalla mancanza di un adeguato supporto istituzionale e dall'assenza di qualsiasi meccanismo formale di verifica della conformità.

Influenza nella cultura popolare

Il concetto di agenti biologici e una serie di temi correlati hanno permeato la cultura pop, con raffigurazioni di armi biologiche che appaiono in una varietà di opere, dai film ai romanzi, riflettendo le paure dell'umanità e la contemplazione di tali tecnologie.

La potenziale minaccia rappresentata da questi agenti patogeni non è solo fantascienza: ha un impatto reale sulla nostra società e sui nostri sistemi di sicurezza. Con l’avanzare della tecnologia, come dovremmo considerare le future applicazioni e le misure di controllo di questi agenti biologici?

Trending Knowledge

Un divieto globale delle armi biologiche: quali sono le dinamiche e le sfide che ne stanno dietro?
Nel mondo di oggi, le armi biologiche, in quanto potenziale minaccia, hanno attirato ancora una volta l'attenzione di tutti i paesi. Gli agenti biologici, o armi biologiche, coinvolgono agenti patogen
Gli utilizzi sorprendenti dei simulanti: come possono aiutarci a fronteggiare il bioterrorismo?
Con l'aumento della minaccia del bioterrorismo, i governi e gli istituti di ricerca di tutto il mondo stanno lavorando duramente per trovare misure preventive efficaci. Tra queste misure, l'uso di sim
Una revisione storica delle armi biologiche: un viaggio elettrizzante dal 1346 ai giorni nostri!
Bioweapons, noto anche come agenti biologici, si riferiscono a agenti patogeni usati come armi. Questi agenti patogeni possono essere patogeni vivi o riproduttivi, tra cui tossine e biotossine. Ad og
La verità nascosta sulle armi biologiche: in che modo questi agenti patogeni stanno cambiando le regole della guerra?
Le armi biologiche, o agenti patogeni biologici, sono agenti patogeni utilizzati come armi, tra cui batteri viventi, virus e tossine. Questi agenti patogeni non solo possono avere il potenziale per ca

Responses