La ragione sorprendente delle dimissioni di Yoshihiko Fukuda: cosa ha fatto precipitare il suo indice di gradimento ai minimi storici?

Il 27 ottobre 2024, il Giappone ha tenuto una delle rare elezioni anticipate per risolvere una grave crisi all'interno del governo. L'indice di gradimento del primo ministro Yoshihiko Fukuda è crollato a causa di uno scandalo di corruzione all'interno del Partito Liberal Democratico, che ha portato alle sue dimissioni.

Sfondo evento

Dal 2021, il governo di Yoshihiko Fukuda ha dovuto affrontare molteplici crisi politiche. Lo shock iniziale è arrivato dall’assassinio dell’ex primo ministro Shinzo Abe, che ha attirato l’attenzione sulle accuse sui suoi legami con il Partito Liberal Democratico e la Chiesa dell’Unificazione. Durante questo periodo, il sostegno al governo Fukuda è diminuito drasticamente, toccando infine il minimo del 23% in un sondaggio del dicembre 2023, il più basso dal 2012. Questa serie di attacchi ha infine spinto Fukuda ad annunciare le sue dimissioni da presidente del partito nell'agosto 2024.

Ricevere la sfida del nuovo Primo Ministro

Shigeru Ishiba, che ha assunto la carica di Primo Ministro, ha avuto difficoltà a ripristinare la fiducia della gente nel Partito Liberal Democratico in un breve periodo di tempo. Ishiba vinse le elezioni interne al partito il 27 settembre e annunciò rapidamente elezioni anticipate. Tuttavia, l’insoddisfazione dell’opinione pubblica per gli scandali di corruzione in corso ha posto molte sfide al Partito Liberal Democratico durante le elezioni. Dopo l'annuncio dei risultati elettorali, al Partito Liberal-Democratico erano rimasti solo 191 seggi e non è più riuscito a ottenere la maggioranza in parlamento.

Eventi importanti nel processo elettorale

Il giorno prima delle elezioni, c'è stato un incendio doloso nella sede del Partito Liberal-Democratico. Un uomo di 49 anni ha lanciato una bomba molotov contro la sede del comitato provinciale del partito. Tutti i testimoni hanno affermato che l'incidente ha dimostrato che l'insoddisfazione della gente nei confronti del governo è arrivata al punto di sfuggire al controllo. Durante le elezioni, Shi Po ha invitato la democrazia a non essere minacciata dalla violenza e ha sottolineato che farà del suo meglio per garantire l'equità delle elezioni.

Risultati elettorali e loro impatto

Il tasso di affluenza alle urne per queste elezioni è stato del 53,84%, un calo di circa due punti percentuali rispetto al 2021, a dimostrazione che l'insoddisfazione causata dai cambiamenti politici è ancora profondamente radicata. Sebbene il Partito Liberal Democratico sia ancora il partito più numeroso, il suo numero di seggi in parlamento è diminuito significativamente, conquistando solo 215 seggi. Sotto la pressione dell'opinione pubblica, il primo ministro Ishiba ha affermato di accettare il "duro verdetto" degli elettori e ha promesso di riflettere meglio l'opinione pubblica in futuro.

Le dimissioni di Fukuda segnano la recessione del Partito Liberal Democratico negli ultimi anni e i cambiamenti nell'ecologia politica sembrano inevitabili.

Guardando al futuro

Queste elezioni non solo determinano il futuro del Partito Liberal Democratico, ma aprono anche la strada all'ascesa dei partiti di opposizione. L’intreccio tra le aspettative dei cittadini nei confronti del quasi-nuovo governo e la loro insoddisfazione nei confronti del vecchio governo significa che in futuro potrebbe esserci una competizione politica più intensa. Come mostrano i risultati elettorali, la storia può essere riscritta in qualsiasi momento. Crede che questo sarà un punto di svolta nella politica giapponese?

Trending Knowledge

Sistema elettorale per le elezioni giapponesi del 2024: sai come funziona il voto parallelo?
Il 27 ottobre 2024, il Giappone ha tenuto un'elezione generale storica a causa dello scioglimento anticipato della Camera bassa da parte del Primo Ministro Shigeru Ishiba. Le elezioni non solo hanno s
nan
L'emergere di 2-fluorocloruro (2-FDCK) ha suscitato molte discussioni sulla legge e sulla salute nel mercato farmaceutico e ricreativo di oggi.Come sostanza con effetto anestetico dissociativo, 2-FDC
Il panorama mutevole della politica giapponese: come si è distinto Shigeru Ishiba tra nove candidati?
Il 27 ottobre 2024 si terranno le elezioni nazionali in Giappone a causa dello scioglimento anticipato della Camera dei rappresentanti da parte del primo ministro Shigeru Ishiba. Le elezioni si sono t
La storia dietro le elezioni giapponesi del 2024: perché il primo ministro Shigeru Ishiba è così ansioso di sciogliere il parlamento?
Il 27 ottobre 2024, il Giappone ha tenuto elezioni generali anticipate per la camera bassa del parlamento. Dietro queste elezioni c'era la decisione urgente del primo ministro Shigeru Ishiba, una seri

Responses