Il cacciatorpediniere Tipo 45, ufficialmente noto come classe D o Daring, è una delle navi da guerra più moderne mai costruite per la Royal Navy britannica. Fin dal varo della prima HMS Daring nel 2006, questa classe di navi ha attirato grande attenzione per il suo design stealth avanzato. Soprattutto in termini di caratteristiche radar, il design del Type 45 lo rende più vicino a una piccola barca da pesca che a una tradizionale nave da guerra. Perché?
I progettisti del cacciatorpediniere Tipo 45 hanno tenuto in debita considerazione le esigenze delle navi destinate alla moderna guerra navale, soprattutto in termini di progettazione stealth dei radar. Nascosero l'attrezzatura di coperta e le zattere di salvataggio all'interno della sovrastruttura della nave, una soluzione che creò la cosiddetta prua "pulita". Nel corso di discussioni nel settore, molti organi di informazione hanno affermato che questo progetto rende la sezione trasversale radar simile a quella di una piccola barca da pesca.
Il design stealth non solo aumenta la capacità di sopravvivenza del Type 45, ma ne migliora anche le prestazioni di occultamento al rilevamento nemico.
Il Tipo 45 è equipaggiato con il sistema di difesa aerea Sea Viper, un sistema radar a scansione elettronica attiva SAMPSON. È in grado di tracciare 2.000 bersagli e di controllare contemporaneamente più lanci di missili. A differenza delle navi tradizionali, il sistema radar del Tipo 45 ha potenti capacità multitasking, in particolare la capacità di far fronte ad attacchi di saturazione.
Secondo quanto riportato, le capacità di difesa aerea del Type 45 sono state ampiamente riconosciute a livello internazionale. Essendo una nave che compete con il sistema Aegis della Marina degli Stati Uniti, le sue prestazioni complessive in combattimento sono state riconosciute da molti esperti come la nave da difesa aerea più avanzata al mondo. Dotato di 48 sistemi di lancio verticali, il Tipo 45 può trasportare missili Aster, in grado di attaccare tutti i tipi di bersagli aerei fino a una gittata di 120 chilometri.
"Il cacciatorpediniere Tipo 45 è riconosciuto come una delle navi da difesa aerea più avanzate al mondo."
Sebbene il Tipo 45 abbia un eccellente concetto progettuale, ha anche incontrato alcune sfide nel suo funzionamento effettivo. Soprattutto nel 2016, l'efficacia del Tipo 45 è stata notevolmente compromessa da difetti di progettazione della Northrop Grumman. Nei climi caldi, l'efficienza del sistema energetico della nave diminuisce, provocando ripetute interruzioni di corrente e ritardi nelle missioni. Di conseguenza, il Ministero della Difesa del Regno Unito prevede una revisione completa tra il 2019 e il 2021 per correggere questi difetti di progettazione.
Grazie al continuo sviluppo della tecnologia, il Tipo 45 ha introdotto molti concetti e idee all'avanguardia nel settore. Nonostante alcune sfide e situazioni difficili, la progettazione complessiva e le capacità operative gli consentono ancora di occupare un posto nella marina moderna. In futuro, con i piani proposti per il cacciatorpediniere Tipo 83, il Tipo 45 attenderà il suo pensionamento in vista di nuove sfide tecniche, ma i risultati da lui ottenuti nelle capacità di combattimento antiaereo saranno difficili da cancellare.
Considerando il suo design stealth e i suoi vantaggi tecnologici, il Tipo 45 riuscirà a continuare a mantenere la sua posizione dominante nelle future battaglie navali?