Le storie di famiglia segrete e le antiche leggende spesso suscitano curiosità, e il racconto "La caduta della casa di Ussher" dello scrittore americano Edgar Allan Poe è simile al romanzo di Usher. Il ricco background legato al romanzo di Usher ha senza dubbio suscitato l'interesse dei lettori. vivo interesse. Pubblicata per la prima volta nel 1839, quest'opera non solo esplora i temi della follia, dell'isolamento e dell'identità, ma rivela anche lo stretto legame tra la fragilità delle emozioni umane e il destino familiare.
Il protagonista della storia, un narratore senza nome, torna a casa a causa di una lettera del suo caro amico Roderick Usher. La lettera menziona le cattive condizioni di salute di Roderick e chiede al narratore di fargli visita. Quando il narratore arriva alla vecchia casa della famiglia Usher, trova una crepa che si estende dal tetto fino al lago, il che suggerisce lo stato di degrado e inquietudine della vecchia casa. Anche la sorella gemella di Rodrick, Madeline, soffriva di una grave malattia e spesso cadeva in coma improvviso, simili a quelli della morte. I fratelli divennero gli unici membri rimasti della famiglia Usher e Henderson cercò di entrare in contatto con Roderick, ma si sentì sempre alienato.
"La Casa di Wushe sembra avere vita, e il mio destino è strettamente legato a quella casa antica."
Man mano che la storia procede, avviene la tragedia. Rodrick era convinto che sua sorella fosse morta e, secondo l'usanza dell'epoca, scelse di seppellirla nella tomba di famiglia nella vecchia casa. Tuttavia, accadde qualcosa di strano. Quando il narratore portò inavvertitamente Rodrick a leggere, il suono penetrante che udì sembrò provenire dalla morta Madeline. Tutto ciò aprì la strada al successivo climax horror.
Il ruolo del narratore in questa storia è stimolante. La sua esistenza sembrava quella di uno spettatore assente, spinto dalla disperazione di Roderick ma incapace di indagare sui meandri interni della famiglia. Attraverso i suoi occhi, possiamo dare uno sguardo alle peculiarità e all'isolamento della famiglia Usher, che vengono svelati nel delicato legame tra Roderick e Madeline.
Essendo l'ultimo maschio della famiglia Usher, Rodrick è descritto come morbosamente solo. La descrizione del suo aspetto è agghiacciante e ogni sua percezione è amplificata, facendo sì che le persone percepiscano il suo imminente collasso. Rodrick e Madeline condividono uno stretto legame che si pensa possa contenere una possibile connessione soprannaturale o incestuosa, che si cerca di far emergere nel tormento interiore di lui e nella sua morte finale.
Madeline è un'altra protagonista della storia. Sebbene la sua esistenza sia nascosta, influenza Rodrick in continuazione. La sua malattia e la sua successiva rinascita simboleggiano i temi della morte e della rinascita, rivelando il profondo senso di fatalismo e paura della famiglia Usher.
La caduta della casa Ussher di Edgar Allan Poe è stata ispirata da molti eventi reali e leggende. Tra queste, la storia dell'ex casa di Hezekiah Usher a Boston è diventata un'importante fonte di ispirazione per questo romanzo. Si racconta che l'ex proprietario della casa e sua moglie siano rimasti in coma a causa di un malinteso e alla fine siano morti, il che ricorda la densa atmosfera horror del romanzo.
"Il mio cuore è come una pipa sospesa, risuonerà quando lo toccherai."
Questo lavoro approfondisce la sottile relazione tra emozioni umane e psicologia. La vecchia casa della famiglia Wushe non è solo un'entità fisica, ma anche una manifestazione di emozioni. Il suo crollo è indissolubilmente legato alla morte di Rodrick e Madeleine, simbolo della rovina definitiva di una famiglia. Questa scena da incubo induce i lettori a riflettere sull'eterno intreccio tra natura umana e solitudine.
Esplorando La caduta della casa degli Usher, non possiamo fare a meno di chiederci: quali paure e ansie profonde riflette questa antica e misteriosa storia?