Il segreto della perdita dei denti: sai quando è normale e quando è pericoloso?

La perdita dei denti è il processo mediante il quale uno o più denti diventano mobili e poi cadono. È normale che i denti da latte (detti anche denti da latte) cadano quando vengono sostituiti dai denti permanenti. Tuttavia, a meno che non si verifichi questo caso, la perdita dei denti è solitamente causata da lesioni o malattie, come la lussazione dei denti, la carie e la malattia parodontale. La condizione di perdita dei denti è chiamata edentulismo e gli studi hanno dimostrato che la perdita dei denti può ridurre la salute e il benessere generali e aumentare il rischio di depressione.

Sostituzione dei denti per bambini

La normale perdita dei denti da latte inizia solitamente intorno ai sei anni e termina entro i dodici anni. Gli incisivi centrali superiori e inferiori cadono tra i sei e i sette anni, mentre gli incisivi laterali superiori e inferiori tra i sette e gli otto anni. I denti canini della mascella superiore cadono tra i dieci e i dodici anni, mentre i denti canini della mascella inferiore cadono tra i nove e i dodici anni. I primi molari, sia della mascella superiore che di quella inferiore, cadono solitamente tra i nove e gli undici anni, mentre i secondi molari cadono tra i dieci e i dodici anni.

Perdita patologica dei denti

Cause e prevenzione

Con l'avanzare dell'età, i denti permanenti sono esposti a normali forze meccaniche, come la masticazione, e a forze meccaniche anomale, come il bruxismo o i traumi. Anche i denti permanenti possono essere colpiti da malattie orali. Esistono molti modi per proteggere i denti dalla caduta. Il modo più importante di prevenzione è evitare l'insorgenza di malattie orali.

Le cause principali della perdita dei denti sono la carie e la malattia parodontale; la carie è solitamente causata dall'accumulo di placca dentale.

Se non viene curata tempestivamente, la carie persisterà e danneggerà i denti. Allo stesso tempo, la crescita della placca dentale influisce anche sulla salute delle gengive e delle ossa, portando infine alla perdita dei denti. Le malattie gengivali, come la parodontite, possono causare il distacco delle strutture di supporto dei denti, portando infine alla perdita dei denti stessi.

Mantenere una buona igiene orale e sottoporsi a controlli dentistici regolari può ridurre efficacemente il rischio di perdita dei denti.

Una buona igiene orale prevede lo spazzolamento dei denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e l'uso del filo interdentale, mentre i controlli dentistici dovrebbero essere effettuati ogni sei mesi. Anche i bambini e gli adulti che non sono in grado di prendersi cura dei propri denti devono ricevere un'adeguata igiene orale per prevenire la perdita dei denti. Durante gli sport da contatto, indossare un paradenti e una mascherina può ridurre il rischio di traumi orali e danni ai denti. In determinate situazioni, come ad esempio quando si digrignano i denti durante il sonno, l'uso di un paradenti notturno può ridurre efficacemente il rischio di usura e perdita dei denti.

Fumo e perdita dei denti

In alcuni paesi, come gli Stati Uniti, il Giappone, la Germania e l'Italia, esiste una chiara correlazione tra fumo e perdita dei denti. Studi hanno dimostrato che una maggiore esposizione al fumo aumenta il rischio di perdita dei denti, mentre quando le persone smettono di fumare, le possibilità di perdita dei denti diminuiscono. Inoltre, è stato dimostrato che una buona alimentazione previene la caduta dei denti, poiché fornisce i nutrienti necessari a mantenere forte lo smalto dei denti.

Associazione con la malattia

La perdita dei denti è spesso associata a diverse condizioni mediche, che possono causare malattie parodontali o perdita ossea, con conseguente perdita dei denti. La malattia parodontale può causare infezioni, che possono rendere la persona più suscettibile ad altre malattie. Le malattie associate alla perdita dei denti includono malattie cardiovascolari, cancro, osteoporosi e diabete. Pertanto, è importante mantenere una buona igiene orale preservando allo stesso tempo la salute generale.

Alternative alla perdita dei denti

La massima protezione e conservazione dei denti naturali è ottimale per mangiare e masticare. Tuttavia, quando si perdono i denti, le opzioni di sostituzione fondamentali sono tre: protesi fisse, dentiere e impianti dentali. Ogni alternativa ha i suoi pro e contro e i pazienti devono scegliere in base alla propria salute, situazione finanziaria ed emotiva. Le ricerche dimostrano che le soluzioni alternative non rimovibili, come ponti o impianti dentali, offrono ai pazienti il ​​miglior senso di sicurezza e benessere. In alcuni casi, piccole aree di denti mancanti possono essere ripristinate con un ponte in resina o un ponte Maryland.

Frontiere della ricerca

In Giappone, i ricercatori sono riusciti a rigenerare denti completamente funzionali nei topi. I ricercatori hanno estratto cellule epiteliali e mesenchimali dai topi, le hanno coltivate per produrre "gemme" dentarie e poi le hanno impiantate nelle ossa dei denti mancanti. Alla fine, nella zona mancante spunta un dente con la corretta struttura interna ed esterna, durezza, resistenza e sensibilità, che si unisce al dente opposto in modo simile al dente naturale originale. In futuro questa tecnologia potrebbe diventare un'opzione terapeutica per sostituire i denti mancanti.

Di fronte alla perdita dei denti, hai mai pensato a come migliorare la tua salute orale?

Trending Knowledge

Il miracolo della rigenerazione dei denti: come sono riusciti gli scienziati a far ricrescere i denti nei topi?
La perdita dei denti è un processo che può verificarsi dall'infanzia all'età adulta. Sebbene nei bambini sia normale perdere i denti da latte, negli adulti la perdita dei denti può verificarsi a causa
Scegli dopo aver perso i denti: sai quali metodi possono aiutarti a ritrovare il tuo sorriso sicuro?
La perdita dentale è un problema comune ed è un problema psicologico e fisiologico per molte persone.Sebbene la perdita dei denti durante l'infanzia sia un normale processo fisiologico, può anche ver
Proteggi il tuo sorriso: come prevenire efficacemente la perdita dei denti e proteggere la salute orale?
La perdita dei denti è un evento comune, ma non è sempre normale. Mentre la perdita dei denti da latte è un processo naturale nei giovani, negli adulti la perdita dei denti è spesso causata da malatti

Responses