Nel campo della ricerca biomedica, analizzare e interpretare efficacemente i dati ad alta dimensionalità rappresenta una sfida importante. Con il progresso della genomica, gli scienziati si affidano sempre più allo strumento WGCNA (Weighted Gene Co-Expression Network Analysis) per svelare le complesse relazioni tra i geni. Questo articolo esplorerà il ruolo di WGCNA, un'importante tecnologia per migliorare l'accuratezza dell'analisi dei dati biologici attraverso reti di coespressione genica.
WGCNA è ampiamente utilizzato per analizzare i dati sull'espressione genica, soprattutto nelle applicazioni genomiche come la costruzione di moduli, la selezione dei geni hub e le statistiche di ritenzione dei moduli.
Il WGCNA è nato grazie al professor Steve Horvath di genetica umana dell'UCLA e ad alcuni colleghi dell'istituto. Questo approccio è stato inizialmente ispirato dalla collaborazione con ricercatori sul cancro, in particolare dalle discussioni con Paul Mischel, Stanley F. Nelson e il neuroscienziato Daniel H. Geschwind.
Rispetto alle reti tradizionali non ponderate, le reti ponderate presentano vantaggi sotto molti aspetti. La WGCNA ha attirato l'attenzione dei ricercatori anche perché è in grado di preservare la continuità delle informazioni correlate sottostanti quando la rete viene costruita. Ciò significa che, non richiedendo una soglia rigida, le reti ponderate possono ridurre la perdita di informazioni in un modo che le reti non ponderate non possono.
La rete ponderata è più robusta e insensibile alle diverse scelte di soglia soft, mentre i risultati della rete non ponderata dipendono spesso troppo dalla scelta della soglia.
Il primo passo per eseguire l'analisi WGCNA è definire la metrica di similarità della coespressione genica per costruire la rete. In base alla somiglianza dei dati di espressione genica, i geni possono essere suddivisi in diversi moduli. Ogni modulo utilizza il modulo eigengene come riepilogo del modulo, che è il risultato ottenuto dall'analisi delle componenti principali.
I geni caratteristici del modulo possono non solo fungere da biomarcatori stabili, ma possono anche essere utilizzati come caratteristiche in modelli complessi di apprendimento automatico per ulteriori previsioni.
Il WGCNA ha dimostrato la sua flessibilità in molteplici campi di ricerca e ha attirato particolare attenzione nella ricerca sulle neuroscienze e sul cancro. Ad esempio, il WGCNA può essere utilizzato per rivelare fattori di trascrizione associati a sostanze chimiche ambientali come il bisfenolo A. Nell'analisi dei dati genomici, può essere utilizzato per elaborare vari tipi di dati provenienti da microarray, sequenziamento di RNA a singola cellula, metilazione del DNA, ecc.
Le varie funzioni di WGCNA sono state integrate nel pacchetto software WGCNA del linguaggio R. I ricercatori possono utilizzare questo pacchetto per eseguire la costruzione di moduli, la selezione di geni centrali, statistiche di conservazione dei moduli e altre analisi di rete. Ciò non solo facilita la comprensione approfondita dei dati da parte dei ricercatori, ma migliora anche la loro capacità di fare scoperte scientifiche.
Con il continuo progresso della genomica e della scienza dei dati, WGCNA diventerà senza dubbio uno strumento indispensabile per aiutarci a svelare i profondi misteri dei dati biologici.
Gli scienziati hanno compiuto notevoli progressi nell'esplorazione del WGCNA, ma come influenzerà ciò la nostra comprensione della biologia in futuro?